|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
|
Prove 0-100Km/h
Come mai se faccio prove di accelerazione con la mia macchina... faccio 1 secondo in più di quello che dovrei fare?
Parlo del tempo dichiarato e testato da 4ruote e al Volante... non quello dichiarato dalla casa, che tralalatro è + alto). E' vero che chi fa le prove cambia senza usare la frizione? Se si come? Cosa comporta? P.S.: Seat Ibiza TDI 1.9 101CV
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola. Ultima modifica di Cociz : 07-10-2004 alle 08:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
|
Re: Prove 0-100Km/h
Quote:
Ma in quanti siete in macchina quando provi? Quanto fai in 0-100? A che regimi cambi marcia?
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ ![]() MALEDETTI STREET RACERS ..... LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
|
Siamo in 2.
Peso totale circa 150 kg. Il tempo lo cronometriamo manualmente. Cambio dai 3.500 ai 4.000 giri. (Sai qualcosa del cambio senza frizione?)
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2706
|
anche io con la mai ex auto, una citroen ax 10e facevo le prove 0-100, circa in 13 sec, ben un secondo in meno rispetto ai valori dichiarati dalla casa!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Modena!!
Messaggi: 97
|
In teoria si potrebbe cambiare in regime di coppia max senza frizione....ma non credo che le prove cronometrate le faccino senza frizione!!Dei due secondo me si perde....
__________________
<<Mi piace semplicemente guidare l'auto, lasciando che sia lei a condurmi ovunque. E questo significa accettare tutte le possibili alternative.>> Prof.Dr.Ing.h.c. Ferdinand Porsche CLIO COMMUNITY |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
|
Quote:
La IBIZA mi sembra che la dichiarino su 10,7sec....come la mia LEON. CMQ le prove i collaudatori le fanno con solo il guidatore a bordo,hanno tempi di cambiata e modi diversi dal tuo sicramente e hanno strumentazioni di precisione.... Una volta sono salito su una subaru impreza sti con un pilota collaudatore e il suo modo di cambiare era strabiliante...meglio di un sequenziale.....
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ ![]() MALEDETTI STREET RACERS ..... LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Forse perchè lo prendi con il cronometro e non con gli strumenti adeguati??
![]()
__________________
newlife |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
|
perchè sei scarso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ................. Coupè 16VT IenaEdition 260cv Pearl White
Messaggi: 2874
|
secondo voi e sbagliato tirare le marce fino al limite per spuntare un ottimo 0-100?
insomma mio padre ha una mondeo 2.0 tdci 130cv quattroruote dichiara 9.9 sec. mentre io invece nn riesco a fare meno di 11 circa. Le marce le tiro quasi totalamente e cambio sui 4500 giri(in 1°40kmh in 2° 80kmh e in 3° 120 kmh anche se cambio a regimi più bassi nn cambia quasi nulla..
__________________
Ho trattato con: Shinakuma(x6);Valexen(x2);Loregux (x2);Leleweb(x2);Gatto77(x2); Gladiator; Fabryzius; Jhonn foxx; Bibbio; Mf77; Alienat 3; yurisius; drum-machine;°°Boubble°°;Zell;Atif;Palma;Yamaz; Gabbersak;Ch1cco;Hom;Vitto;Drago;Milosevik; William;Xmail;Nuchio;Beppe;E MOLTI ALTRI.. POCO SERI: Lukinoz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
|
Quote:
E' anche vero che le loro macchine sono perfettamente messe a punto e questo incide. La prova che fai, se vuoi andare al limite, deve stressare molto la meccanica. Ricordati di partire con il motore alto di giri, non lo fare scendere tra una cambiata e l'altra, e ricorda che sgommando si perde tempo. Bisogna essere bravi a giocare con la frizione maltrattandola parecchio e a cambiare velocissimamente senza far scendere di giri il motore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
|
Quote:
wow davvero anke la fiesta 1,2 16v raggiunge quelle velocità con le stesse marce cambiando sui 6000rpm.....cmq x valori esatti di accellerazione ti consiglio il mensile auto,ha inoltre un grosso "database" di macchine ke nn sono più in produzione.....x cambiare senza frizione io lo so fare ma certo i passaggi nn sono così veloci anzi..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
|
Re: Prove 0-100Km/h
Quote:
Cioè.....siete in due, senza cronometro, non sei un pilota professionista....e vuoi fare i tempi del collaudatore? ![]()
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X * |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Re: Re: Prove 0-100Km/h
Quote:
![]() P.s. Lo stesso vale anche per le prove di accelerazione laterale!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
|
Allora diciamo questo:
L'asfalto dove provo io è meno performante di quello della pista. Non sono un pilota proffesionista. La mia macchina non è perfettamente a punto. Le mie gomme non sono le + performanti. Siamo pure in due in macchina, e non magrissimi. Insomma, fare 11,6 secondi è + che soddisfacente! Sono troppo bravo a guidare... BRUM... BRUM... BRUM... IIIIIIIIHHHHHHHH..... EEEHH... EEEHH... EEEHH... EEEHH... EEEHH... 205Km/h
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
ora xo' sono curioso di sapere come cambia un pilota...
anche con una makkinina di serie.. su su.. via coni trucchi x fare le cose alla svelta....
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Quote:
Cambio corto, in pista scali in doppietta e devi conoscere dove è il picco di potenza, e l'area coppia-potenza max, idem per le accellerazioni ma ovviamente non scali e non fai pattinare assolutamente le gomme ne tra le cambiate ne in partenza.
__________________
newlife |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
in poke parole.. se il motore tira fino a 4000giri.. è inutile arrivarci se la coppia muore attorno ai 3500?
in teoria questi 3500 sarebbero i punti dove effettuare le cambiate? (numeri presi a caso) sto doppiette e punta-tacco?.. sono utili nella guida sportiva? mi sa ke devo impararmi la puntatacco ma nn so da dove cominciare,,
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Perche' le prove da 0 a 100 fatte nei test sono una media di decine e decine e decine di prove fatte da gente che la frizione la sa usare come se fossero in gara.
![]() Poi ci sono procedure da seguire e strumenti appositi per dire quando sei esattamente a 100 all'ora e non l'occhio che controlla la lancetta. In piu' devi metterci il terreno e la sua inclinazione.. ![]()
__________________
26/07/2003 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
|
Quote:
__________________
26/07/2003 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.