Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2004, 13:37   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
[Slackware 10.0] installazione e compilazione k.2.6.7 su laptop acer ferrari 3200

salve a tutti
ho installato il kernel 2.6.7 generic dal secondo cd di slakware sul mio notebook acer ferrari 3200 ma nn mi e' cambiato molto....anzi,mi pare che sotto certi aspetti funzionasse meglio prima ma nn so dirlo ancora xche' l ho provato pochissimo ,xo' nel centro di controllo ho guardato quali moduli erano caricati e ne mancano parecchi come per esempio il supporto ACPI

-----------------------------------------------------------------------------------
driver ALSA,problema:

finita l installazione del k.2.6.7 ho installato i drive alsa ed al riavvio ho notato che i suoni di sistema vengono riprodotti + volte nel senso che ,x es.,quando apri la consolle,il suono che si ode alla sua apertura dovrebbe essere riprodotto 1 volta sola,invece sul mio pc viene riprodotto due volte a distanza di mezzo sec. l'uno dall'altro,l'effetto prodotto e' 1 po' come 1 eco ...non e' che prima di installare i nuovi driver alsa avrei dovuto disinstallare quelli vecchi(?) ed ora funzionano tutti e 2?

------------------------------------------------------------------------------------

installazione dai sorgenti:

siccome ho visto che anche installando il nouvo k. tante cose sul mio portatile continuano a nn funzionare come il touch pad ,il modem interno 56k ,il wi-fi , il bluetooth , alcune parti della tastiera ,il supporto ACPI ed altre piccole cosucce che funzano parzialmente,sono giunto alla conclusione che devo necessariamente ricompilare il kernel dai sorgenti da 0 in modo che possa far funzionare tutto sul mio portatile,quindi volevo chiedervi qualche info in proposito

premetto che questa e' la prima volta che ricompilo il kernel di linux x cui nn so ancora dove mettere le mani ...

ho trovato su slack.it 1 guida che dice come fare a compilarlo,comandi (make xconfig ed altri) xo' nn mi e' molto chiaro come installarlo (decomprimere i sorgenti ,ma nn so dove,installarlo ma dove ecc...) e soprattutto siccome ho gia installato il 2.6.7 generic,come fare a linkare il kernel compilato da me al posto di quello

poi:
nel centro di controllo ho visto che ci sono 1 casino di moduli,la maggior parte dei quali nn ne conosco l utilita' x cui nn saprei quali moduli usare ne in che modo,e quelli che conosco nn so come dovrei settarli ...tutte queste cose qui mi servirebbe sapere

oltretutto vi chiedo anche quali informazioni riguardanti l hardware mi dovrei procurare ,drive ,settaggi x 1 periferica in particolare che mi posano servire x compilare il kernel x la mia macchina in particolare

ho visto su tuxmobile che su altri notebook quelli che installano linux si procurano info e drive o pacchetti particolari x quel tipo di scheda x cui vi chiedo di illuminarmi in modo da poter essere in grado di sapere quello che sto facendo e come nonche' quale tipo di info procurarmi e quali pacchetti

siccome sui moduli del k.ci saranno 1 sacco di guide x sapere cosa sono e a cosa servono,vi chiedo se esiste 1 guida in ita che descriva tutte le varie parti e i vari moduli in modo da nn combinare pasticci


la fine:
mi servirebbe anche sapere come fare funzionare il k.nuovo da me compilato al posto di quello vecchio e come poter cancellare la roba vecchia dal sistema che nn serve + in modo da avere 1 sistema pulito
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 15:29   #2
kibuzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 427
Re: [Slackware 10.0] installazione e compilazione k.2.6.7 su laptop acer ferrari 3200

Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^
-----------------------------------------------------------------------------------
driver ALSA,problema:

finita l installazione del k.2.6.7 ho installato i drive alsa ed al riavvio ho notato che i suoni di sistema vengono riprodotti + volte nel senso che ,x es.,quando apri la consolle,il suono che si ode alla sua apertura dovrebbe essere riprodotto 1 volta sola,invece sul mio pc viene riprodotto due volte a distanza di mezzo sec. l'uno dall'altro,l'effetto prodotto e' 1 po' come 1 eco ...non e' che prima di installare i nuovi driver alsa avrei dovuto disinstallare quelli vecchi(?) ed ora funzionano tutti e 2?

------------------------------------------------------------------------------------
Non lo so però sarebbe bellissimo


Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^
installazione dai sorgenti:

siccome ho visto che anche installando il nouvo k. tante cose sul mio portatile continuano a nn funzionare come il touch pad ,il modem interno 56k ,il wi-fi , il bluetooth , alcune parti della tastiera ,il supporto ACPI ed altre piccole cosucce che funzano parzialmente,sono giunto alla conclusione che devo necessariamente ricompilare il kernel dai sorgenti da 0 in modo che possa far funzionare tutto sul mio portatile,quindi volevo chiedervi qualche info in proposito

premetto che questa e' la prima volta che ricompilo il kernel di linux x cui nn so ancora dove mettere le mani ...

ho trovato su slack.it 1 guida che dice come fare a compilarlo,comandi (make xconfig ed altri) xo' nn mi e' molto chiaro come installarlo (decomprimere i sorgenti ,ma nn so dove,installarlo ma dove ecc...) e soprattutto siccome ho gia installato il 2.6.7 generic,come fare a linkare il kernel compilato da me al posto di quello

poi:
nel centro di controllo ho visto che ci sono 1 casino di moduli,la maggior parte dei quali nn ne conosco l utilita' x cui nn saprei quali moduli usare ne in che modo,e quelli che conosco nn so come dovrei settarli ...tutte queste cose qui mi servirebbe sapere

oltretutto vi chiedo anche quali informazioni riguardanti l hardware mi dovrei procurare ,drive ,settaggi x 1 periferica in particolare che mi posano servire x compilare il kernel x la mia macchina in particolare
X compilare il kernel devi mettere i sorgenti in /usr/src poi fare tar -xjvf linux-2.6.7.tar.bz2 ( o come cavolo si chiama) per estrarlo, dopodichè fai cd linux-2.6.7 e esegui quei comandi che da quanto mi racconti dovresti già sapere (make menuconfig && make && make modules && make modules_install). Dovresti conoscere tutto il tuo hardware, dovresti sapere che scheda madre hai con che chipset quale scheda sonora usi ecc ecc. Comunque la cosa migliore è provare.. una volta compilato il kernel copia la bzimage (arch/i386/boot/bzImage) in un posto sicuro (generalmente /boot) e edita il lilo.conf aggiungendo questa immagine di boot, è molto probabile che la prima volta vada in panic occhè, ma al limite avvia la vecchia immagine così vai sul sicuro. Altra cosa... per vedere bene di cosa hai bisogno fai make menuconfig e quando arrivi a sezioni di cui nn sai niente (es: filesystem support e nn sai che filesystem hai) ti procuri informazioni e poi inserisci man a mano i supporti giusti... la prima volta ci misi 2 ore e mezzo e mi andò in panic, bellissimi ricordi...
__________________
Ho trattato positivamente con: Crazy rider89, luigi864.
kibuzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 08:47   #3
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Re: Re: [Slackware 10.0] installazione e compilazione k.2.6.7 su laptop acer ferrari 3200

Quote:
Originariamente inviato da kibuzo
Non lo so però sarebbe bellissimo



Quote:
Originariamente inviato da kibuzo
X compilare il kernel devi mettere i sorgenti in /usr/src poi fare tar -xjvf linux-2.6.7.tar.bz2 ( o come cavolo si chiama) per estrarlo, dopodichè fai cd linux-2.6.7 e esegui quei comandi che da quanto mi racconti dovresti già sapere (make menuconfig && make && make modules && make modules_install). Dovresti conoscere tutto il tuo hardware, dovresti sapere che scheda madre hai con che chipset quale scheda sonora usi ecc ecc. Comunque la cosa migliore è provare.. una volta compilato il kernel copia la bzimage (arch/i386/boot/bzImage) in un posto sicuro (generalmente /boot) e edita il lilo.conf aggiungendo questa immagine di boot, è molto probabile che la prima volta vada in panic occhè, ma al limite avvia la vecchia immagine così vai sul sicuro. Altra cosa... per vedere bene di cosa hai bisogno fai make menuconfig e quando arrivi a sezioni di cui nn sai niente (es: filesystem support e nn sai che filesystem hai) ti procuri informazioni e poi inserisci man a mano i supporti giusti... la prima volta ci misi 2 ore e mezzo e mi andò in panic, bellissimi ricordi...
adesso vedo se riesco a procurarmi tutte le info

e' 1 bel casino cmq,nn mi e' molto chiaro il discorso di scompattare i file in /usr/src

poi quelli vecchi di k. come li levo?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v