|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 25
|
dell 8600c
vorrei comprare il suddetto notebook.
nella configurazione però avrei qualche dubbio. secondo voi è meglio: il centrino 1.7 invece che 1.6 (+100 euri) o 1GB di ram invece di 512MB (+160 euri) 0 disco da 60GB 7200rpm invece di 40GB 5400rpm (+160 euri)? e poi vale davvero la pena passare alla scheda grafica da 128MB tenendo conto che giocherei due volte all'anno? io lo userei principalmente con photoshop, dreamweaver, qualche programma di cad 3d (saltuariamente) e office. grazie a tutti ciao |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Re: dell 8600c
Quote:
Se usi principalmente photoshop con immagini *grandi* e tanti layer oppure cad3d spinto sì, ti servirà 1Gb di ram, ma non prenderla da Dell che costa un botto, piuttosto prendi un solo banco da 512, ed altri 512 li aggiungi con 90 euro dopo. Photoshop e programmi di grafica a parte, 512 di ram andranno benone e non ti accorgerai della differenza. Se giochi poco, non ha senso spendere 90 euro per la 9600pro turbo, però in base alla configurazione di partenza potresti non avere scelta, io ti consiglio di configurarne il più possibile partendo dalle diverse "proposte" e vedere che prezzo ti viene alla fine. L'hard disk da 4200 è davvero lento, certo 160 euro non sono poco, ma nelle applicazioni che fanno uso dell'hard disk (video editing) o nel caso la ram sia finita e win debba swappare sull'hd, la differenza si sente. Ah, dicono che chiamando lo 02 ecc.ecc., il numero della Dell, ottieni preventivi ad un prezzo ancora minore. Devo provarci anch'io, sto pensando proprio ad un 8600c (e poi adesso costa ancora 50 euro di meno, devo decidere in fretta....). |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 25
|
grazie mille per le risposte.
molto utili |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.



















