Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2004, 14:33   #1
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
linux su nfts??

ragazzi devo reinstallare windows..e sikkome il progetto ke ho in mente prevede anke il doppio sistema operativi volevo kiedervi:
linux può essere installato su una partizione nfts??
nel caso la risposta fosse no..posso in alternativa partiziinare la parte di disco ke voglio usare cn windows in nfts e quella x linux in fat32??
se dopo aver installato windows parto cn linstallazione di linux come farò ad instaòlare linux nella partizione ke me desiderata??linux rikonosce la presenza di windows??rikonoscerà le partizioni in cui ho suddiviso lhard disk??
il sistema linux ke voglio installare è fedora core2..io lo metto x provarlo visto ke nn ho mai usato linux..credete ke 10gb siano sufficienti??(tenendo conto ke tutti i download e i dati li immagazzinerò cn windows..)
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2004, 15:08   #2
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Linux può essere installato solo su filesystem ext, reiserfs, xfs... Non sui filesystem di windows.

Linux riconosce da solo windows e ti installa automaticamente il boot loader. 10 giga sono molto più che sufficenti! X la partizione da scegliere puoi dirgli che faccia tutto da solo.
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 18:41   #3
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Quote:
Originariamente inviato da Paolo-82
Linux può essere installato solo su filesystem ext, reiserfs, xfs... Non sui filesystem di windows.

Linux riconosce da solo windows e ti installa automaticamente il boot loader. 10 giga sono molto più che sufficenti! X la partizione da scegliere puoi dirgli che faccia tutto da solo.
Da quello che sapevo, lo si può installare anche su una FAT16 o FAT32. Magari mi sbaglio!
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 18:43   #4
Maestro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 442
Linux gestisce senza problemi la scrittura su partizioni FAT senza alcun problema.. forse con un modding di /etc/fstab si può installarlo su questo fs. (ovviamente avendo il supporto statico e non come modulo)

Per quanto riguarda NTFS, la scrittura e' sperimentale e non consigliata mentra per la lettura non si hanno problemi.


Ciao
__________________
-

Ultima modifica di Maestro : 26-07-2004 alle 18:46.
Maestro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2004, 19:00   #5
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da krokus
Da quello che sapevo, lo si può installare anche su una FAT16 o FAT32. Magari mi sbaglio!
Una volta ho provato (con la mandrake durante l'installazione) a montare una partizione fat32 sotto /home, ma mi ha risposto che per la /home
"Ci vuole un filesystem vero"
Quindi da quel giorno non ho più riprovato. Anche perchè come farebbe il sistema a gestire i permessi dei file di sistema con il fat32?
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 14:07   #6
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Installare linux su fat32 è possibile ma è come darsi 1 zappa sui piedi (x nn fare esempi + volgari )...

Ad ogni modo il vero consiglio è quello d partizionare il disco in 3 partizioni :

1) NTFS --> windows
2) EXT3 --> LINUX
3) Fat32 --> Share dati win/lin

Imho...
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 16:49   #7
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Fai così:

ntfs (win)
swap (x Linux - doppio della RAM, se hai spazio)
ext3 (o meglio reiserFS - x Linux)
FAT32 (scambio dati win/linux)

Se poi hai voglia di esagerare (ma è fortemente consigliato) ti fai un'altra partizione reiserFS (subito dopo la "/" di linux) e ci metti la "/home") in cui andranno tutti gli utenti con i loro dati.

Così se dovessi reinstallare (in linux non è mai necessario, meglio non portarsi appresso certe brutte abitudini, ma di solito lo si fa solo per cambiare distro) ti rimangono i dati intatti.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 16:56   #8
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Maestro
Linux gestisce senza problemi la scrittura su partizioni FAT senza alcun problema.. forse con un modding di /etc/fstab si può installarlo su questo fs. (ovviamente avendo il supporto statico e non come modulo)

dubito, FAT non supporta i permessi e un sacco di caratteristiche indispensabili al sistema operativo.

se non sbaglio con UMSDOS puoi emularlo ma a livello di sicurezza e prestazioni non c'e' paragone.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 17:11   #9
Maestro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 442
Non avevo pensato ai permessi
Codice:
"Ci vuole un filesystem vero"
è più che giustificato
__________________
-
Maestro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 17:21   #10
adalucio
Member
 
L'Avatar di adalucio
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 276
esiste un programma alternativo a partition magic
in grado di creare tutte queste partizioni?
adalucio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2004, 20:16   #11
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Lo puoi fare con il cd di linux durante l'installazione.

Se usi la mandrake c'è un tool veramente comodo, molto simile a partition magic!
L'importante è che quando ti chiede come partizionare l'hd tu scegli il modo esperto (fare tutto a mano), se no fa lui da solo in automatico.
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v