|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 23
|
LEGGETE TUTTI CREDO MI POTETE AIUTARE
Salve rag. vi spiego la mia situazione.
Ho comprato un portatile un compaq presario 2141eu apena acquistato c'èra xp home edition e cosi per provarlo ho messo il cd con tutti i driver del pc e tutto ok funzionava tutto. A questo punto il pomeriggio formatto e metto xp professional ma metto il cd con tutti i driver e praticamente qua mi risulta sempre connesso alla rete elettrica anche se lo uso con la batteria e quindi non posso nemmeno vedere in che stato si trova..... e mo???? cosi il portatile penserà che uso la corrente e succhierà un sacco la batteria.... Un prog almeno lo sapete che mi dice lo stato della batteria o altro che mi possa aiutare grazie.. Un'ultima info le porte usb per sapere se sono 1.1 o 2.0 come posso fare?? c'è qualche prog lo posso vedere da qualche parte grazie, sul manuale non c'è scritto niente e nemmeno sugli altri 1000 fogli e librettini. E se sono 1.1 c'è un modo per aggiornarle alla 2.0??? oppure che svantaggi avrò con le 1.1 grazie e scusate per tutte queste domande aspetto vostre risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 614
|
probabilmente l'hao gia' fatto, ma hai controllato nelle impostazioni di risparmio energetico che sia selezionato portatile/laptop?
cmq sempre nelle impostazioni di risparmio energetico puoi definire quando considerare la batteria in esaurimento (di default sta al 10% della carica se non erro) e quando mettere in stand by il computer (default al 3%). ah dimenticavo... per vedere che usb monti puoi usare sandra 2004. Lo svantaggio delle 1.1 rispetto alle 2 e' semplicemente la velocita'. Le 2.0 hanno velocita' teorica di 480 Mbit, mentre le 1.1 non ricordo a cosa si fermino , ma non superano sicuramente i 50
__________________
AMD x2 3800+@2600 - Asus CrossHair - Corsair XMS PC 5400 2x1 GB - GeForce 8800 gts 320 MB@630/990 - Ali Corsair hx520 - HD WD Caviar SE16 250 GB - Case Enermax Big Chakra Ultima modifica di Madmind : 01-10-2004 alle 12:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 23
|
Ciao si ho messo portatile/laptop ma non c'è l'opzione per scegliere quando considerare la batteria scarica......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
dunque, per quanto riguarda il discorso della batteria penso che tu non abbia spuntato la casella in opzioni di risparmio energia che ti consente di avere l'icona dell'alimentazione sulla barra delle applicazioni.
Comunque puoi installare l'eccellente speedswitchxp che oltr ad indicare il livello della batteria ti permette di configurare in modo ottimizzato le funzioni di risparmio energetico. Per quanto riguarda il discorso usb, la 1.1 viaggia a 12Mbit contro i 480Mbit della usb 2.0 quindi un abisso. La serie presario 2100 inizialmente aveva la usb 1.1, ma poi hanno introdotto la usb 2.0. Dovresti vederlo da gestione periferiche se hai usb 1 o 2. il chipset del notebook dovrebbe essere un ati igp 320m ed il south bridge dovrebbe essere prodotto da ali, eventualmente inserisci il chipset in google e vedi che caratteristiche ha. Con sandra dovresti avere questa informazione comunque. non si puà aggiornare da usb 1 a 2, è una questione hardware e non software.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 23
|
ciao grazie della risposta, l'opzione che dici tu l'avevo spuntata infatti è propio qella'icona che midice sempre che uso la corrente.... e poi ho scaricato sandra e pensa anche con la batteria insrita non me la vede.. mi dice batteria assente e anche lui mi diche che sono a corrente ma xchè.....
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 23
|
noooooooooooooooo anche con speed non mi vede la batteria ma xchèèèèèèèèèèèèèèèèè uffaaaaaaaaaaaaaaa rag io ho xp prof con sp2 non è che va a finire sarà per questo........ ma xchèèèèèèèè
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
a questo punto penso che tu non abbia installato tutti i driver del caso. Vedi se ci sono driver per il chipset ati sul sito hp compaq, non cercarlo su quello ati perchè perderesti tempo.
non so se devi attivare qualcosa tipo "ACPI" ma dovrebbe essere già attivato. Vedrai che alla fine con xp prof pulito il sistema sarà più veloce che con lo schifoso home che ti da compaq.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.