Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2004, 15:27   #1
demy1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2086
Overclock Celeron Tualatin 1100@1400....AIUTO!!!

Salve a tutti. Ho provato a overclockkare il mio Celeron Tualatin 1100 Mhz portandolo a 1400 Mhz, aumentando il Vcore da 1.5 v a 1.6 volt, mantenendo la RAM a 133 Mhz, ma stranamente ho visto su Sandra che il bus PCI mi arriva a 44 Mhz e quello AGP a 352 Mhz (4X88 Mhz). Come mai? Io so che con uno bus a 133 Mhz quello PCI e AGP si resetta a 33 Mhz e 66 Mhz rispettivamente.

Cosa può essere? Premetto che la Motherboard è una ASUS CUV4-X con adattatore per CPU Tualatin.

Vorrei sapere se è causa di una lettura di Sandra oppure effettivamente si raggiungono tali frequenze.
demy1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:01   #2
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
A quelle frequenza penso qualcosa si romperebbe a breve, Sandra è un programma del ca**o con informazioni e bench del ca**o, può avere ragione ma più di tanto non mi fiderei...
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 17:20   #3
Megasoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
hai i fix sulla scheda madre, se no rischi di bruciare hard disk e scheda video.
__________________
PC01 - Asus A8V Deluxe, Athlon64 Venice 3000+@2200Mhz (245*9), 2*512 MB DDR-400@400.0 Dual Channel (2,5-3-3-8 CR 1T), Nvidia Geforce 6600GT Core 511 Memorie 1025, 2*80 GB HD Maxtor in RAID 0 Striping, Alimentatore 400W Generico - Bluesailor
PC02 - Asus CUV4X-E, Intel Pentium 3 1000 Mhz, 3 * 256 MB PC-133, GeCube Radeon 9600SE, 2*30 GB Quantum Fireball 7200 RPM
Megasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 18:19   #4
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da Megasoft
hai i fix sulla scheda madre, se no rischi di bruciare hard disk e scheda video.
Ovvio che quella scheda così vecchia non ha i fix, cma quando metti certi FSB il BUS PCI/AGP torna in specifica, ad esempio sul KT600 che non ha i FIX se porti un procio BUS a 133 a 166 non mandi fuori specifica nulla
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 19:43   #5
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
METTI SUBITO TUTTO A DEFAULT!!!!

Così ti fotti gli HD e la VGA!!!!

La mobo non regge il bus a 133, quindi ha solo i divisori 1/3 e 2/3.
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 20:05   #6
Roberto151287
Senior Member
 
L'Avatar di Roberto151287
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
Quote:
Originariamente inviato da Zac 89
METTI SUBITO TUTTO A DEFAULT!!!!

Così ti fotti gli HD e la VGA!!!!

La mobo non regge il bus a 133, quindi ha solo i divisori 1/3 e 2/3.
Ma lo dici perchè conosci la mobo o ti fidi di sandra?
Spero la prima opzione
Roberto151287 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 20:06   #7
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Se non sbaglio ha il 440 bx.
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 22:40   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14757
Dunque la CUV4-x ha il chipset VIA perciò a 133 di fsb ha tutto in specifica, ce l'ho io su un pc in ufficio.

D'altra parte CU = copperime V = Via

Secondo me è Sandra che a causa dell'adattatore scazza di brutto.

PS - potresti fare un superpi col sistema a palla (a me il 1100 andava tranquillo a 1650 col bus a 150) così per fare un raffronto fra il chipset VIa ed il 440BX che ho sulla P3B-F?

Grazie
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 08:19   #9
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Ok, mi ricordavo male.
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 09:59   #10
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19325
Potrebbe essere che il rapporto giusto non si imposti automaticamente ma devi cercare tu nel bios l'opzione per i divisori di frequenza e impostarti il 4:4:1 (FSB:SDRAM:PCI)
Cmq spremilo di più quel celly! Il mio ex 1000 arrivava assolutamente rock solid a 1570 con 157 di bus...Più su no perchè avevo l'815ep e quindi a 157 stavo con AGP a quasi 80MHz con conseguenti problemi di sk video salendo più su...Il limite del procio era ben più in alto ...
Approfitto dell'occasione per ringraziare the_joe...
Ciao a tutti!
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 21:19   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14757
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
Potrebbe essere che il rapporto giusto non si imposti automaticamente ma devi cercare tu nel bios l'opzione per i divisori di frequenza e impostarti il 4:4:1 (FSB:SDRAM:PCI)
Cmq spremilo di più quel celly! Il mio ex 1000 arrivava assolutamente rock solid a 1570 con 157 di bus...Più su no perchè avevo l'815ep e quindi a 157 stavo con AGP a quasi 80MHz con conseguenti problemi di sk video salendo più su...Il limite del procio era ben più in alto ...
Approfitto dell'occasione per ringraziare the_joe...
Ciao a tutti!
Naturalmente ringrazio te e quoto tutto, credo che il limite dei Tualtin se Intel non decideva di smettere non lo avremmo trovato ancora.....ma i PIV andavano pur venduti no?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 23:54   #12
demy1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2086
Allora, RAga, scusate se non vi ho risposto, ma nella mail mi sono arrivate tutte le notifiche di risposta in ritardo, e da quante risposte mi avete dato, mi sono confuso.

Allora, la mia scheda madre ha il Chipset della Via Apollo Pro 133, quindi il bus a 133 mhz lo supporta e dal bio in teoria mi da la possibilità di arrivare anche a 150 mhz. Quando seleziono manualmete il bus a 133 mhz, il bus PCI in base a ciò che trovo sul bios ritorna in specifica a 33 Mhz e di conseguenza anche quello AGP. Siccome ho un adattatore per il procio Tualatin, allora probabilmente Sandra mi da dei problemi a riconoscere correttamente i bus e addirittura il processore stesso, dato che mi dice che ho un pentium tualatin S, ovvero quello per i server che ha 44 milioni di transistor invece dei 28 milioni, ovviamente ciò non è vero, dato che io ho un normalissimo celeron a 1100 Mhz Tualatin. Allora ho riprovato a settare il bus a 133 mhz, impstando un overvolt a 1,6 v, e settando il divisore della RAM a 1/1 e non in Auto come normalmente faccio. infatti se la setto in auto in queste condizioni di overclock il sistema non si avvia correttamente oppure mi segnale che FSB della RAM arriva a 150 MHZ.
Come cavolo devo fare a spremere il processore? almeno a farlo arrivare a 1400, già sarebbe ottimo. e se sandra si sbagli su quelle frequenze come faccio ad essere sicuro? Una cosa è certa, ovvero se veramente fossi arrivato col bus PCI a 44 mhz, non si sarebbe avviato nulla e probabilmente non sarei qui a rispondervi dato che il pc si sarebbe sciolto come il burro.

Ditemi qualcosa, magari devo aumentare il voltaggio. Da bios mi da la possibilità di aumentarlo solo fino a 1,7 v.

Fatemi sapere.
demy1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 08:01   #13
Castec
Senior Member
 
L'Avatar di Castec
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Dietro ai palazzi
Messaggi: 366
352 di AGP??


Sei sicuro?
__________________
PROCESSORE: P4 3.2 ghz - SCHEDA VIDEO: GeForce FX5700 ultra 128mb DDR2 - RAM: 512 DDR pc3200 - MOBO: Gigabyte 8SG800FX (sis648fx) - HARD DISK: Maxtor 120gb 7200rpm - SCHEDA AUDIO: integrata nella mobo
My games: http://users.ign.com/collection/castec1?objType=1
Castec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 08:36   #14
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19325
Quote:
Originariamente inviato da demy1981
infatti se la setto in auto in queste condizioni di overclock il sistema non si avvia correttamente oppure mi segnale che FSB della RAM arriva a 150 MHZ.
Certo, perchè AUTO ti va a impostare il 3/4, cioè bus a 100 e ram a 133, tu portando il bus a 133 porti notevolmente fuori specifica le ram, mentre con l'1:1 no...
Quote:
Originariamente inviato da demy1981
Come cavolo devo fare a spremere il processore? almeno a farlo arrivare a 1400, già sarebbe ottimo.
Alza il bus intorno ad una frequenza che ti porti a circa 1400 effettivi (cmq il limite dei Tualatin è ben oltre! ) e impostati il divisore tra fsb e pci 4:1 (133:33MHz)...Anche se è strano che non lo faccia da solo...Sarà a causa dell'adattatore...
Prova...
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 08:39   #15
Zac 89
Senior Member
 
L'Avatar di Zac 89
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
Quote:
Originariamente inviato da Castec
352 di AGP??


Sei sicuro?
E' ad 88x4 (agp 4x)
Zac 89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 08:39   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14757
Quote:
Originariamente inviato da demy1981
Allora, RAga, scusate se non vi ho risposto, ma nella mail mi sono arrivate tutte le notifiche di risposta in ritardo, e da quante risposte mi avete dato, mi sono confuso.

Allora, la mia scheda madre ha il Chipset della Via Apollo Pro 133, quindi il bus a 133 mhz lo supporta e dal bio in teoria mi da la possibilità di arrivare anche a 150 mhz. Quando seleziono manualmete il bus a 133 mhz, il bus PCI in base a ciò che trovo sul bios ritorna in specifica a 33 Mhz e di conseguenza anche quello AGP. Siccome ho un adattatore per il procio Tualatin, allora probabilmente Sandra mi da dei problemi a riconoscere correttamente i bus e addirittura il processore stesso, dato che mi dice che ho un pentium tualatin S, ovvero quello per i server che ha 44 milioni di transistor invece dei 28 milioni, ovviamente ciò non è vero, dato che io ho un normalissimo celeron a 1100 Mhz Tualatin. Allora ho riprovato a settare il bus a 133 mhz, impstando un overvolt a 1,6 v, e settando il divisore della RAM a 1/1 e non in Auto come normalmente faccio. infatti se la setto in auto in queste condizioni di overclock il sistema non si avvia correttamente oppure mi segnale che FSB della RAM arriva a 150 MHZ.
Come cavolo devo fare a spremere il processore? almeno a farlo arrivare a 1400, già sarebbe ottimo. e se sandra si sbagli su quelle frequenze come faccio ad essere sicuro? Una cosa è certa, ovvero se veramente fossi arrivato col bus PCI a 44 mhz, non si sarebbe avviato nulla e probabilmente non sarei qui a rispondervi dato che il pc si sarebbe sciolto come il burro.

Ditemi qualcosa, magari devo aumentare il voltaggio. Da bios mi da la possibilità di aumentarlo solo fino a 1,7 v.

Fatemi sapere.
Allora ricapitoliamo,
Il Via 133A gestisce correttamente i 133 di FSb portando in specifica sia il PCI che AGP quindi nessun problema, imposti il bus a 133/33 e sei a posto
Per le ram imposti il divisore a 1/1 e va bene (poi magari provi a scendere con i timing a 2 2 2)
Per il processore, non vedo perchè dovresti overvoltarlo oltre gli 1,7V il mio 1100 arrivava a 1460 senza overvolt gli davo 1,5 e andava rock solid, solo per fare prove a 150 di FSB gli ho dovuto dare 1,75V ma allora andava a 1650.

Secondo me dovresti provare a 133 con Vcore a default (1,5V) e le ram a 1/1 magari impostando timing conservativi se le ram non reggono i 133 a CL222 e poi se si avvia tutto tranquillo provare a scendere con i timing delle ram.

Buon lavoro
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 11:09   #17
demy1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2086
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Allora ricapitoliamo,
Il Via 133A gestisce correttamente i 133 di FSb portando in specifica sia il PCI che AGP quindi nessun problema, imposti il bus a 133/33 e sei a posto
Per le ram imposti il divisore a 1/1 e va bene (poi magari provi a scendere con i timing a 2 2 2)
Per il processore, non vedo perchè dovresti overvoltarlo oltre gli 1,7V il mio 1100 arrivava a 1460 senza overvolt gli davo 1,5 e andava rock solid, solo per fare prove a 150 di FSB gli ho dovuto dare 1,75V ma allora andava a 1650.

Secondo me dovresti provare a 133 con Vcore a default (1,5V) e le ram a 1/1 magari impostando timing conservativi se le ram non reggono i 133 a CL222 e poi se si avvia tutto tranquillo provare a scendere con i timing delle ram.

Buon lavoro
il problema è che se non alzo il voltaggio a 1,65 il sistema si avvia, ma dopo qualche minuto che lavora con uno di quei programmi che si usano per misuare le prestazioni in overclock, mi si blocca il sistema. Ho montato una ventola con un dissipatore che supportano gli atholn fino a 2400+ e credo che il problema non sia questo, la temperatura del processore arriva a 44 °C e quella della scheda madre a 40 °C. Se lascio il voltaggio basso il sistema neanche si avvia. Ho provato ad alzare il voltaggio fino a 1,65 v, di più non sono voluto andare ma dopo un pò il sistema si blocca.

Che faccio?
demy1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 11:14   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14757
Quote:
Originariamente inviato da demy1981
il problema è che se non alzo il voltaggio a 1,65 il sistema si avvia, ma dopo qualche minuto che lavora con uno di quei programmi che si usano per misuare le prestazioni in overclock, mi si blocca il sistema. Ho montato una ventola con un dissipatore che supportano gli atholn fino a 2400+ e credo che il problema non sia questo, la temperatura del processore arriva a 44 °C e quella della scheda madre a 40 °C. Se lascio il voltaggio basso il sistema neanche si avvia. Ho provato ad alzare il voltaggio fino a 1,65 v, di più non sono voluto andare ma dopo un pò il sistema si blocca.

Che faccio?
Le temperature sono OK, strano che non sia stabile, comunque puoi dare tranquillamente 1,7 se ti resta stabile il sistema non ci sono problemi, anche fino a 1,8 si può arrivare con raffreddamento adeguato.
Forse il tuo 1100 è un po' gnocco e non vuol salire
Magari vai qualche tempo a 1,7 (qualche settimana) e poi prova a scendere a 1,65 e vedi se resta stabile, magari dopo un periodo di burning il procio si scioglie sempre che a 1,7 sia stabile.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 11:19   #19
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19325
Pienamente d'accordo...O hai un procio particolarmente sfortunato, oppure effettivamente hai impostato un divisore sbagliato e quindi è logico che il sitema non sia stabile...Se è il secondo caso sei a cavallo perchè basta rimettere in specifica il PCI/AGP e poi si clocca...
Se è il primo caso non ci puoi fare molto...A parte che darci giu con l'overvolt
Ciao
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 19:53   #20
demy1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2086
Allora ragazzi, ho provato a settare una frequenza di fsb che mi permetteva di arrivare ad un clock di 1408 precisi, quindi ho messo come fsb 128 Mhz e come divisore della RAM 1/1, e come timing della RAM 3-3-3-6
Sandra nella versione professional 2004 mi riporta i seguenti risultati:

- CPU a 1408 Mhz @ 1,5 v (default)
- RAM FSB 128 Mhz
- PCI FSB 42 Mhz moltiplicatore 1/3x
- AGP 4x84Mhz ( 336Mhz vel. dati) moltiplicatore 1/2x

quando invece dal bios ad una frequanza di 128 Mhz di FSB mi dava il PCI a 32 Mhz circa.

A questo punto credo sia Sandra a darmi problemi forse per via dell'adattatore tualatin.

Da premettere che la RAm che ho montato è la segunete.

n° 1 banco da 256 133 Mhz della infineon cl2
n° 2 banchi indentici 256 Mhz cl3

per un totale di 768 Mhz.

quindi per necessità devo mettere il Cas Latensy a cl3.

inoltre sandra mi riconosce come scheda madre non la CUV4-X ma la TUV4-x, potrebbe essere questo?

Dove la tuv4-x so che è la versione che supporta ufficialmente i processori Tualatin, ed ha il chipset della intel 815.

Esistono altri software più efficienti di Sandra?

La ventola penso sia buona, vero? è un pò rumorosa ma credo sia sufficiente.

Inoltre ho montato anche una ventola più piccola sul dissipatore del chipset,arrivandomi come temperatira 42 °C
Eventualmente una ventola buona ma che sia meno rumorosa di questa quale potrebbe essere?


Il risultato del clock non è stato positivo. Infati ho provato qualche oretta a metere sotto test il computer, e tutto e andato a buon fine, ma dopo aver spento il computer ed averlo riacceso dopo qualche ora il sistema non si avviava. Inoltre ho notato un incremento del transferRate degli hardisk messi in configurazione RAID 0 su un controller PCI che andava dai normali 70 Mb al secondo senza oveclock ai 100 Mb al secondo con oveclock su detto.

Fatemi sapere cosa puoò essere
demy1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v