|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
|
Cambiato processore -> CRASH!
Oggi ho cambiato il processore Thunderbird 900 che ho sulla mia K7M con un Thunderbird 1000, e sono cominciati i problemi:
semplicemente il PC va in crash "a caso", senza apparenti motivi, a volte dopo 10 minuti, a volte dopo quasi un'ora, online, offline, vedendo un DivX o scrivendo la posta, quando meno me l'aspetto... TRAK! Si pianta tutto e devo resettare. L'unica cosa che mi e' venuta in mente e' il voltaggio, perche' la temperatura dovrebbe essere sufficientemente bassa, visto che il dissipatore monta 2 ventole che girano a piena velocita' (il 900 ne ha una sola), e che dopo il riavvio il crash dovrebbe arrivare dopo poco tempo perche' il procio non dovrebbe avere il tempo di raffreddarsi, ma questo non avviene. Quando usavo il 900 avevo impostato il voltaggio del procio a 1.75 (e' corretto), mentre quando oggi ho messo il 1000 l'ho impostato ad automatico: forse la regolazione automatica non e' stabile? Forse il crash e' dovuto a sbalzi? E' possibile? Adesso ho rimesso il 900 lasciando il voltaggio in automatico, e sembra che vada tutto bene come prima. Qualche suggerimento? Esiste un modo per testare con certezza l'integrita' di un processore? L'ho comprato in un negozio, e vorrei escludere la possibilita' che sia stato overclockato. Io non so dove sbattere la testa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Mannaggia a te che posti all'una di notte e voglio risponderti nonostante il sonno...
Per provare la CPU installa il TB 1000Mhz e setta il VCore a 1.70V. Dopodichè fai un SuperPi o comunque stressa la CPU. Il bus è 200Mhz per tutti e due se non sbaglio, quindi le Ram non c'entrano niente se hai detto che il TB 900Mhz funziona senza problemi. Controlla anche che il core sia integro...
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
|
Eh, scusa, ma io di notte non dormo per 'ste cose
![]() Setto il core a 1.70/1.75, ok. Cos'e' un SuperPi? Durante i test di oggi ho stressato il processore che basta, ma si piantava comunque quando voleva, anche quando non facevo quasi niente. Il Thunderbird e' uno slotA, quindi per controllare il core dovrei smontarlo, ma se possibile preferisco cmq fare i test senza aprirlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
|
Devo ancora provare, ma ci sono altri suggerimenti? Se ce ne sono li proverei prima di commettere eventuali errori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Allora, la memoria è da escludere completamente perchè dici che con il TB900Mhz funziona tutto. Problemi di incompatibilità non penso, perchè hanno entrambi Fsb a 100Mhz e bus a 200Mhz.
L'unica cosa da provare è settare un VCore alto e vedere se è ancora instabile. Se lo è, il core potrebbe essere danneggiato ![]()
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
|
Cosa intendi con VCore alto? Piu' alto di 1.75? 1.8?
Il PC e' acceso dalle 7 di questa mattina e non si e' piantato, quindi significa che il 900 funzia correttamente anche con VCore in automatico. C'e' un modo, un software per capire se il core e' danneggiato senza smontare la cartuccia dello slotA? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
No, per vedere se è danneggiato devi per forza constatarlo fisicamente!
Puoi impostarlo anche a 1.80V per un pò di tempo soltanto per testarlo (occhio alle temperature), se dà problemi anche a quel voltaggio controlla il core (o rimandalo dove l'hai comprato).
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
|
Re: Cambiato processore -> CRASH!
Quote:
come sei a temperatura?? nn è che montato il procio nn ha fissato bene il dissi o ti sei dimenticato la pasta???
__________________
Senza Sign |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
|
Non mi sono posto il problema della pasta, anche perche' il dissipatore e' letteralmente INCOLLATO al processore.
Vi ricordo che e' uno slotA, quindi non e' facile vedere cosa sta dentro: dovrei prima togliere la colla, che e' durissima, e poi smontare la scatola, anzi, fare le due cose contemporaneamente, e mi ci vorrebbe un trapano, sgrunt! Lo stesso vale per il 900: ho preso i due processori allo stesso negozio in inghilterra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
|
Adesso sto viaggiando col 1000 e VCore fissato a 1.7/1.75, vediamo se regge.
Se mi dite che posso provare a mettere il VCore a 1.8 e starci poco tempo io mi chiedo a cosa serva, perche' il PC puo' piantarsi dopo quasi un'ora. Cosa intendete per "poco tempo"? Se poco tempo significa 1-2 ore massimo allora si' potrei provare, naturalmente con estintore alla mano. Dovro' provare anche l'utility della AMD che raffredda il procio, il S2kCtl... ecco, avviata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Il tempo di utilizzo a VCore 1.8V dipende dal dissipatore e dall'efficienza del raffreddamento. Se il processore non supera i 60° puoi tenerlo, mentre se va oltre devi stare attento. Come va a VCore 1.8V? L'hai testato con SuperPi?
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
|
Adesso il PC e' acceso (con VCore a 1.75) dalle 18.37, da piu' di 3 ore, e non ho avuto crash, sebbene abbia fatto diversi test al sistema:
- super-utilizzo CPU per 1ora e 45 minuti -> nessun problema -> non e' un problema di surriscaldamento - test stabilita' della CPU e del sistema -> nessun problema - altri piccoli test senza problemi quindi, ripeto, sembra NON essere un problema di surriscaldamento, cosa che sembrava gia' evidente dai crash precedenti: se erano dovuti al surriscaldamento, al successivo riavvio il tempo prima del crash doveva essere breve, e invece sembrava addirittura allungarsi. L'unica cosa che mi viene in mente e' che potrebbe essere un problema di alimentazione: l'alimentatore (230, mi pare) forse non riesce a stare dietro a 3HDD, 2lettori tra cd e masterizzatore, scheda video, audio, scheda di rete,... e adesso un processore ancora piu' cazzuto per giunta con 2 ventole invece di una. Potrebbe essere la spiegazione giusta? Forse neanche questa e' giusta, perche' col super utilizzo della CPU che ho provato prima avrebbe dovuto tirare le cuoia. Quindi sono al punto di partenza, di nuovo. Qualche idea? Io non so piu' cosa pensare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2742
|
Beh direi che per tutta quella roba ci vorrebbe almeno un 350w O_o mi stupisco che ti funzioni anche solo 5 minuti sinceramente... anche se sinceramente ignoro i consumi effettivi tra 900 e 1000
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
|
Eppure sono 6 ore che va e non si e' piantato: ma che cavolo sta succedendo?! Sono certo che prima o poi succedera' di nuovo che si pianti, ma io vorrei capire il motivo anche solo per mettermi il cuore in pace.
A giudicare dai test che ho fatto l'alimentatore regge bene: la prova decisiva sarebbe giocare a Quake3, mentre il masterizzatore copia un DVD, il lettore CD crea un immagine su uno dei tre hardisk, e gli altri due si scambiano file da qualche giga, naturalmente mentre sono online e scarico a manetta con eDonkey...... ![]() Mah, se qualcuno ha qualche idea io sono tutto orecchi, nel frattempo attendo il prossimo crash: con la fortuna che mi ritrovo sara' inevitabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Allora almeno sei sicuro che la CPU non è danneggiata!!
Può darsi che il problema sia l'alimentatore, ma questo lo puoi appurare soltanto usandone un'altro. Se a 1.8V funziona perfettamente prova ad abbassare il VCore a 1.75V e vedi se è stabile.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
|
Forse ho qualche informazione piu' concreta in mano: dopo 6 ore tra test e semplice navigazione ho aperto WinAmp con qualche MP3, e dopo 10/15 minuti il PC si e' piantato.
![]() Riavviato, ho aperto un DivX e dopo 3 minuti il PC si e' piantato. ![]() Ho riavviato, ho fatto partire subito un altro DivX, e dopo 4 minuti si e' piantato. ![]() Successivamente ho cambiato il procio, mettendo di nuovo il 900 (urgh, fare queste cose alle due di mattina non e' proprio piacevole), ho fatto partire il DivX del crash precedente, e dopo 45 minuti stava ancora andando. Cresce in me il sospetto che l'alimentatore svenga quando deve dare piu' potenza a schede "in piu'", come scheda video e audio. Uno mi ha sussurrato all'orecchio che certe schede madri non supportano clock oltre i 900Mhz, ma mi rifiuto di credere che sia il mio caso dopo le oltre 6 ore di attivita' comprendenti i test di stabilita'. Questo significherebbe che usando il 900 sto correndo sul ciglio del burrone? ![]() Ok ok, ho gia' sentito qualcuno che ha urlato "PROVA UN ALIMENTATORE DA 400W", ma prima vorrei, se possibile, un altro parere, visto che la situazione sembra farsi piu' chiara. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
spendi 15 20 eurozzi e prenditi un codegen 400w oppure da 350w....se no guarda nel mercatino dell'usato!
secondo me l'alì si surriscalda andando in blocco!l'aria da dietro l'alì è molto calda? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
|
No, o almeno non e' piu' calda del solito.
Veramente un 400W l'ho gia' preso, ma prima di montarlo volevo cmq sentire se avevate altre cose da dirmi, dopotutto mi piace discutere i problemi incomprensibili dei PC, anche se a volte rischio la pazzia ![]() Se monto il 400W e si pianta ancora preparatevi ad un'era post-atomica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
|
Niente da fare, neanche con l'alimentatore da 400W funzia a 1000.
Le ho provate tutte insomma, anche settando il VCore a 1.8: si pianta prima! Ho provato a downclockare il procio a 950Mhz, e cosi' facendo sembra che regga! Dico "sembra" perche' non ho provato per molto tempo, ma di sicuro regge di piu' che a 1000. Preparatevi all'era post-atomica, oppure trovatemi qualche altro suggerimento, vi prego! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: In un intorno sferico U(r) di Milano...
Messaggi: 7062
|
Quote:
![]()
__________________
Senza Sign |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.