|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Romagna
Messaggi: 597
|
Cpu che frigge(va)!
ciao, ho un grosso problema, da circa 5/6 giorni non posso lavorare con il pc perche' dopo 10/15 minuti si riavvia in continuazione senza smettere mai finche' non lo spengo io con la forza. Dopo 30/40 minuti provo a riaccenderlo e mi compare il bios consigliandomi di portare il processore da 1440 a 1100, io non gli ho dato retta e ho contiunuato con il processore a 1440 e vedevo che il problema si ripresentava finche' oggi mi sono accorto che portandolo a 1100 tutto funge e la temperatura della cpu si mantiene costantemente attorno i 64/65gradi rispetto ai 80/81gradi della config. precedente. Ora considerando che il problema stava nella temperatura elevata che raggiungeva la mia CPU con la config. di default come posso ottenere nuovamente quella configurazione senza dover rinunciare a 400mhz della cpu?
ciao e grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
|
Beh 60/65 downclokkato mi sembrano davvero tanti e rischi di danneggiare la CPU.I problema potrebbe dipendere da vari fattori
ma il + problabile è il dissipatore che non fa + bene il suo lavoro.Controlla che la ventola giri regolarmente e poi smonta il dissi puliscilo per bene e rimontalo.Naturalmente metti sul core un leggero strato di pasta.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Romagna
Messaggi: 597
|
Quote:
ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
|
la pasta termoconduttiva la trovi in genere nei negozi di informatica - componenti x pc. Cmq anch'io è un po' che cerco e non trovo negozi ke ce l'abbiano...
![]() Devi metterne uno strato sottilissimo, il + sottile ke puoi, sul processore: per stendere bene la pasta puoi usare una tessera qualsiasi tipo bancomat x capirci. Poi rimonti il dissi e incrocia le dita..! 80° non li avevo mai sentiti prima ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Prima di andare a comprare nuova pasta apri il case e pulisci ventola e dissipatore dalla polvere che si sarà accumulata. E magari dai una oliata alla ventola.
Poi controlla le temperature di nuovo.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Romagna
Messaggi: 597
|
ok provero' prima a pulirle, che prodotti devo usare? aspirapolvere o getti di aria compressa?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Pennello
![]() Anche l'aria compressa va bene ma non deve essere troppo forte sennò spinge la polvere negli interstizi e non la cavi più.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Vista la ragionevole età di questa configurazione propendo per la pasta troppa/secca anche se dissipatore e ventola dovrebbero essere piuttosto impolverati.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
|
Sarà sicuramente qualcosa legato alla ventola del dissi, polvere o sporco in generale, che ne inficia la funzionalità....
Per stendere la pasta termoconduttiva io uso un guanto in lattice, è decisamente meglio delle tessere telefoniche: metto un po di pasta sul core e poi con un dito la stendo delicatamente, sbavature = 0, spessore sottilissimo, strato omogeneo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Apri il case e dai una spolveratina generale.
Poi nel primo negozio di informatica che trovi, sicuramente avranno anche un tubetto di pasta. Io ti consiglio di spendere un deca e pigliarti un dissy un pò più generoso da sostituire a quello che hai adesso e metterci la pasta siliconica nuova. 80° sono da incubo, tieni conto che normalmente un processore dovrebbe stare sui 40°, max 50° sotto sforzo ![]()
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Romagna
Messaggi: 597
|
beh, adesso downclokkandolo sono a 63° quasi costanti!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
|
Ti sei assikurato ke la vantola giri?!?!?!?
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.