Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2004, 13:53   #1
maqotil
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Somnium
Messaggi: 29
per anx721,e altri amici,disperatamente

ciao non so se ti ricordi di me ma in passato mi sei stato molto ma molto utile creando per me un programma che disegnava una retta tra 2 punti;adesso ho un altro problema,mi serve un programma che disegni un poligono su un pannello,i vertici vengono inseriti in un JFrame da me creato con tanti JTextField in cui vengono inseriti i valori dei vertici,poi premendo un tasto "ok",il JFrame dovrebbe sparire e visualizzare,il Jframe che lo ha chiamato(quello che contiene il pannello su cui disegnare),boh spero di essere stato chiaro!!!!
Sarebbe figo poter disegnare il poligono direttamente dalla pressione del mouse,ma anche lì ho trovato tanti problemi....Ringrazio chiunque volesse aiutarmi......
__________________
I'm the Maqotil...DANGER!!!!
maqotil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2004, 16:33   #2
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Ho ripreso l'esempio che ti avevo fatto, ora puoi disegnare le linee direttamente con il mouse, tenendo premuto il pulsante sinistro...sempre se era questo ciò che volevi.

Codice:
import java.util.*;
import javax.swing.*;
import java.awt.*;
import java.awt.event.*;
import javax.swing.event.*;
import javax.swing.border.*;


public class Test extends JFrame implements ActionListener{
	JButton cancButton;
	Screen screen;
	
	public Test(){
		super("Screen");
		setSize(600, 400);
		setDefaultCloseOperation(EXIT_ON_CLOSE);
		setExtendedState(MAXIMIZED_BOTH);
		screen = new Screen(30, 22);
		getContentPane().add(new JScrollPane(new ScreenPanel(screen)), "Center");
		
		JPanel controls = new JPanel();
		controls.setBorder(new EmptyBorder(5, 5, 5, 5));

		cancButton = new JButton("Reset !");
		controls.add(cancButton);
		cancButton.addActionListener(this);
		
		getContentPane().add(controls, "South");
		
		setVisible(true);
	}

	
	public void actionPerformed(ActionEvent e){
		Object source = e.getSource();
			
		if(source == cancButton){
			screen.reset();
			return;
		}
	}

	public static void main(String[] argus){
		new Test();
	}
}

class Screen{
	//dimensione orizzontale
	private int hSize;
	//dimensione verticale
	private int vSize;
	//la matrice che rappresenta i pixel
	private int[][] screen;
	//costante che indica un pixel acceso
	public static int ON = 1;
	//costante che indica un pixel spento
	public static int OFF = 0;
	//un 'ascoltatore' a cui notificare l'avvenuta accensione o spenimento di un pixel
	private ScreenListener lis;
	
	public Screen(int hSize, int vSize){
		this.hSize = hSize;
		this.vSize = vSize;
		screen = new int[hSize][vSize];
		for(int i = 0; i < hSize; i++)
			for(int j = 0; j < vSize; j++)
				screen[i][j] = OFF;
	}
	
	//accende il pixel di posizione x, y
	public synchronized void turnOn(Pixel[] pixels){
		for(int i = 0; i < pixels.length; i++)
			screen[pixels[i].x][pixels[i].y] = ON;
		if(lis != null)
			lis.screenChanged(this);
	}
		
	//accende il pixel di posizione x, y
	public synchronized void turnOn(int x, int y){
		screen[x][y] = ON;
		if(lis != null)
			lis.screenChanged(this);
	}
	
	//spegne il pixel di posizione x, y
	public synchronized void turnOff(int x, int y){
		screen[x][y] = OFF;
		if(lis != null)
			lis.screenChanged(this);
	}
	
	public int getXSize(){
		return hSize;
	}

	public int getYSize(){
		return vSize;
	}
	
	//restituisce true se il pizel (x, y) è acceso
	public synchronized boolean isOn(int x, int y){
		return screen[x][y] == ON;
	}
	
	//Restituisce un array di pixel che rapprsentano la linea
	//tra i punti p1 e p2
	public synchronized Pixel[] getLine(Pixel p1, Pixel p2){
		if((p1 == null) || (p2 == null))
			return null;
		if((p1.x < 0) || (p1.x > hSize) || (p1.y < 0) || (p1.y >= vSize))
			return null;
		if((p2.x < 0) || (p2.x > hSize) || (p2.y < 0) || (p2.y >= vSize))
			return null;
			
		Vector v = new Vector();
		int z1 = p1.x;
		int w1 = p1.y;
		int z2 = p2.x;
		int w2 = p2.y;

		int x, y, dz, dw;
		if(w1 > w2){
			int a = z1;
			int b  = w1;
			z1 = z2;
			w1 = w2;
			z2 = a;
			w2 = b;
		}
		dz = Math.abs(z1 - z2);
		dw = w2  - w1;
		int signZ = 1;
		if (z1 > z2)
			signZ = -1;
		int signW = 1;
		if (w1 > w2)
			signW = -1;
		if (dz == 0)
			for(int i = Math.min(w1, w2); i <= Math.max(w1, w2); i++){
				x = z1;
				y = i;
				v.add(new Pixel(x, y));
			}
		else
			for(int i = 0; i <= dz; i++){
				x = z1 + (signZ * i);
				y = w1 + signW * (i * dw) / dz;
				int b = w1 + signW * ((i + 1) * dw) / dz;
				int a = Math.min(y, b);
				b = Math.max(y, b);
				if (a == b)
					v.add(new Pixel(x, y));
				else
					for(y = a; (y < b)&&(y <= w2); y++)
						v.add(new Pixel(x, y));
			}
	
			Pixel[] pos = new Pixel[v.size()];
			Enumeration e = v.elements();
			Pixel p;
			int i = 0;
			while (e.hasMoreElements()){
				p = ((Pixel)e.nextElement());
				pos[i] = p;
				i++;
			}
		return pos;
	}
	
	//Disegna la linea tra i pizel p1 e p2
	public synchronized void drawLine(Pixel p1, Pixel p2){
		Pixel[] pixels = getLine(p1, p2);
		for(int i = 0; i < pixels.length; i++){
			Pixel p = pixels[i];
			turnOn(p.x, p.y);

		}		
	}
	
	//Disegna la linea tra i pizel p1 e p2
	public synchronized void deleteLine(Pixel p1, Pixel p2){
		Pixel[] pixels = getLine(p1, p2);
		for(int i = 0; i < pixels.length; i++){
			Pixel p = pixels[i];
			turnOff(p.x, p.y);

		}		
	}
	
	//spegne tutti i pixel accesi
	public synchronized void reset(){
		for(int i = 0; i < hSize; i++)
			for(int j = 0; j < vSize; j++)
				screen[i][j] = OFF;
		if(lis != null)
			lis.screenChanged(this);
	}
	
	//imposta 'ascoltatore' a cui notificare le modifiche avvenute
	public void setScreenListener(ScreenListener lis){
		this.lis = lis;
	}
	
}


//Classe che rappresenta la posizione di un pixel
class Pixel{
	public int x = 0;
	public int y = 0;
	
	public Pixel(int x, int y){
		this.x = x;
		this.y = y;
	}
	
	public boolean equals(Pixel p){
		return ((x == p.x) && (y == p.y));
	}
}


interface ScreenListener{
	public void screenChanged(Screen screen);
}


class ScreenPanel extends JPanel implements ScreenListener, MouseListener, MouseMotionListener{
	//lo screen da disegnare
	private Screen screen;
	//dimensione in pizel di una cella dello screen
	private int size;
	//dimensione orizzontale dello screen
	private int hSize;
	//dimensione verticale dello screen
	private int vSize;
	
	private Pixel selectedPixel1;
	private Pixel selectedPixel2;
	private Pixel selectedPixel;
	
	//Vale true se l'utente sta traciando una linea tenendo
	//premuto il pulsante sinistro del mouse
	private boolean dragging;
	//linea di pixel temporanea che traccia l'utente  mentre
	//trascina il mouse prima di rilasciarlo
	Pixel[] line;
	
	public ScreenPanel(Screen screen){
		setLayout(new BorderLayout());
		this.screen = screen;
		addMouseListener(this);
		addMouseMotionListener(this);
		screen.setScreenListener(this);
		size = 30;
		hSize = screen.getXSize();
		vSize = screen.getYSize();
		setPreferredSize(new Dimension(size * hSize, size * vSize));
		line = new Pixel[0];
	}
	
	public void paintComponent(Graphics g){
		super.paintComponent(g);
		g.setColor(Color.BLACK);
		//Disegno le linee verticali
		for(int i = 0; i <= hSize; i++)
			g.drawLine(i * size, 0, i * size, vSize * size);
		//Disegno le linee orizzontali
		for(int i = 0; i <= vSize; i++)
			g.drawLine(0, i * size, hSize * size, i * size);
		g.setColor(Color.BLUE);
		//Disegno i pizel accesi
		for(int i = 0; i < hSize; i++)
			for(int j = 0; j < vSize; j++)
				if(screen.isOn(i, j))
					//diseno il cerchio
					g.fillOval(i * size + 2, j * size + 2, size - 4, size - 4);
		Pixel p;
		//Disegno la linea temporanea che l'utente sta tracciando
		//mentre trascina il mouse, prima di rilasciarlo
		for(int i = 0; i < line.length; i++){
			p = line[i];
			g.fillOval(p.x * size + 2, p.y * size + 2, size - 4, size - 4);		
		}	
	}
	
	
	//questo metodo viene invocato dallo screen quando lo screen
	//ha subito una modifica; il pannello riceve questo messaggio
	//e ridisegna lo screen
	public void screenChanged(Screen screen){
		line = new Pixel[0];
		repaint();
	};
    
	public void mousePressed(MouseEvent evt){
	   	int x = (evt.getX())/size;
		int y = (evt.getY())/size;
		if ((x > hSize - 1)|| (y > vSize - 1)){
			selectedPixel1 = null;
			selectedPixel2 = null;
			repaint();
			return;
		}
		selectedPixel = new Pixel(x, y);
		if(SwingUtilities.isLeftMouseButton(evt)){
			selectedPixel1 = new Pixel(x, y);
			selectedPixel2 = selectedPixel1;
			screen.drawLine(selectedPixel1, selectedPixel2);
		}
	}
	
	public void mouseClicked(MouseEvent evt){

	}

	public void mouseReleased(MouseEvent evt){
		if(dragging)
			dragging = false;
	   	int x = (evt.getX())/size;
		int y = (evt.getY())/size;
		if ((x > hSize - 1)|| (y > vSize - 1)){
			selectedPixel1 = null;
			selectedPixel2 = null;
			repaint();
			return;
		}
		selectedPixel = new Pixel(x, y);
		for(int i = 0; i < line.length; i++){
			screen.turnOn(line);
		}
	}
	
	public void mouseEntered(MouseEvent evt){

	}

	public void mouseExited(MouseEvent evt){

	}
	
	public void mouseMoved(MouseEvent evt){
	}
	
	public void mouseDragged(MouseEvent evt){
		if(! SwingUtilities.isLeftMouseButton(evt))
			return;
		if(selectedPixel1 == null)
			return;
	   	int x = (evt.getX())/size;
		int y = (evt.getY())/size;
		if ((x > hSize - 1)|| (y > vSize - 1)){
			selectedPixel1 = null;
			selectedPixel2 = null;
			line = new Pixel[0];
			repaint();
			return;
		}
		if((x < 0)||(y < 0))
			return;
		Pixel p  = new Pixel(x, y);
		if (!(selectedPixel2.equals(p))){
			selectedPixel2 = p;
			line = screen.getLine(selectedPixel1, selectedPixel2);
			if(! dragging)
				dragging = true;
			repaint();
		}
	}
}
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 15:03   #3
maqotil
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Somnium
Messaggi: 29
ahi

Ho appena lanciato il tuo codice perchè ieri sul computer in cui ho scaricato la tua mail non avevo nessuna JVM ne complilatore,in realtà quello che volevo era semplicemente disegnare con il mouse un normale poligono,non con i pixel come hai fatto tu,ma un poligono con normali rette (quelle create da drawline....)
__________________
I'm the Maqotil...DANGER!!!!
maqotil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 21:27   #4
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Bhe per disegnare direttamente sul pannello basta modificare il metodo paintComponent e sostituire

screen.drawLine()

con la chiamata drawline sull'oggetto graphics che è l'argomento di paintComponent; mentre la deleteLine la sostituisci con drawline dopo aver impostato come colore di disegno quello dello sfondo.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 23:17   #5
maqotil
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Somnium
Messaggi: 29
Deleteline?

Non esiste un metodo del genere nel codice che mi hai dato.......
__________________
I'm the Maqotil...DANGER!!!!
maqotil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 23:21   #6
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Si che c'è
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v