|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Merate (??)
Messaggi: 1181
|
Vi sembra giusto???
Ciao a tutti......vorrei esporvi questo problema...
In Italia, da un po' di tempo a questa parte, i supporti digitali quali cd, hd, dvd vengono tassati del 20%, a differenza degli altri beni che appartengono al campo culturale (in primo luogo i libri) i quali sono solo al 5%.....questo è dovuto al fatto che molti titoli vengono scambiati su internet, legalmente e non.....inoltre di recente sono state applicate leggi molto (troppo) restrittive per quanto riguarda il trasferimento di file sul web.....tutto ciò nn ha senso, secondo me, in quanto: - O si mettono le tasse sui supporti - O si introducono leggi che permettono lo scambio ma si tolgono suddette tasse Mettiamo il caso che io scarico una canzone...per esempio un mp3 a pagamento (legalmente)....già pago per scaricarlo...in più devo pagare per avere un programma per masterizzarlo (penso sia legale masterizzare un cd con canzoni comprate/scaricate su internet).....devo pagare le tase sui supporti (prima hd...poi cd)....e sul mezzo per trasferirli (masterizzatore)...nn mi sembra una cosa molto logica....a sto punto me lo compro originale no??? Io parlo per quello che ne so.....poi voi correggetemi se sbaglio A voi i pareri...... Ciao
__________________
Ho trattato con: swarzy85, simoneco, porko, miki22, albert78, lakitu, wombat, mroz, sniper86, agentesmith, thoby, danmar, no mercy, ztop, etc. etc. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 277
|
welcome to the jungle
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Con una tassa ci guadagna la SIAE/RIAA, con l'altra il governo.
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:54.



















