Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2004, 14:37   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
[Slackware 10.0] installazione e compilazione k.2.6.7 su laptop acer ferrari 3200

salve a tutti
ho installato il kernel 2.6.7 generic dal secondo cd di slakware sul mio notebook acer ferrari 3200 ma nn mi e' cambiato molto....anzi,mi pare che sotto certi aspetti funzionasse meglio prima ma nn so dirlo ancora xche' l ho provato pochissimo ,xo' nel centro di controllo ho guardato quali moduli erano caricati e ne mancano parecchi come per esempio il supporto ACPI

-----------------------------------------------------------------------------------
driver ALSA,problema:

finita l installazione del k.2.6.7 ho installato i drive alsa ed al riavvio ho notato che i suoni di sistema vengono riprodotti + volte nel senso che ,x es.,quando apri la consolle,il suono che si ode alla sua apertura dovrebbe essere riprodotto 1 volta sola,invece sul mio pc viene riprodotto due volte a distanza di mezzo sec. l'uno dall'altro,l'effetto prodotto e' 1 po' come 1 eco ...non e' che prima di installare i nuovi driver alsa avrei dovuto disinstallare quelli vecchi(?) ed ora funzionano tutti e 2?

------------------------------------------------------------------------------------

installazione dai sorgenti:

siccome ho visto che anche installando il nouvo k. tante cose sul mio portatile continuano a nn funzionare come il touch pad ,il modem interno 56k ,il wi-fi , il bluetooth , alcune parti della tastiera ,il supporto ACPI ed altre piccole cosucce che funzano parzialmente,sono giunto alla conclusione che devo necessariamente ricompilare il kernel dai sorgenti da 0 in modo che possa far funzionare tutto sul mio portatile,quindi volevo chiedervi qualche info in proposito

premetto che questa e' la prima volta che ricompilo il kernel di linux x cui nn so ancora dove mettere le mani ...

ho trovato su slack.it 1 guida che dice come fare a compilarlo,comandi (make xconfig ed altri) xo' nn mi e' molto chiaro come installarlo (decomprimere i sorgenti ,ma nn so dove,installarlo ma dove ecc...) e soprattutto siccome ho gia installato il 2.6.7 generic,come fare a linkare il kernel compilato da me al posto di quello

poi:
nel centro di controllo ho visto che ci sono 1 casino di moduli,la maggior parte dei quali nn ne conosco l utilita' x cui nn saprei quali moduli usare ne in che modo,e quelli che conosco nn so come dovrei settarli ...tutte queste cose qui mi servirebbe sapere

oltretutto vi chiedo anche quali informazioni riguardanti l hardware mi dovrei procurare ,drive ,settaggi x 1 periferica in particolare che mi posano servire x compilare il kernel x la mia macchina in particolare

ho visto su tuxmobile che su altri notebook quelli che installano linux si procurano info e drive o pacchetti particolari x quel tipo di scheda x cui vi chiedo di illuminarmi in modo da poter essere in grado di sapere quello che sto facendo e come nonche' quale tipo di info procurarmi e quali pacchetti

siccome sui moduli del k.ci saranno 1 sacco di guide x sapere cosa sono e a cosa servono,vi chiedo se esiste 1 guida in ita che descriva tutte le varie parti e i vari moduli in modo da nn combinare pasticci


la fine:
mi servirebbe anche sapere come fare funzionare il k.nuovo da me compilato al posto di quello vecchio e come poter cancellare la roba vecchia dal sistema che nn serve + in modo da avere 1 sistema pulito
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 16:29   #2
kibuzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
Re: [Slackware 10.0] installazione e compilazione k.2.6.7 su laptop acer ferrari 3200

Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^
-----------------------------------------------------------------------------------
driver ALSA,problema:

finita l installazione del k.2.6.7 ho installato i drive alsa ed al riavvio ho notato che i suoni di sistema vengono riprodotti + volte nel senso che ,x es.,quando apri la consolle,il suono che si ode alla sua apertura dovrebbe essere riprodotto 1 volta sola,invece sul mio pc viene riprodotto due volte a distanza di mezzo sec. l'uno dall'altro,l'effetto prodotto e' 1 po' come 1 eco ...non e' che prima di installare i nuovi driver alsa avrei dovuto disinstallare quelli vecchi(?) ed ora funzionano tutti e 2?

------------------------------------------------------------------------------------
Non lo so però sarebbe bellissimo


Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^
installazione dai sorgenti:

siccome ho visto che anche installando il nouvo k. tante cose sul mio portatile continuano a nn funzionare come il touch pad ,il modem interno 56k ,il wi-fi , il bluetooth , alcune parti della tastiera ,il supporto ACPI ed altre piccole cosucce che funzano parzialmente,sono giunto alla conclusione che devo necessariamente ricompilare il kernel dai sorgenti da 0 in modo che possa far funzionare tutto sul mio portatile,quindi volevo chiedervi qualche info in proposito

premetto che questa e' la prima volta che ricompilo il kernel di linux x cui nn so ancora dove mettere le mani ...

ho trovato su slack.it 1 guida che dice come fare a compilarlo,comandi (make xconfig ed altri) xo' nn mi e' molto chiaro come installarlo (decomprimere i sorgenti ,ma nn so dove,installarlo ma dove ecc...) e soprattutto siccome ho gia installato il 2.6.7 generic,come fare a linkare il kernel compilato da me al posto di quello

poi:
nel centro di controllo ho visto che ci sono 1 casino di moduli,la maggior parte dei quali nn ne conosco l utilita' x cui nn saprei quali moduli usare ne in che modo,e quelli che conosco nn so come dovrei settarli ...tutte queste cose qui mi servirebbe sapere

oltretutto vi chiedo anche quali informazioni riguardanti l hardware mi dovrei procurare ,drive ,settaggi x 1 periferica in particolare che mi posano servire x compilare il kernel x la mia macchina in particolare
X compilare il kernel devi mettere i sorgenti in /usr/src poi fare tar -xjvf linux-2.6.7.tar.bz2 ( o come cavolo si chiama) per estrarlo, dopodichè fai cd linux-2.6.7 e esegui quei comandi che da quanto mi racconti dovresti già sapere (make menuconfig && make && make modules && make modules_install). Dovresti conoscere tutto il tuo hardware, dovresti sapere che scheda madre hai con che chipset quale scheda sonora usi ecc ecc. Comunque la cosa migliore è provare.. una volta compilato il kernel copia la bzimage (arch/i386/boot/bzImage) in un posto sicuro (generalmente /boot) e edita il lilo.conf aggiungendo questa immagine di boot, è molto probabile che la prima volta vada in panic occhè, ma al limite avvia la vecchia immagine così vai sul sicuro. Altra cosa... per vedere bene di cosa hai bisogno fai make menuconfig e quando arrivi a sezioni di cui nn sai niente (es: filesystem support e nn sai che filesystem hai) ti procuri informazioni e poi inserisci man a mano i supporti giusti... la prima volta ci misi 2 ore e mezzo e mi andò in panic, bellissimi ricordi...
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864.
kibuzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 09:47   #3
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Re: Re: [Slackware 10.0] installazione e compilazione k.2.6.7 su laptop acer ferrari 3200

Quote:
Originariamente inviato da kibuzo
Non lo so però sarebbe bellissimo



Quote:
Originariamente inviato da kibuzo
X compilare il kernel devi mettere i sorgenti in /usr/src poi fare tar -xjvf linux-2.6.7.tar.bz2 ( o come cavolo si chiama) per estrarlo, dopodichè fai cd linux-2.6.7 e esegui quei comandi che da quanto mi racconti dovresti già sapere (make menuconfig && make && make modules && make modules_install). Dovresti conoscere tutto il tuo hardware, dovresti sapere che scheda madre hai con che chipset quale scheda sonora usi ecc ecc. Comunque la cosa migliore è provare.. una volta compilato il kernel copia la bzimage (arch/i386/boot/bzImage) in un posto sicuro (generalmente /boot) e edita il lilo.conf aggiungendo questa immagine di boot, è molto probabile che la prima volta vada in panic occhè, ma al limite avvia la vecchia immagine così vai sul sicuro. Altra cosa... per vedere bene di cosa hai bisogno fai make menuconfig e quando arrivi a sezioni di cui nn sai niente (es: filesystem support e nn sai che filesystem hai) ti procuri informazioni e poi inserisci man a mano i supporti giusti... la prima volta ci misi 2 ore e mezzo e mi andò in panic, bellissimi ricordi...
adesso vedo se riesco a procurarmi tutte le info

e' 1 bel casino cmq,nn mi e' molto chiaro il discorso di scompattare i file in /usr/src

poi quelli vecchi di k. come li levo?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v