Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-10-2009, 12:48   #1
efa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 236
SCUDO FISCALE è legge. Da oggi mi sento ancora più COGLIONE.

Sentite un po.....

L'anonimato previsto per legge ha degli effetti collaterali a lungo termine. Anche il riciclaggio sarà più facile. Ecco perché


Pecunia non olet, il denaro non puzza. Le ultime evoluzioni delle scudo fiscale confermano in pieno la vecchia massima. Che ora acquista un doppio significato:
da un lato non puzza perché, pur essendo denaro sottratto al fisco, cioè a tutti i cittadini, lo si accoglie a braccia aperte: per fare cassa e sostenere la spesa pubblica in tempi di crisi economica si perdonano gli evasori (e potrebbe anche essere un male necessario, come sostiene qualcuno);


dall'altro non puzza perché il denaro che viene rimpatriato non lascia tracce, cioè non si distingue in alcun modo da quello posseduto legalmente in Italia. Questo secondo punto lascia però intravedere qualche rischio (o opportunità, a seconda dei punti di vista...) anche per il futuro, nel dopo scudo.
Un anonimato pericoloso

La chiave di volta di tutta l'architettura dello scudo è l'anonimato. L'emersione dei capitali avviene, per l'appunto, con una "dichiarazione riservata" che il contribuente consegna a un intermediario (in genere una banca). Queste dichiarazioni sono "coperte per legge da un elevato grado di segretezza" e non possono essere utilizzate a sfavore del contribuente. In pratica significa che, in cambio della regolarizzazione e di un'imposta secca del 5%, il fisco promette che non ci saranno ulteriori indagini su quei capitali e sui loro possessori.

Ma questo ha un importante effetto collaterale a lungo termine.

Ipotizziamo che io abbia "scudato", oggi, 10 milioni di euro. Se il fisco, tra 3 anni, nell'ambito di una separata indagine, mi contesta un'altra irregolarità, supponiamo per 8 milioni, io posso dichiarare in quel momento che l'importo rientra nella somma coperta dallo scudo. In sostanza, dal momento che lo scudo è anonimo, posso decidere di scoprire le carte solo nel momento in cui questo mi torna utile per coprire un'altra evasione. Oltre a pagare un'imposta simbolica sui capitali evasi in passato ho un "bonus" per un'evasione futura di pari importo.


Lavanderia di Stato?

La situazione si fa ancora più allarmante se si pensa che nelle ultime correzioni allo scudo è stato tolto l'unico limite all'anonimato, cioè l'obbligo di segnalazione di operazioni sospette in materia di antiriciclaggio da parte degli intermediari che ricevono la dichiarazione. Ora la banca non è più tenuta a denunciare i capitali rimpatriati anche se sospetta che provengano da attività illecite (estorsioni, narcotraffico ecc.). In altre parole non si fa più differenza tra semplice evasore e criminale. Il rimpatrio di queste somme quindi equivale a un perfetto "lavaggio", che riporterà nuova linfa alle stesse attività criminali più che all'economia sana. Qualcuno grida addirittura al "riciclaggio di Stato". Di certo si conferma che pecunia non olet. (A.D.M.)




da oggi mi sento un sacco più coglione di ieri.

LA LEGGE E' FATTA PER I COGLIONI CHE LA RISPETTANO

Ma almeno vado in giro a testa alta, anche se non serve a un cazzo.
__________________
CASE: Thermaltake Core P3 TG - PSU: Sharkoon SHP BRC 700W- MOTHERBOARD: MSI -MAG B550 TOMAHAWK -CPU: Ryzen 5 5600 - HEATSINK: Enermax Aquafusion 240 - RAM: Kingston FURY Beast RGB 3200 4x8 GB - GPU: ASUS ROG STRIX GTX 1070 Gaming - MONITOR: AOC C24G1 - KEYBOARD: Logitech G510 - NVME: SSD WD Black SN770 M.2 - Win 11 Pro 64 bit
efa è offline  
Old 02-10-2009, 13:08   #2
efa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 236
Ho sbagliato sezione scusate

cancellate pure.
Grazie
__________________
CASE: Thermaltake Core P3 TG - PSU: Sharkoon SHP BRC 700W- MOTHERBOARD: MSI -MAG B550 TOMAHAWK -CPU: Ryzen 5 5600 - HEATSINK: Enermax Aquafusion 240 - RAM: Kingston FURY Beast RGB 3200 4x8 GB - GPU: ASUS ROG STRIX GTX 1070 Gaming - MONITOR: AOC C24G1 - KEYBOARD: Logitech G510 - NVME: SSD WD Black SN770 M.2 - Win 11 Pro 64 bit

Ultima modifica di efa : 02-10-2009 alle 13:12.
efa è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v