Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2005, 16:58   #1
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
Creare una rete !!! Aiutoooooo ...

Ciao a tutti volevo chiedere aiuto su come costruire una rete, per intenderci quella con un router da collegare 5-6 computer.

Vorrei "semplicemente" :-) sapere che materiali usare e come si costruisce (anche come si costruisce un cavo con la crimpatrice o come si chiama) :-O


Sicura di una Vostra risposta, ringrazio anticipatamente.
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 17:11   #2
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
E le reti wirelless in cosa consistono?
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 17:16   #3
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
Cmq bisogna passarci i file per tutte le stanze?
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 23:27   #4
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
UP
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 07:54   #5
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
UP
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 08:08   #6
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
Volevo dire cmq di passare i fili per tutte le stanze?
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 08:30   #7
Bubble
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 329
Ciao
potresti comprare delle schede di rete wireless e un router access point che ti permetta di collegarti ad internet nel modo che preferisci , probabilmente Adsl.....
Bubble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 08:33   #8
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
Nessuno che mi risponde?

Almeno datemi qualche link per una guida.
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 08:36   #9
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
Quanto costano?

Il fatto di essere senza file cioè wireless significa che è senza fili dal computer al ricevitore che poi dal ricevito và ad un altro ricevitore che è collegato ad un altro computer?

Quindi dal computer al router bisogna metterci lo stesso i fili di cablaggio?

I trasmettitori funzionano con delle pile? In quanto tempo si esauriranno?
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 09:08   #10
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
YUUUUUUUUUUUUUUUUUUH !!!!!!!!!!!!

C'è Nessunooooooooooooooooooooo ??????!!!!!!!??????
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 09:11   #11
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
Per costruire una rete allora ci vuole:


Armadio Router
Router (controllo remoto)
Cavi
Schede di rete


????
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 09:21   #12
Bubble
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 329
allora le schede di rete vanno inserite all'interno del pc su uno slot pci se hai dei picci fissi
nel cas tu di notebook questi potrebbero avere delle schede wireless già incorporate altrimenti devi comprare unascheda wireless pcmcia

puoi spiegare meglio in che ambiente devi fare questa rete?
non hai la possibilià di passare cavi?
Bubble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 10:01   #13
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
Ho la possibilità di passare i cavi ma volevo sapere se anche con reti wirelless si dovevano mettere i cavi o era tutto senza fili.

e Poi non si esauriranno le batterie?

L'ambiente è un ufficio con 8 computer e devono condividere una connessione ADSL.

Ora siccome è la prima volta che faccio una cosa simile volevo qualche info e stavo pensando a quali siano i pro e i contro di una rete con cavi normali o wireless.

Ultima modifica di PaolaTorino : 27-01-2005 alle 10:04.
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 10:21   #14
Bubble
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da PaolaTorino
Ho la possibilità di passare i cavi ma volevo sapere se anche con reti wirelless si dovevano mettere i cavi o era tutto senza fili.

e Poi non si esauriranno le batterie?

L'ambiente è un ufficio con 8 computer e devono condividere una connessione ADSL.

Ora siccome è la prima volta che faccio una cosa simile volevo qualche info e stavo pensando a quali siano i pro e i contro di una rete con cavi normali o wireless.
non ci sono batterie quindi per quanto riguarda quello vai tranquilla.... per wireless si intende che per collegare i vari dispositivi di rete non usi cavi .... le schede la corrente la prendono direttamente dal pc o dal notebook.... invece l'access point ha bisogno di alimentazione....

la differenza tra wireless e rete cablata in modo tradizionale sta propio in questo..... che la rete cablata in modo tradizionale hai bisogno di far passare dei cavi per tutto l'ufficio per connetterli ad uno switch e poi quest'ultimo ad un router , mentre con una rete wireless fai tutto questo senza fili.....
però con le rete wireless per il fatto che le tue informazioni , diciamola in maniera molto rude , utilizzano l'etere per essere trasportate da un device all'altro diventa tutto un pò insicuro intermini di riservatezza dei dati... perchè anche se ci sono delle chiavi di criptazione per questo tipo di comunicazioni, ancora non sono sicure al 100%....
quindi se non hai problemi a far cablare l'ufficio io ti consiglio di realizzare una rete cablata .... o almeno questo è quello che farei io
se hai altri dubbi chiedi tranquillamente....
Bubble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 10:36   #15
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
Ok sto incominciando a capire qualcosa e ti ringrazio per le tue risposte.

Senti un po' ma con le reti wirelless non c'è il problema che le onde dei trasmettitori non arrivino al trasmettitore dello switch dato che ci sono tra lo dei muri?

Qual'è la differenza tra switch e router?

Per costruire una rete cablata quali sono i principali componenti da comprare?
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 10:46   #16
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Senti un po' ma con le reti wirelless non c'è il problema che le onde dei trasmettitori non arrivino al trasmettitore dello switch dato che ci sono tra lo dei muri?
Dipende dalla distanza tra access point e le varie schede wireless dei PC. Chiaro che la presenza di muri qualche problema lo crea.

Quote:
Qual'è la differenza tra switch e router?
Lo switch si occupa di instradare i pacchetti IP ai destinatari a cui sono assegnati (i vari PC), il router mette in collegamento la rete con Internet (detto molto maccheronicamente...)

Quote:
Per costruire una rete cablata quali sono i principali componenti da comprare?
Per rete wireless: access point - schede rete wireless (spesso i notebook le hanno già integrate) - router ed eventualmente firewall

Per rete ethernet: sk rete per ogni PC - switch - tanti metri di cavo rete cat5 - router ed eventualmente firewall
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 10:53   #17
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Quote:
Originariamente inviato da PaolaTorino
Ok sto incominciando a capire qualcosa e ti ringrazio per le tue risposte.

Senti un po' ma con le reti wirelless non c'è il problema che le onde dei trasmettitori non arrivino al trasmettitore dello switch dato che ci sono tra lo dei muri?

Qual'è la differenza tra switch e router?

Per costruire una rete cablata quali sono i principali componenti da comprare?
1) è una delle problematiche del wireless...i muri possono "disturbare" il segnale mentre con la rete cablata non ci sarebbero problemi

2) switch: Uno switch è simile ad un hub, salvo che registra gli indirizzi IP dei computer inseriti in esso. Quando riceve un messaggio, lo trasmette soltanto al destinatario. Gli switch riducono le trasmissioni di traffico inutili facendo così in modo che la vostra rete sia ad alto rendimento.

Router: Un router è simile ad uno switch, ma effettua un certo numero di funzioni di rete utili:

Vi permette di creare una rete domestica (come uno switch), ma un router separa realmente le reti consentendo la condivisione del vostro accesso ad Internet senza dipendere da un collegamento al computer proxy (diversamente da uno switch).
Potrete collegare una stampante direttamente ad alcuni router, permettendo l'accesso alla stampante da parte di tutti i computer collegati alla rete.
Fornisce le funzionalità di un firewall senza ridurre le prestazioni della rete.
Potrete condividere il vostro collegamento a banda larga senza comprare indirizzi IP supplementari. (Controllare se il vostro provider lo consente).


3)Per la rete cablata ti serve una scheda di rete 10/100 per ogni pc (spesa intorno ai 5/15 euro) e relativo cavo CAt5, un Router Adsl Modem tipo questo per condividere file stampanti e connessione a internet:

http://www.usr-emea.com/products/p-b...-9105&loc=itly

Questo è il link della USRobotics dove potrai scegliere i vari componenti hardware per la creazione della tua rete:

http://www.usr-emea.com/products/p-m...u.asp?loc=itly

Qui il link con una guida per il wireless:

http://www.attivissimo.net/howto/wla...l_wireless.htm

A Disposizione
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 11:19   #18
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
Quindi il router ha anche funzione di switch ed è quindi migliore?

Ma il router della robotics ha solo 4 porte a me ne servono 8!

Il firewall cos'è? Quello di Windows?

Come si configura un router?

Il router ha bisogno di quegli armadietti che costano molto?

In caso in cui voglia mettere fastweb, l'hardware da comprare è lo stesso di quello ADSL?

Ultima modifica di PaolaTorino : 27-01-2005 alle 11:30.
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 11:31   #19
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Quote:
Quindi il router ha anche funzione di switch ed è quindi migliore?
No, alcuni router permettono di collegare più PC tra di loro, ma non credo si arrivi ad 8, ti conviene prendere uno switch dedicato.

Quote:
Il firewall cos'è? Quello di Windows?
Intendevo un firewall HW da frapporre tra la tua rete ed internet, tipo i Cisco PIX 501....

Quote:
Come si configura un router?
Ogni router si configura a modo suo.....

Quote:
Il router ha bisogno di quegli armadietti che costano molto?
No, è un aggeggino di ca. 30x15x2.5 cm...
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 11:37   #20
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
[quote]Originariamente inviato da PaolaTorino
Quindi il router ha anche funzione di switch ed è quindi migliore?

Ma il router della robotics ha solo 4 porte a me ne servono 8!



Ma tu puoi collegare al router uno switch 8 porte o anche di più....
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v