Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2004, 13:20   #1
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2924
[PIC] come fare?

Salve a tutti, belli e brutti ..

Sto cercando di organizzarmi per imparare a programmare i pic, non ho capito 1 cosa: come faccio a mettere il mio codice sul pic? penso sia necessario un programmatore per il piccì, è possibile farselo da soli? Anche perché ho provato masterizzarlo ma non entra nel mastero
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 18:34   #2
protonet
Senior Member
 
L'Avatar di protonet
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Düsseldorf
Messaggi: 1261
ciao.. mi sto avventurando anche io in questa impresa e ieri ho comprato le prime cose per costruirmi un programmatore tipo jdm

nn so darti molti consigli xke sono anche io nuovo nel campo.. xò possiamo unire le nostre conoscenze per tirarne fuori qualcosa di sensato
protonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 18:56   #3
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da protonet
ciao.. mi sto avventurando anche io in questa impresa e ieri ho comprato le prime cose per costruirmi un programmatore tipo jdm

nn so darti molti consigli xke sono anche io nuovo nel campo.. xò possiamo unire le nostre conoscenze per tirarne fuori qualcosa di sensato
Buono a sapersi ! ti 6 comprato i componenti per costruirtelo o è essenzialmente da comprare?
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 18:58   #4
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2924
è questa la pagina che ho trovato sul jdm, non è difficile da costruire ! Ora ho un dubbio + atroce: dove si comprano i pic ?
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 19:26   #5
protonet
Senior Member
 
L'Avatar di protonet
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Düsseldorf
Messaggi: 1261
mi sto costruendo tutto da solo ma ancora nn ho trovato tutto

cmq io sto seguendo questo schema
http://www.i2sdd.net/ATV/JDM/JDM_PIC.htm


i PIC dovresti trovarli nei negozi di elettronica.. oppure su internet..
protonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 19:54   #6
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da protonet
mi sto costruendo tutto da solo ma ancora nn ho trovato tutto

cmq io sto seguendo questo schema
http://www.i2sdd.net/ATV/JDM/JDM_PIC.htm


i PIC dovresti trovarli nei negozi di elettronica.. oppure su internet..
Bello, anche perché è italiano! Seguirò questo schema, anche perché così se ci sono problemi abbiamo la stessa interfaccia x aiutarci .. sei riuscito a scaricarti ic-prog dal link? a me lo da corrotto..
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 19:57   #7
jucca
Senior Member
 
L'Avatar di jucca
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: dalle parti di siena
Messaggi: 508
ehm... scusate la mia ignoranza

che sono sti PIC???
jucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 19:59   #8
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2924
Ecco il link per scaricare ic-prog, è addirittura la stessa versione del tutorial
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 20:01   #9
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da jucca
ehm... scusate la mia ignoranza

che sono sti PIC???
sono dei microcontrollori, una specie di pc in miniatura.. gli scrivi un codice e loro lo eseguono.. utilissimi in casi di modding, tipo per fare fanbus da urlo senza molti componenti, non so se ho reso l'idea
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 20:05   #10
protonet
Senior Member
 
L'Avatar di protonet
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Düsseldorf
Messaggi: 1261
nn so quando inizierò la costruzione.. anche xke devo trovare prima tutti i pezzi e comprarmi attrezzi decenti.. cmq teniamoci aggiornati

sono ancora un novello dell elettronica pratica

Ultima modifica di protonet : 06-01-2004 alle 20:08.
protonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 20:10   #11
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da protonet
nn so quando inizierò la costruzione.. anche xke devo trovare prima tutti i pezzi e comprarmi attrezzi decenti.. cmq teniamoci aggiornati
io prima di febbraio non potrò costruire niente causa millemila compiti scolastici, ma intanto mi informo sul + possibile, anche perché leggendo su picbasic.it (vendono + che tutorial..) c'è una frase che mi ha fatto pensare, ovvero che si possono programmare col basic oltre che il c e che con l'assembler.. ma visto che il programma per programmare in basic costa non poco, comunque programmare col c è una figata, anche perché so già farlo
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 20:23   #12
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2924
finalmente ho trovato un sito degno di questo nome, con tanto di tutorial e tutto dentro, cambia però il programmatore, anche se si descrive come + professionale, SITO
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 23:51   #13
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Beh per i pic si lavora in assembler, ma sono un po' limitati imho..
Perche' non vi studiate il funzionamento dei microcontroller Atmel, ad esempio?
Nel recente passato (parlo di un anno e mezzo fa) i controller AT90S8515 erano abbastanza diffusi in ambiti vicini al mondo dei pc (diciamo nel campo della "decodifica"... ), sono molto veloci e (feature moolto interessante) possono pilotare non so quanti led ed un display lcd 4 righe per 16 caratteri (se non ricordo male).
Inoltre sono veloci ed hanno una piccola eprom al loro interno (per tenere in memoria impostazioni o cose simili).
Devo aggiungere altro?
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 05:45   #14
protonet
Senior Member
 
L'Avatar di protonet
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Düsseldorf
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Beh per i pic si lavora in assembler, ma sono un po' limitati imho..
Perche' non vi studiate il funzionamento dei microcontroller Atmel, ad esempio?
Nel recente passato (parlo di un anno e mezzo fa) i controller AT90S8515 erano abbastanza diffusi in ambiti vicini al mondo dei pc (diciamo nel campo della "decodifica"... ), sono molto veloci e (feature moolto interessante) possono pilotare non so quanti led ed un display lcd 4 righe per 16 caratteri (se non ricordo male).
Inoltre sono veloci ed hanno una piccola eprom al loro interno (per tenere in memoria impostazioni o cose simili).
Devo aggiungere altro?
interessante !
nn è che hai da consigliarmi qualche sito e uno schema di un programmatore semplice da costruire?

ciao, andrea

Ultima modifica di protonet : 07-01-2004 alle 05:48.
protonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 14:54   #15
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Beh per i pic si lavora in assembler, ma sono un po' limitati imho..
Perche' non vi studiate il funzionamento dei microcontroller Atmel, ad esempio?
Nel recente passato (parlo di un anno e mezzo fa) i controller AT90S8515 erano abbastanza diffusi in ambiti vicini al mondo dei pc (diciamo nel campo della "decodifica"... ), sono molto veloci e (feature moolto interessante) possono pilotare non so quanti led ed un display lcd 4 righe per 16 caratteri (se non ricordo male).
Inoltre sono veloci ed hanno una piccola eprom al loro interno (per tenere in memoria impostazioni o cose simili).
Devo aggiungere altro?
Buono a sapersi! Se hai qualche link potrebbe essere una cosa interessante, prima di costruire un programmatore per pic
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 15:59   #16
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Spero che ti sara' utile, io non ne so abbastanza..

http://www.atmel.com/dyn/resources/p...ts/doc0841.pdf

Ciao!
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2004, 16:03   #17
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
aggiungo anche questo (ci ha collegato un lcd):
http://www.sovanto.com/ECE447_Final.doc

Ciao!
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 17:49   #18
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2924
Ho guardato in internet quanto mi può venire a costare un pic 16f84, un pic "standard".. 13€
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 18:11   #19
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
non ci posso credere!!
Dagli un calcio in C**o, e mandami un pvt, si trovano online a 2,99€ +iva...
Ciao!
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 18:57   #20
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Beh per i pic si lavora in assembler, ma sono un po' limitati imho..
Perche' non vi studiate il funzionamento dei microcontroller Atmel, ad esempio?
Nel recente passato (parlo di un anno e mezzo fa) i controller AT90S8515 erano abbastanza diffusi in ambiti vicini al mondo dei pc (diciamo nel campo della "decodifica"... ), sono molto veloci e (feature moolto interessante) possono pilotare non so quanti led ed un display lcd 4 righe per 16 caratteri (se non ricordo male).
Inoltre sono veloci ed hanno una piccola eprom al loro interno (per tenere in memoria impostazioni o cose simili).
Devo aggiungere altro?

Ciao.
I PIC non sono limitati. Dipende.
Forse pensi così perchè parli di "decodifica" e magari paragoni un PIC16F84 (wafer) ad un atmel 90S8515 (fun).....ma è un confronto impari. Esistono tanti altri PIC, come per es il 16F876 che compete con quell'atmel. ;-)


I PIC sono della californiana Microchip,diventata famosa per TUTTI in seguito a motivi legati alla pirateria.... gli AVR della atmel.
Entrambi hanno una famiglia numerosa ...ed è possibile trovare quello adatto alle proprie esigenze (per es 8bit, la program area necessaria,la flash etc..).
Per entrambi esiste un ottimo supporto in rete con una schiera di entusiasti....ed una marea di progetti interessanti per imparare.

Saluti.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v