|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
[Slackware 10.0] installazione e compilazione k.2.6.7 su laptop acer ferrari 3200
salve a tutti
ho installato il kernel 2.6.7 generic dal secondo cd di slakware sul mio notebook acer ferrari 3200 ma nn mi e' cambiato molto....anzi,mi pare che sotto certi aspetti funzionasse meglio prima ![]() ----------------------------------------------------------------------------------- driver ALSA,problema: finita l installazione del k.2.6.7 ho installato i drive alsa ed al riavvio ho notato che i suoni di sistema vengono riprodotti + volte nel senso che ,x es.,quando apri la consolle,il suono che si ode alla sua apertura dovrebbe essere riprodotto 1 volta sola,invece sul mio pc viene riprodotto due volte a distanza di mezzo sec. l'uno dall'altro,l'effetto prodotto e' 1 po' come 1 eco ...non e' che prima di installare i nuovi driver alsa avrei dovuto disinstallare quelli vecchi(?) ed ora funzionano tutti e 2? ------------------------------------------------------------------------------------ installazione dai sorgenti: siccome ho visto che anche installando il nouvo k. tante cose sul mio portatile continuano a nn funzionare come il touch pad ,il modem interno 56k ,il wi-fi , il bluetooth , alcune parti della tastiera ,il supporto ACPI ed altre piccole cosucce che funzano parzialmente,sono giunto alla conclusione che devo necessariamente ricompilare il kernel dai sorgenti da 0 in modo che possa far funzionare tutto sul mio portatile,quindi volevo chiedervi qualche info in proposito premetto che questa e' la prima volta che ricompilo il kernel di linux x cui nn so ancora dove mettere le mani ... ho trovato su slack.it 1 guida che dice come fare a compilarlo,comandi (make xconfig ed altri) xo' nn mi e' molto chiaro come installarlo (decomprimere i sorgenti ,ma nn so dove,installarlo ma dove ecc...) e soprattutto siccome ho gia installato il 2.6.7 generic,come fare a linkare il kernel compilato da me al posto di quello poi: nel centro di controllo ho visto che ci sono 1 casino di moduli,la maggior parte dei quali nn ne conosco l utilita' x cui nn saprei quali moduli usare ne in che modo,e quelli che conosco nn so come dovrei settarli ...tutte queste cose qui mi servirebbe sapere oltretutto vi chiedo anche quali informazioni riguardanti l hardware mi dovrei procurare ,drive ,settaggi x 1 periferica in particolare che mi posano servire x compilare il kernel x la mia macchina in particolare ho visto su tuxmobile che su altri notebook quelli che installano linux si procurano info e drive o pacchetti particolari x quel tipo di scheda x cui vi chiedo di illuminarmi in modo da poter essere in grado di sapere quello che sto facendo e come nonche' quale tipo di info procurarmi e quali pacchetti siccome sui moduli del k.ci saranno 1 sacco di guide x sapere cosa sono e a cosa servono,vi chiedo se esiste 1 guida in ita che descriva tutte le varie parti e i vari moduli in modo da nn combinare pasticci la fine: mi servirebbe anche sapere come fare funzionare il k.nuovo da me compilato al posto di quello vecchio e come poter cancellare la roba vecchia dal sistema che nn serve + in modo da avere 1 sistema pulito |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
|
Re: [Slackware 10.0] installazione e compilazione k.2.6.7 su laptop acer ferrari 3200
Quote:
![]() Quote:
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
Re: Re: [Slackware 10.0] installazione e compilazione k.2.6.7 su laptop acer ferrari 3200
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
e' 1 bel casino cmq,nn mi e' molto chiaro il discorso di scompattare i file in /usr/src poi quelli vecchi di k. come li levo? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.