Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2004, 16:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13436.html

Nel terzo trimestre dell'anno VIA guadagna quote di mercato nel mercato dei chipset. Buoni risultati anche per ATI, NVIDIA e SIS. Intel perde terreno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 18:11   #2
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Via deve ringraziare nvidia che è arrivata in ritardo sui 939
Cmq buon risultato, soprattutto su intel
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2004, 19:15   #3
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da ErminioF
Via deve ringraziare nvidia che è arrivata in ritardo sui 939
Cmq buon risultato, soprattutto su intel
non disprezzare via-

cmq con il controlelr integrato dlelle rma la differenza di prestazioni è quasi azzerato, possono solo lavorare sulle cose di contorno ocme il sata il pciex ecc...
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 00:57   #4
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Se VIA ha il predominio nel panorama degli Athlon64 è per demerito NVidia, che continua ad avere problemi a destra e a manca!
Qui c'è l'ultima magagna fresca fresca:
http://www.theinquirer.net/?article=19313
NVidia ritarda e la gente non disdegna i K8T8xx, che male non sono.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 13:07   #5
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
non diciamo cavolate. l'nvida è da poco che fa i chipset per athlon. L'nforce 1 era un flop, il 2 un successone. Molti con l'nforce 2 hanno declamto nvidia come se fosse il principale produttori di chipset. via non ha nessun monopolio dei chipset athlon. Sis e Via hanno fatto chispet per athlon perchè non potevano fare quelli per intel e anche perchè intel domina il chipset per p4 avvantaggiato dal fatto che li produce i processori. Nvidia rispetto a Via e Sis a meno esperienza ma bisongna apprezzare il fatto che è entrata in questo settore e ha portato novità interessanti. Sinceramente preferisco la piattaforma athlon proprio perchè c'è scelta e adesso con il controller delel ram integrato la differenza la puo' fare il prezzo e gli optional.



__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita

Ultima modifica di KAISERWOOD : 29-10-2004 alle 13:18.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 14:06   #6
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
non diciamo cavolate. l'nvida è da poco che fa i chipset per athlon. L'nforce 1 era un flop, il 2 un successone. Molti con l'nforce 2 hanno declamto nvidia come se fosse il principale produttori di chipset. via non ha nessun monopolio dei chipset athlon...
Non so a quali cavolate ti riferisca, io in ogni caso ho parlato di "predominio" e non di "monopolio", e sono cose diverse. E proprio perché l'NForce2 è stato un successone ci si aspettava che NVidia continuasse il suo bell'operato anche con gli Athlon 64. E invece, pur avendo prodotto per prima un chipset per i nuovi processori AMD, NVidia ha un po' deluso le aspettative con l'NForce3 150, e tutt'ora pare che non riesca a sfondare tra un problema e l'altro. E' probabile ci possa riuscire definitivamente con l'NForce4 in stepping futuri, ma in effetti c'è un certo ritardo accumulato.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 16:05   #7
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Non so a quali cavolate ti riferisca, io in ogni caso ho parlato di "predominio" e non di "monopolio", e sono cose diverse. E proprio perché l'NForce2 è stato un successone ci si aspettava che NVidia continuasse il suo bell'operato anche con gli Athlon 64. E invece, pur avendo prodotto per prima un chipset per i nuovi processori AMD, NVidia ha un po' deluso le aspettative con l'NForce3 150, e tutt'ora pare che non riesca a sfondare tra un problema e l'altro. E' probabile ci possa riuscire definitivamente con l'NForce4 in stepping futuri, ma in effetti c'è un certo ritardo accumulato.
sbagli ce ne sono 2 di nforce 3 uno con trasport a piena potenza l'altro dimezzato. Se dopo volevi un prodotto che staccava nettamente la concorrenza a livello prestazionale mi pare difficile, perchè il controller delle ram integrato ormai azzera queste differenze, la differenza alla fine dell'acquisto lo fa il prezzo, l'oc e le varie funzioni tipo la qualità del controller sata ide ecc...

CMq l'nforce 3 è per k8 un architettura differente rispetto al k7 e Considera che l'athlon 64 non è ancora al massimo della produzione e ancora acerbo come piattaforma.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 16:10   #8
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
predominio Via cmq non mi pare Sis si da parecchio da fare, L'nvidia per rosicchiare quote dovrebbe intensificare gli accordi, la produzione ecc....
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2004, 22:09   #9
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
sbagli ce ne sono 2 di nforce 3 uno con trasport a piena potenza l'altro dimezzato. Se dopo volevi un prodotto che staccava nettamente la concorrenza a livello prestazionale mi pare difficile, perchè il controller delle ram integrato ormai azzera queste differenze, la differenza alla fine dell'acquisto lo fa il prezzo, l'oc e le varie funzioni tipo la qualità del controller sata ide ecc...

CMq l'nforce 3 è per k8 un architettura differente rispetto al k7 e Considera che l'athlon 64 non è ancora al massimo della produzione e ancora acerbo come piattaforma.
Non stiamo parlando della maturità o meno di un processore, ma dei problemi che hanno i chipset NVidia per gli Athlon64, cosa che i Via non hanno. L'NForce3 150 aveva una frequenza di HT di 600 MHz contro gli 800 del Via, mentre il 250 andava anche a 1 GHz ma ha avuto problemi col bus AGP e pare non gestisca bene i moltiplicatori frazionari. L'NForce4 non va oltre gli 800 MHz di HT, per ora... quindi ancora problemi. Che c'è da sbagliare?

Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
predominio Via cmq non mi pare Sis si da parecchio da fare, L'nvidia per rosicchiare quote dovrebbe intensificare gli accordi, la produzione ecc....
Stiamo commentando un articolo sulle quote di mercato dove si dice che SiS ha il 9.9% del mercato chipset contro il 18.5% di Via. Possiamo anche farne il netto dei sistemi con P4, ma entrambi sono in quel mercato, quindi vale la linea di massima secondo cui Via è il principale seller di chipset per piattaforme K8. Niente che non si possa cambiare, anche in pochi mesi, s'intende...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 09:33   #10
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Non stiamo parlando della maturità o meno di un processore, ma dei problemi che hanno i chipset NVidia per gli Athlon64, cosa che i Via non hanno. L'NForce3 150 aveva una frequenza di HT di 600 MHz contro gli 800 del Via, mentre il 250 andava anche a 1 GHz ma ha avuto problemi col bus AGP e pare non gestisca bene i moltiplicatori frazionari. L'NForce4 non va oltre gli 800 MHz di HT, per ora... quindi ancora problemi. Che c'è da sbagliare?


Stiamo commentando un articolo sulle quote di mercato dove si dice che SiS ha il 9.9% del mercato chipset contro il 18.5% di Via. Possiamo anche farne il netto dei sistemi con P4, ma entrambi sono in quel mercato, quindi vale la linea di massima secondo cui Via è il principale seller di chipset per piattaforme K8. Niente che non si possa cambiare, anche in pochi mesi, s'intende...
sis mi pare che ha una quota + grossa. Cmq considerandoc he nvida e giovane in qule mercato non ritengo che stia deludendo e bisogna apprezzzare l'impegno.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2004, 09:51   #11
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
3ditalia lo riporta così l'articolo

Intel perde quote di mercato a favore di VIA & Co.
News di leo - ore 9:33
Il colosso dei chip Intel ha perso il 6,7% della quota di mercato dei chipset a favore di società quali VIA, SiS ed ATi.
La riduzione della quota, comunque ancora elevata, è stata causata dall'aumentata competitività dei prodotti sfornati dalle concorrenti, che hanno intaccato un mercato che era da anni dominato dai prodotti della società di S.ta Clara.
Traducendo in numeri, Intel si è assestata, nel 3° trimestre di quest'anno, ad un sempre valido 62,1%, mentre VIA arriva al 18,5%, SiS copre il 9,9% ed ATi e NVIDIA arrivano rispettivamente al 4,5% e 4,2%. Secondo gli analisti della Merril Lynch, la crescita del 3,6% fatta registrare da VIA è stata causata dall'aumento delle vendite dei chipset per processori Intel ed AMD, vendite che sono aumentate rispettivamente del 17% e del 67% rispetto a quelle del precedente trimestre. ATi, NVIDIA e SiS hanno fatto registrara un più contenuto 1% di aumento.
Fonte: x-bit labs




i dati sono complessivi via occupa il 18,5% delle quote dei chipset ma sforna chipset per entambe le piattaforme, nvidia occupa il 4,2 vedendo solo chipset per k8 mentre ati che vende per entrambi un 3% in +.


Considera che la quota dei processori di Amd è del 15-17%, perciò significa che il 4,2 % delle cpu amd monta nforce e il resto è tripartito da via sis e ati. Insomma è un bel risultato.

Via non mi apre che occupa una situazione dominante, Intel occupa il'83-87% della quota cpu e il 63% per i chipset e sforna solo chispet per cpu intel. il 20% della quota chipset intel a sua volta e tripartitoda via, ati e sis. via e Sis sfornano + chipset per p4 (mercato oem) dove hanno + vendite. inosmma Nvidia essendo un produttore novello e sfornando chiset per un produttore di cpu che occupa un quota irrisoria ha un buon risultato.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2004, 01:05   #12
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
VIA non mi convince ancora, soprattutto in ambito overclock.
Aspettiamo il Kt890 e vediamo di cosa è capace.
Spero sia ottimo, così calano i prezzi dell'Nforce3 e 4 e magari mi dirotto chissà sul VIA.
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1