Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2006, 10:16   #1
aje85
Senior Member
 
L'Avatar di aje85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1369
Mini-pc: consiglio mobo

Ciao a tutti, volevo avere da voi smanettoni un piccolo consiglio.

volevo regalare alla mia ragazza un pc che sia abbastanza buono nel complesso. C'è però il problema dello spazio, che ho gia risolto acquistando un case enermax serie venus (quelli microatx insomma).

Il dubbio riguarda la scelta di una scheda madre micro-atx che sia però di ultima generazione e buona anche per giocare. Ci metterò su una scheda video pci-express di tutto rispetto.

Finora ho visto la a8n-vm di asus e la 939s56 di asrock che sono miniatx ma non sono molto convinto su nessuna delle due. Non ho necessità di porte particolari, ma di una scheda stabile e performante che non dia problemi anche se vado a fare un minimo di overclock.

ringrazio in anticipo tutti coloro che mi daranno consigli di qualsiasi tipo
aje85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 14:47   #2
aje85
Senior Member
 
L'Avatar di aje85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1369
up :<
aje85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 15:18   #3
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Io ho preso una ECS RS482-M, so che c'è anche la sua gemella della MSI, stesso modello....
Processori AMD socket 939...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 15:36   #4
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
io starei sulla Asrock 939NF4G-SATA2 se vuoi spendere poco...

quella che citavi tu è veramente scarsa...

altrimenti anche la Asus va molto bene...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 15:53   #5
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
io starei sulla Asrock 939NF4G-SATA2 se vuoi spendere poco...

quella che citavi tu è veramente scarsa...

altrimenti anche la Asus va molto bene...
Scusa... è vero.... non avevo letto dell'overclock...
Comunque se mi posso permettere... micro ATX e overclock non sono una bella furbata....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 16:01   #6
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Scusa... è vero.... non avevo letto dell'overclock...
?? overclock? chi ha parlato di overclock? io no di sicuro!

la 939s56 di asrock è scarsa in tutto!
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 16:05   #7
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
?? overclock? chi ha parlato di overclock? io no di sicuro!

la 939s56 di asrock è scarsa in tutto!
Lui ha parlato di overclock....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 09:34   #8
aje85
Senior Member
 
L'Avatar di aje85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1369
credo che opterò x la asus, grazie per i consigli
aje85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 10:23   #9
M-1
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
MIKIXT vorrei tanto sapere su che parametri esprimi la tua opinione.
E' scarsa in tutto in che senso?

Ne hai mai usata una?

L'hai mai vista?

Penso proprio di no...

Saluti!
M-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 13:33   #10
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da M-1
MIKIXT vorrei tanto sapere su che parametri esprimi la tua opinione.
E' scarsa in tutto in che senso?

Ne hai mai usata una?

L'hai mai vista?
basta vedere la chiavica di chipset che monta!

inoltre l'ho già vista funzionare, per tua informazione...

parlo sia di prestazioni a default sia in overclock...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 15:53   #11
M-1
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
Mi spieghi delle ragioni tecniche per cui il SiS 756 e' una chiavica di chipset?

L'hai vista funzionare eh? E sei cosi' bravo che riesci a occhio a vedere delle differenza di prestazioni? In cosa? Riesci a vedere differenze di 1 fps nei giochi? Oppure di 1 Mb/sec nel transfer rate dell'hard disk?

Secondo me faresti bene a provarla davvero oppure a dare un'occhiata a qualche recensione per vedere come sia allo stesso livello del tanto blasonato
Nforce4... per quanto riguarda l'overclock, molti sono riusciti a pertarla a 300Mhz FSB (anche se su AMD64 ha poco senso parlare di FSB)... quindi non mi sembra poi tanto male.

Scusa se ti sembro aggressivo ma leggo molto spesso commenti tipo questi che sono assolutamente superficiali e/o guidati dal marketing.

Saluti!
M-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 16:27   #12
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da M-1
Secondo me faresti bene a provarla davvero oppure a dare un'occhiata a qualche recensione per vedere come sia allo stesso livello del tanto blasonato
Nforce4... per quanto riguarda l'overclock, molti sono riusciti a pertarla a 300Mhz FSB (anche se su AMD64 ha poco senso parlare di FSB)...
recensioni tranquillo che me ne sono lette un bel po'...

300Mhz di HTT non si sa con quale molty...apperò...

allora uli m1695 aveva fatto 390Mhz su Asrock ed allo stesso prezzo...

nforce4 sempre su Asrock ha fatto 357Mhz nelle mani di un utente non espertissimo di OC....

non scomodiamo DFi perchè non avrebbe senso...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 17:06   #13
M-1
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
Allora,
l'overclock piu' alto che ho visto fare (a un mio cliente) e' stato 290 Mhz con multi a 9x (Venice 3000+). In giro ho sentito di overclock stabili a 300Mhz sempre a 9x.
Ora... non penso di aver mai detto che la 939S56-M e' la miglior scheda per fare overclocking ne' la consiglierei a qualcuno che mi chiede specificatamente una scheda da overcloccare... detto questo, ribadisco, la 939S56-M non e' male per l'overclock.

Inutile scomodare le DFI perche' costano il triplo.

Eliminato il discorso overclock, rimane il resto... chipset chiavica (nessuna ragione tecnica concreta), prestazioni (se hai letto le recensioni come dici, non capisco di che prestazioni scarse parli).

Mi sembra che tu abbia dei preconcetti su questa scheda madre e sul chipset che monta... per carita', i gusti sono gusti ed e' piu' che legittimo avere delle preferenze, ma rimane il fatto che questa scheda madre e' veloce, stabile e non da' alcun problema... quindi la tua lapidarieta' nel giudicarla mi sembra alquanto fuori luogo.
M-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 17:12   #14
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
per il fatto che i Chipset SIS hanno avuto mille rogne in passato, che anche qualcuno ha avuto dei problemini con questa mobo (per carità anche NF4 non è che non ne abbia...)...così come il supporto e la disponibilità di drivers di buona qualità non è che siano così eccezzionali...

mooooooolto meglio ULI nel settore economico...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 17:28   #15
M-1
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
Di chipset che non hanno avuto rogne non ne conosco... ma ti posso assicurare che ho avuto piu' rogne con Nforce4 e VIA (ad esempio) che con SiS... e questo te lo posso assicurare.
In passato alcuni chipset SiS hanno fatto davvero schifo, ma si tratta di un passato piuttosto remoto. VIA al contrario continua a produrre chipset cosi' cosi'.

Una volta i chipset Intel erano perfetti, ora come ora anche quelli ogni tanto fanno acqua... pero' in generale sono affidabili.

I driver SiS forse non sono user friendly ma funzionano e sono stabili... guarda, ho toccato con mano situazioni estreme di schede madre con 8 hard disk attaccati (tra scheda madre + schede PCI aggiuntive) accesi 24h su 24 e le uniche schede madre che non corrompevano i dati erano quelle con chipset Intel e, udite usite, con chipset SiS.

Questo e' uno dei tanti motivi che mi spinge a irritarmi quando sento commenti profondamente negativi su questi chipset che si basano su retaggi del passato.

Se poi qualcuno che conosci ha avuto rogne con la 939S56-M (nessuna scheda madre e' infallibile) mi piacerebbe sapere di che genere perche' magari posso aiutarlo oppure arricchirebbe il mio database di magagne ed eventuali incompatibilita' (database che col lavoro che faccio purtroppo e' molto molto ampio e non esclude nessun produttore e nessuna marca).

Per cio' che concerne Uli... va bene, ma pure quello ha rogne a non finire.

Ciao.
M-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 18:06   #16
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da M-1

Per cio' che concerne Uli... va bene, ma pure quello ha rogne a non finire.

Ciao.
per ora quelle che ho installato girano come un'orologio...parlo di m1695 e m1697,ovviamente...oltre che ai suothbridge 1537 + ATI rd480

col SIS 645Dx ho avuto una marea di problemi anche gravi, col 741 anche lì qualche problemetto (anche se nulla di grave), il 661FX era così così...

con la Asrock in questione mi sono capitati alcuni casi di problemi con alcune vga recenti, compatibilità con ram twinmos (che tutte le altre mobo hanno sempre gradito) nonchè problemi di stabilità sotto sforzo (con 1 mobo sola però)

alla fine sono state rimpiazzate tutte da delle 939-K8NF4G...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2006, 18:41   #17
M-1
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
SiS 645 e' vecchio e malconcio.
SiS 741, per cio' che mi riguarda, assolutamente stabile, almeno sulla ASRock K7S41GX... stessa cosa per il 661FX, che e' lentissimo (come accesso alla memoria) ma ben funzionante.

Io sulle 939S56-M ho montato:
Quadro FX540 (ok)
GeForce 6800GS (ok)
GeForce 6600GT (ok)
GeForce 6200TC (ok)
Radeon X300 (ok)
Radeon X850GTO (ok)
FireGL V3100 (ok)
FireGL V3200 (problemi... secondo me dovuti ai driver ATI spesso piuttosto marci)

quindi in generale mi sento di dire che da questo punto di vista e' ottima.

Per cio' che concerne le memoria, ovviamente sai benissimo che non e' un problema di chipset... se posso dire la mia, comunque, ho smesso da un po' di avere a che fare con le TwinMOS dato che ho avuto problemi con varie schede madre con vari chipset... e ti posso assicurare che per quanto tu hai provato delle TwinMOS che andavano su varie schede madre ma non sulla 939S56-M io ti riporto un problema inverso: TwinMOS che andavano sulla 939S56-M ma non sulle Asus A8N-E (Nforce4, ma ovviamente non e' colpa sua).

Stabilita' sotto sforzo: io normalmente faccio girare test per circa 24/36 ore su ogni macchina che vendo... tra Prime95 e 3Dmark vari ho avuto problemi solo due volte e in entrambi i casi erano moduli di memoria difettosi.

Quindi in generale mi sento di dire che questa scheda madre non solo non e' niente male, ma e' una delle meno problematiche che abbia montato negli ultimi 6 mesi (almeno comparandola con molte Asus davvero schifose).

Ciao.
M-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v