|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Arcturus
Messaggi: 1677
|
problema
nn mi ricordo assolutamente.
in un triangolo, conosciuti due angoli (90° e 25°) e l'ipotenusa (10mm) come si trova la misura degli altri lati?
__________________
remake the world with a devilish touch
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
|
Intanto ti trovi il terzo angolo, poi se non sbaglio puoi fare:
lato / seno dell' angolo opposto = altro lato /seno dell' angolo opposto
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
|
Oh, puo' esse pure che ti ho detto una cazzata
![]() Cmq mi pare che sia cosi'... anche se sicuramente c' e' un altro metodo, visto che e' rettangolo
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
|
Ipotenusa * seno di un angolo = cateto opposto all' angolo
Ipotenusa * coseno di un angolo = cateto adiacente all' angolo (si puo' dire adiacente? ![]() E' derivata da quella che ti ho detto prima
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
|
Quote:
![]()
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.