Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2004, 08:51   #1
Iron Pablo
Senior Member
 
L'Avatar di Iron Pablo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
Quale modulo con debian per la scheda di rete integrata NF7-S

Come da topic...
Ho la scheda di rete integrata sulla Abit NF7-S, quale modulo devo caricare per farla riconoscere a debian???
__________________
Iron Pablo
Iron Pablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 09:06   #2
pasquale.davide
Senior Member
 
L'Avatar di pasquale.davide
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Trieste/Treviso
Messaggi: 543
Il modulo è nvnet, ma che kernel usi?
pasquale.davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 09:20   #3
Iron Pablo
Senior Member
 
L'Avatar di Iron Pablo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
Il problema è che la debian nemmeno riesco ad installarla, x' inserisco il cd, do bf24 per farla partire con kernel 2.4, ma avendo un controller serial ata (il silicon image 3112 integrato sulla abit nf7-S) non trova nessun disco fisso e sono già in braghe di tela!!!

Cercavo di portarmi avanti con la risoluzione dei problemi!!!

Hai qualche dritta riguardo al serial ata???
__________________
Iron Pablo
Iron Pablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 11:35   #4
Iron Pablo
Senior Member
 
L'Avatar di Iron Pablo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
al momento dell'installazione per forza il 2.4.18
Devo aggiornare il kernel prima di installare il modulo oppure posso installare il modulo prima dell'aggiornamento del kernel...
Solo che se la scheda di rete non funziona come faccio a scaricare il kernel aggiornato, visto che devo connettermi con la fibra ottica???

__________________
Iron Pablo
Iron Pablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 11:39   #5
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
la scheda di rete và solo con il 2.6 (o con i dirve rche prendi sul sito dell'nvidia), il sata è supportato a partire dal 2.6.......

sinceramente non sò aiutarti...
ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 13:12   #6
Iron Pablo
Senior Member
 
L'Avatar di Iron Pablo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
A monte debian!!!!
__________________
Iron Pablo
Iron Pablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 13:48   #7
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
prova con l'ultima knoppix

mettendo knoppix su disco hai praticamente una debian
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 14:07   #8
CabALiSt
Senior Member
 
L'Avatar di CabALiSt
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 2741
Provato con la netinstall daily?

Link
__________________
Impossible is nothing.
CabALiSt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 17:13   #9
Iron Pablo
Senior Member
 
L'Avatar di Iron Pablo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
prova con l'ultima knoppix

mettendo knoppix su disco hai praticamente una debian
Figurarsi se non ho provato... Nè la 3.2 nè la 3.3 vogliono saperne di installarsi!
Trovano il disco ma poi quando riparte da una serie di errori che non ricordo, e s'impasta
DANNATO SERIAL ATA!
__________________
Iron Pablo
Iron Pablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 19:18   #10
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
prova gentoo o guarda se puoi aggiungere un disco che non passi dal controller sata

su gentoo ho visto che hanno fatto cosi alcuni
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2004, 21:12   #11
Iron Pablo
Senior Member
 
L'Avatar di Iron Pablo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
prova gentoo o guarda se puoi aggiungere un disco che non passi dal controller sata

su gentoo ho visto che hanno fatto cosi alcuni
Tu mi vuoi male, Andy!
Di Gentoo ho dato un occhio alla guida per l'installazione ed è da svenimento!


Se incappo in un'installazione con un pò di problemi mi concio esattamente così:

__________________
Iron Pablo
Iron Pablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 10:11   #12
CabALiSt
Senior Member
 
L'Avatar di CabALiSt
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 2741
Non puoi fare il boot da knoppix, scaricarti i sorgenti del kernel 2.6, compilare, installare su dischetto e farlo partire?

Se ho detto una boiata perdonatmei., sono piuttosto niubbo.
__________________
Impossible is nothing.
CabALiSt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 12:59   #13
CabALiSt
Senior Member
 
L'Avatar di CabALiSt
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 2741
Girando un pò ho trovato questo:

1. Switch the motherboard BIOS back to "legacy ATA mode" (parallel ATA = PATA). Complete a Linux installation. Fetch or build a kernel with support for your chipset. Switch the BIOS setting back. (Potential catch: It's claimed that Dell Optiplex GX270 desktop units, using Intel ICH5 SATA chipsets, don't support switching to legacy ATA mode. This might be true of some others.)

Link completo -> http://www.linuxmafia.com/faq/Hardware/sata.html
__________________
Impossible is nothing.
CabALiSt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 13:12   #14
Iron Pablo
Senior Member
 
L'Avatar di Iron Pablo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
Quote:
Originariamente inviato da CabALiSt
Girando un pò ho trovato questo:

1. Switch the motherboard BIOS back to "legacy ATA mode" (parallel ATA = PATA). Complete a Linux installation. Fetch or build a kernel with support for your chipset. Switch the BIOS setting back. (Potential catch: It's claimed that Dell Optiplex GX270 desktop units, using Intel ICH5 SATA chipsets, don't support switching to legacy ATA mode. This might be true of some others.)

Link completo -> http://www.linuxmafia.com/faq/Hardware/sata.html
Allora, c'è stata un'evoluzione delle cose e ve le illustro... Penso di essere ad un passo dalla soluzione ma mi manca un qualkosa che proprio non so fare...

Ho montato un HD da 10 GB IDE, e ho installato knoppix 3.3 su questo.
Il serial ata lo vede ma appena tento di entrare in una delle partizioni s'impalla ovviamente il sistema operativo.
Altro problema è che non mi permette di installare Lilo sul MBR dell'HD Serial ATA.
Questo mi obbliga al floppy di boot.
Allora ho aggiornato al kernel 2.6.3, ma quando arriva il momento di installare Lilo, s'impalla ovviamente tutto. Mi ha creato un floppy di boot ma che all'avvio non funziona x' mi esce un messaggio che mi dice che il boot da floppy non è permesso o una cosa del genere (vado a memoria).
Quindi io mi ritrovo ad avere compilato il nuovo kernel ma sono costretto a bootare col vecchio floppy di boot che fa partire ancora il 2.4.22...
Chi mi sa dare una soluzione???

Grazie!

P.S. Altra cosuccia... Ogni volta che riavvio mi tocca caricare manualmente il modulo per la mia scheda di rete con modprobe nvnet e tutte le volte rilanciare la configurazione della rete per connettermi con la fibra ottica... Non c'è un modo per farlo fare ad ogni riavvio???
E poi da utente normale non mi da permesso di scrittura nella directory home... Come posso permetterlo???
__________________
Iron Pablo

Ultima modifica di Iron Pablo : 25-02-2004 alle 13:14.
Iron Pablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 13:17   #15
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
installa lilo nella partizione sul disco di debian e installa un boot loader tipo xosl o gag per fargli gestire il boot
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 13:22   #16
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
per la scheda di rete devi mettere il nome del modulo in /etc/modules cosi fa il modprobe al boot

per l'user prova ad aggiungere all' /etc/fstab nella riga corrispondente alla partizione l'upzioni user,rw,umask=0
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 13:28   #17
Iron Pablo
Senior Member
 
L'Avatar di Iron Pablo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
Quote:
Originariamente inviato da ANDY CAPS
per la scheda di rete devi mettere il nome del modulo in /etc/modules cosi fa il modprobe al boot

per l'user prova ad aggiungere all' /etc/fstab nella riga corrispondente alla partizione l'upzioni user,rw,umask=0
Ho aggiunto all' /etc/modules "alias eth0 nvnet" ma nulla da fare...

Il boot manager gag va installato da windows, vero???

Grazie mille Andy!
__________________
Iron Pablo
Iron Pablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 13:36   #18
ANDY CAPS
Senior Member
 
L'Avatar di ANDY CAPS
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
in etc/modules devi scrivere solo


nvnet

se questo è il modulo cosi lo carica al boot

io usavo xosl che si scompatta in C:/ poi avviando con un floppy di avvio da dos si entra nella cartella e si lancia il setup

poi si configura le partizioni da bootare e lui poi fa il boot sia del sata che della debian
__________________
............and....................
ANDY CAPS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 14:00   #19
Iron Pablo
Senior Member
 
L'Avatar di Iron Pablo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
Ho disabilitato da bios il serial ata, in modo da poter mettere lilo sul MBR della partizione debian...
SURPRISE!
Riavvio e LI 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99

MA VAFFAN...!!!!!



Penso che dopo 112003 tentativi mi convenga veramente attendere una distro che installi già il kenel 2.6 e pace all'anima sua...

Per ora grazie mille a tutti voi che avete tentato di aiutare un uomo alle prese con una configurazione che fa (per ora) disperare con linux...
__________________
Iron Pablo
Iron Pablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 11:47   #20
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
Debian su Sata...

Io grazie a un'amico sono riuscito a far funzionare la Debian su una NF7-S v2.0 facendo il boot da Sata e facendo funzionare la scheda di rete, per il Sata l'installazione l'abbiamo fatta partire con l'ultima mini iso disponibile per la Debian, la scarichi, la masteriizzi su un riscrivibile e parti, riconosce gli Hd Sata e la scheda di rete integrata, poi per riuscire a far funzionare il Sata dopo l'installazione devi disabilitare l'Apic su kernel e ricompilarlo, per la scheda di rete non usare Nvnet!! Subito sotto nella configurazione del kernel trovi un driver per la scheda Nvidia con scritto "reversing engineering" e [experimental], che per diretta esperienza funziona meglio dell' Nvnet.
Appena mi arriverà il router e passerò definitivamente sotto Debian penso che scriverò una piccola guida per spiegare come ho fatto a risolvere tutti i problemi per l'installazione.


P.S. Finchè non ricompili il kernel con l'Apic disabilitato non ti stupire se ti si pianta tutto in modo random, non dipende dal tipo di distribuzione ma dal disco Sata, lo stesso problema lo avevo anche con la RH e con la Mandrake fino a quando non ho disabilitato l'Apic..
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v