|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1369
|
Mini-pc: consiglio mobo
Ciao a tutti, volevo avere da voi smanettoni un piccolo consiglio.
volevo regalare alla mia ragazza un pc che sia abbastanza buono nel complesso. C'è però il problema dello spazio, che ho gia risolto acquistando un case enermax serie venus (quelli microatx insomma). Il dubbio riguarda la scelta di una scheda madre micro-atx che sia però di ultima generazione e buona anche per giocare. Ci metterò su una scheda video pci-express di tutto rispetto. Finora ho visto la a8n-vm di asus e la 939s56 di asrock che sono miniatx ma non sono molto convinto su nessuna delle due. Non ho necessità di porte particolari, ma di una scheda stabile e performante che non dia problemi anche se vado a fare un minimo di overclock. ringrazio in anticipo tutti coloro che mi daranno consigli di qualsiasi tipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1369
|
up :<
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Io ho preso una ECS RS482-M, so che c'è anche la sua gemella della MSI, stesso modello....
Processori AMD socket 939...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
io starei sulla Asrock 939NF4G-SATA2 se vuoi spendere poco...
quella che citavi tu è veramente scarsa... altrimenti anche la Asus va molto bene... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
Comunque se mi posso permettere... micro ATX e overclock non sono una bella furbata....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
la 939s56 di asrock è scarsa in tutto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1369
|
credo che opterò x la asus, grazie per i consigli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
|
MIKIXT vorrei tanto sapere su che parametri esprimi la tua opinione.
E' scarsa in tutto in che senso? Ne hai mai usata una? L'hai mai vista? Penso proprio di no... Saluti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
![]() inoltre l'ho già vista funzionare, per tua informazione... ![]() parlo sia di prestazioni a default sia in overclock... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
|
Mi spieghi delle ragioni tecniche per cui il SiS 756 e' una chiavica di chipset?
L'hai vista funzionare eh? E sei cosi' bravo che riesci a occhio a vedere delle differenza di prestazioni? In cosa? Riesci a vedere differenze di 1 fps nei giochi? Oppure di 1 Mb/sec nel transfer rate dell'hard disk? Secondo me faresti bene a provarla davvero oppure a dare un'occhiata a qualche recensione per vedere come sia allo stesso livello del tanto blasonato Nforce4... per quanto riguarda l'overclock, molti sono riusciti a pertarla a 300Mhz FSB (anche se su AMD64 ha poco senso parlare di FSB)... quindi non mi sembra poi tanto male. Scusa se ti sembro aggressivo ma leggo molto spesso commenti tipo questi che sono assolutamente superficiali e/o guidati dal marketing. Saluti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
![]() 300Mhz di HTT non si sa con quale molty...apperò... allora uli m1695 aveva fatto 390Mhz su Asrock ed allo stesso prezzo... nforce4 sempre su Asrock ha fatto 357Mhz nelle mani di un utente non espertissimo di OC.... non scomodiamo DFi perchè non avrebbe senso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
|
Allora,
l'overclock piu' alto che ho visto fare (a un mio cliente) e' stato 290 Mhz con multi a 9x (Venice 3000+). In giro ho sentito di overclock stabili a 300Mhz sempre a 9x. Ora... non penso di aver mai detto che la 939S56-M e' la miglior scheda per fare overclocking ne' la consiglierei a qualcuno che mi chiede specificatamente una scheda da overcloccare... detto questo, ribadisco, la 939S56-M non e' male per l'overclock. Inutile scomodare le DFI perche' costano il triplo. Eliminato il discorso overclock, rimane il resto... chipset chiavica (nessuna ragione tecnica concreta), prestazioni (se hai letto le recensioni come dici, non capisco di che prestazioni scarse parli). Mi sembra che tu abbia dei preconcetti su questa scheda madre e sul chipset che monta... per carita', i gusti sono gusti ed e' piu' che legittimo avere delle preferenze, ma rimane il fatto che questa scheda madre e' veloce, stabile e non da' alcun problema... quindi la tua lapidarieta' nel giudicarla mi sembra alquanto fuori luogo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
per il fatto che i Chipset SIS hanno avuto mille rogne in passato, che anche qualcuno ha avuto dei problemini con questa mobo (per carità anche NF4 non è che non ne abbia...)...così come il supporto e la disponibilità di drivers di buona qualità non è che siano così eccezzionali...
mooooooolto meglio ULI nel settore economico... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
|
Di chipset che non hanno avuto rogne non ne conosco... ma ti posso assicurare che ho avuto piu' rogne con Nforce4 e VIA (ad esempio) che con SiS... e questo te lo posso assicurare.
In passato alcuni chipset SiS hanno fatto davvero schifo, ma si tratta di un passato piuttosto remoto. VIA al contrario continua a produrre chipset cosi' cosi'. Una volta i chipset Intel erano perfetti, ora come ora anche quelli ogni tanto fanno acqua... pero' in generale sono affidabili. I driver SiS forse non sono user friendly ma funzionano e sono stabili... guarda, ho toccato con mano situazioni estreme di schede madre con 8 hard disk attaccati (tra scheda madre + schede PCI aggiuntive) accesi 24h su 24 e le uniche schede madre che non corrompevano i dati erano quelle con chipset Intel e, udite usite, con chipset SiS. Questo e' uno dei tanti motivi che mi spinge a irritarmi quando sento commenti profondamente negativi su questi chipset che si basano su retaggi del passato. Se poi qualcuno che conosci ha avuto rogne con la 939S56-M (nessuna scheda madre e' infallibile) mi piacerebbe sapere di che genere perche' magari posso aiutarlo oppure arricchirebbe il mio database di magagne ed eventuali incompatibilita' (database che col lavoro che faccio purtroppo e' molto molto ampio e non esclude nessun produttore e nessuna marca). Per cio' che concerne Uli... va bene, ma pure quello ha rogne a non finire. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
col SIS 645Dx ho avuto una marea di problemi anche gravi, col 741 anche lì qualche problemetto (anche se nulla di grave), il 661FX era così così... con la Asrock in questione mi sono capitati alcuni casi di problemi con alcune vga recenti, compatibilità con ram twinmos (che tutte le altre mobo hanno sempre gradito) nonchè problemi di stabilità sotto sforzo (con 1 mobo sola però) alla fine sono state rimpiazzate tutte da delle 939-K8NF4G... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 59
|
SiS 645 e' vecchio e malconcio.
SiS 741, per cio' che mi riguarda, assolutamente stabile, almeno sulla ASRock K7S41GX... stessa cosa per il 661FX, che e' lentissimo (come accesso alla memoria) ma ben funzionante. Io sulle 939S56-M ho montato: Quadro FX540 (ok) GeForce 6800GS (ok) GeForce 6600GT (ok) GeForce 6200TC (ok) Radeon X300 (ok) Radeon X850GTO (ok) FireGL V3100 (ok) FireGL V3200 (problemi... secondo me dovuti ai driver ATI spesso piuttosto marci) quindi in generale mi sento di dire che da questo punto di vista e' ottima. Per cio' che concerne le memoria, ovviamente sai benissimo che non e' un problema di chipset... se posso dire la mia, comunque, ho smesso da un po' di avere a che fare con le TwinMOS dato che ho avuto problemi con varie schede madre con vari chipset... e ti posso assicurare che per quanto tu hai provato delle TwinMOS che andavano su varie schede madre ma non sulla 939S56-M io ti riporto un problema inverso: TwinMOS che andavano sulla 939S56-M ma non sulle Asus A8N-E (Nforce4, ma ovviamente non e' colpa sua). Stabilita' sotto sforzo: io normalmente faccio girare test per circa 24/36 ore su ogni macchina che vendo... tra Prime95 e 3Dmark vari ho avuto problemi solo due volte e in entrambi i casi erano moduli di memoria difettosi. Quindi in generale mi sento di dire che questa scheda madre non solo non e' niente male, ma e' una delle meno problematiche che abbia montato negli ultimi 6 mesi (almeno comparandola con molte Asus davvero schifose). Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.