Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2004, 10:29   #1
fabius00
 
Messaggi: n/a
europei official thread? italia si italia no?

Nella partitella assist e gol dei due azzurri schierati in attacco con Del Piero. In mattinata i 23 del Trap sono stati sottoposti a controlli antidoping Coni a sorpresa.

COVERCIANO (Fi), 26 maggio 2004 - Secondo giorno di ritiro per la Nazionale a Coverciano. In mattinata i 23 azzurri sono stati sottoposti ai programmati esami medici e test atletici, ma anche all'inatteso controllo antidoping dei medici del Coni. Visita degli ispettori a parte, ai giocatori lo staff medico ha prelevato un campione di sangue, e il gruppo è stato sottoposo ad un test sulla resistenza. I risultati arriveranno domenica mattina e tutti i dati raccolti verranno confrontati con quelli del ritiro dei Mondiali del 2002.
Nel pomeriggio, poi, nuovo allenamento di circa un'ora, con partitella in famiglia. Ha vinto la squadra con le casacche gialle per 2-1 con gol di Vieri (su assist di Totti) e Totti (su assist di Vieri). A segno per il 2-1 Fiore. Per quanto riguarda le formazioni, questa volta con la casacca gialla hanno giocato Panucci, Ferrari, Materazzi, Zambrotta in difesa; Pirlo e Gattuso a centrocampo; Camoranesi, Totti e Del Piero alle spalle di Vieri. Con la casacca arancio Oddo, Cannavaro, Nesta e Favalli; Perrotta e Zanetti; Fiore, Cassano, Di Vaio; Corradi. I portieri sono stati impiegati a turno.

Il blitz dei medici del Coni non ha comunque lasciato strascichi sulla comitiva azzurra: "Si è trattato di un controllo a sorpresa che ci lascia tranquilli. Noi - continua il medico della nazionale, il dottor Paolo Zeppilli - avevamo già previsto gli esami del sangue questa mattina, oltre al test atletico. Poi alle 12 a sorpresa sono arrivati 4 ispettori del Coni, cioè tre medici e un coordinatore, che hanno svolto esami delle urine. È già previsto, tra l'altro, che questo tipo di controlli ci saranno anche in Portogallo. Va detto anche che quest'anno l'Uefa ha predisposto che sui controlli delle urine verrà fatto anche un particolare test per evidenziare la possibile assunzione di Epo, cosa che non viene fatta in Italia perché è un test che costa dai 400 ai 500 euro a controllo".

Fra i calciatori, per tutti parla Francesco Toldo: "Semplice routine. Comunque è giusto farli e chi ha la coscienza a posto non deve avere nulla da temere. Peraltro nella circostanza con noi sono stati un po' più educati, perché non ci hanno svegliati alle 4.30", ha detto il portiere riferendosi ai controlli effettuati questa mattina al Giro d'Italia e alle abitazioni di alcuni atleti. La Federcalcio ha precisato che tali controlli fanno parte di un protocollo di intesa tra il comitato olimpico e le federazioni sportive nazionali: situazioni analoghe si sono verificate anche in precedenti occasioni con la nazionale, e la concomitanza con i controlli dei Nas in tutta Italia è una pura coincidenza.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 10:35   #2
fabius00
 
Messaggi: n/a
Trap assegna le maglie
A Vieri il 9, a Totti il 10


Totti con Trapattoni

FIRENZE - Foto ufficiale per gli azzurri a Coverciano. I 23 giocatori di Giovanni Trapattoni si mettono in posa sul campo principale del centro tecnico con la nuova divisa azzurra, completo blu e cravatta.
Per l'occasione, in mattinata Trapattoni ha ufficializzato le maglie con i numeri che i giocatori si porteranno dietro all'Europeo a meno di imprevisti da qui al 2 giugno, quando il ct dovrà ufficializzare la lista all'Uefa.

Confermate tutte le indicazioni, i giocatori hanno per lo più scelto i numeri di maglia dei club, o quelli indicativi dei ruoli (il 10 di Totti, il 9 di Vieri che in nerazzurro ha invece il 32).

Questa la lista dei numeri: 1 Buffon, 2 Panucci, 3 Oddo, 4 Zanetti, 5 Cannavaro, 6 Ferrari, 7 Del Piero, 8 Gattuso, 9 Vieri, 10 Totti, 11 Corradi, 12 Toldo, 13 Nesta, 14 Fiore, 15 Favalli, 16 Camoranesi, 17 Di Vaio, 18 Cassano, 19 Zambrotta, 20 Perrotta, 21 Pirlo, 22 Peruzzi, 23 Materazzi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 10:48   #3
fabius00
 
Messaggi: n/a
La Nazionale ruota intorno al capitano della Roma
i 20 gol segnati, il nuovo ruolo, la tentazione del Real Madrid
Operazione Totti, l'Europeo
per arrivare al Pallone d'oro
di MATTIA CHIUSANO e GIANLUCA MORESCO


Francesco Totti

ROMA - Lui è quello che mette in movimento tutta la squadra, quindi tutta la squadra dovrà muoversi per lui. Per Francesco Totti, ispiratore azzurro nell'anno 2004, chiamato all'appuntamento più importante della sua carriera. Raramente l'Italia si era presentata ad un Europeo o un Mondiale con un leader così riconosciuto, ammirato, acclamato. In attacco, per di più, dove un gol fatto o non realizzato fa la storia del calcio, e lui proprio nella stagione che introduceva a questo Europeo ha scoperto il gusto di segnare, venti volte in campionato, ritmo da goleador per uno che nasce creativo, non finalizzatore.

Se l'Italia raggiungerà o meno certi obiettivi, dal debutto di Guimaraes con la Danimarca in poi, buona parte del merito sarà di Totti che da solo, negli ultimi due mesi, si è caricato la Roma sulle spalle tenendola attaccata al Milan fino all'ultimo. Buon segno. E ogni gol (sempre di più), ogni assist (sempre di meno), ogni partita saltata, sono stati vissuti anche in chiave Europeo, per un campione che ha vinto, ma non molto, ed ora vuole finalmente prendersi la ribalta internazionale che gli spetta.

Con una squadra ed uno spogliatoio alle spalle, compatto ed unito, si spera, quanto fragile e diviso fu in Asia due anni fa. In Portogallo, per vincere, bisognerà portare a termine un'autentica operazione-Totti.

La nuova posizione in campo - Non giocherà come nella Roma, a meno di improvvisi cambi di rotta di Trapattoni come nel 2002 in Giappone. In nazionale tornerà alle spalle di Vieri, affiancato da due seconde punte, un ritorno al passato, ad una posizione che lo convinceva di più. Prima di quest'anno, prima della trasformazione in "seconda punta vicina alla porta", come lo definisce Capello. Una vicinanza che prima lo spingeva a lamentarsi (troppe botte, poca libertà d'azione), ma ora lo ha sedotto: difficile resistere al fascino di venti gol in serie A. Trapattoni dovrà affrontare anche questo dilemma, nel caso i gol non arrivassero subito o qualcuno deludesse.

La preparazione fisica - Trentuno partite giocate: quanto Totti è stato presente in campionato, tanto si è risparmiato in Coppa Italia e Coppa Uefa. Una strategia per non sovraccaricare il suo fisico prezioso, e arrivare freschi all'Europeo. Il n.10 ha lavorato anche in vacanza, nelle giornate di Formentera si allenava un'ora al giorno, scatti, corsa, potenziamento muscolare nella palestra dell'hotel. Più la solita dieta, che da qualche anno evita le intolleranze alimentari che lo disturbavano in passato. Ad aiutarlo, anche psicologicamente, la presenza del preparatore Vito Scala, inquadrato nella nazionale a differenza di due anni fa ai Mondiali.

Gli sponsor - L'Europeo rappresenta l'ago della bilancia dei prossimi guadagni che Totti potrà permettersi tra sponsor, premi e serate pagate. Il capitano della Roma ha scelto proprio il torneo del Portogallo per presentare i nuovi scarpini, ultima trovata del suo sponsor tecnico. Gli ultimi due anni lo hanno trasformato nel calciatore italiano più ricercato dai grandi marchi internazionali. Il ruolo di protagonista accanto a Beckham e Zidane in uno sponsor della Pepsi, ha proposto la sua immagine a livello mondiale, i libri di barzellette lo hanno avvicinato a quei tifosi che non hanno mai amato la romanità sfacciata. Oggi, insieme a Zidane, è il giocatore più atteso dell'Europeo.

Il privato - Il gruppo-Totti sarà più nutrito e accogliente rispetto al Mondiale asiatico. Perso Di Biagio, punto di riferimento in Giappone, accanto al romanista ci saranno il fido Cassano, Vieri (diventato un amicone dei due), Gattuso e Materazzi. Fondamentale anche la presenza di Vito Scala. Un piccolo clan "trasversale" che dovrebbe aiutare il campione a non sentirsi all'opposizione, come si sentì due anni fa rispetto agli altri "anziani". Non mancherà a Totti la possibilità di incontrare la fidanzata Ilary, come i componenti della sua famiglia che si alterneranno tra Roma e Lisbona. "Agli Europei porterò pure i miei quattro cani" disse pochi mesi fa, ma il trasporto dei suoi husky e golden retriever sembra improbabile. A Totti piace scherzare, un senso dell'humor tipicamente romano che sarà l'indice del suo benessere anche in Portogallo.

Il futuro - "L'Europeo mi può far vincere il Pallone d'oro" ha spiegato. Il trofeo è quasi un'ossessione, per vincerlo Totti sarebbe disposto ad un clamoroso strappo con la società che lo ha cresciuto. "Non resto in una Rometta" ha tenuto a sottolineare: non soldi, chiede, ma garanzie di competitività. Le sole che Sensi non è in grado di sottoscrivere. Venduto Samuel, persi Lima e Zebina, con Emerson in partenza per la Juventus, Totti tornerà da questo Europeo con una sola certezza: se vorrà ancora giocare nella Roma, non potrà pensare allo scudetto. Il Real Madrid e un contratto da sei milioni netti a stagione sono una bella tentazione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 10:51   #4
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
ok, arriviamo agli ottavi almeno?
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 10:52   #5
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Italia si, italia no...













se famo du spaghi!
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2004, 11:04   #6
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1421
Che squadraccia
metà sono vecchiacci oramai !! chiamasse qualche giovane da svezzare e tirare su per il futuro.
che cazz@ ci fa Peruzzo Larusso lì ????
poteva chiamare DeSanctis ad esempio come terzo portiere, farlo entrare un pò nel giro, o chi altro insomma ma non Peruzzo !!
è giò tanto se arriviamo in semifinale sto giro mi sa.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 12:01   #7
fabius00
 
Messaggi: n/a
partita di ieri! analisi?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 12:20   #8
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
copio ed incollo qui

premetto che hanno giocato tutti bene da Totti a Cassano, Zmbrotta, Camoranesi gran 2° tempo, macellazzi, Gattuso, pirlo (anche se ha fatto 2 minchiate a centrocampo con contropiede delll tunisia)

del piero nella prima parte si è mosso sulla sinistra ottimi assist e spunti per zambro ed intesa con totti e vieri
nella 2 parte totti è arretrato e del piero si è messo in mezzo a fare la 2° punta con vieri
era sempre li puntuale:
- rigore netto su di lui non dato
- da solo davanti al portiere
- assist di vieri e conclude male

purtroppo ha sbagliato 2 gol come cassano davanti alla porta (totti ne ha fallito uno sbagliando uno stop a 5 metri dalla porta liberissimo)


direi che in 2 settimane può benissimo migliorare la forma e la mira ma è utilissimo in copertura ed a centrocampo quindi credo che il trap lo farà partire titolare
credo che sarà una nazionale con molte variazioni tattiche e di conseguenza di uomini

Vieri in ombra, ancora è troppo indietro con la preparazione atletica

per la difesa:
cannavaro in ripresa
ottimo nesta
panucci tonico

devono però migliorare l'intesa fra di loro, rischiare poco col fuorigioco, non arretrare troppo consentendo agli avversari di entrare in area o tirare da fuori (il pallone è particolare e vedremo molti gol con tiri da fuori)


ieri Alex in quell'intervista nel feed sat diceva che il lavoro svolto finora era per reggere i tempi della gara con le tattiche del trap che sembra si sia convertito al pensiero sacchiano del "Devono correre tutti"

in queste due settimane faranno un lavoro diverso e cioè migliorare la reattività negli spazi brevi
sooto questo punto di vista Totti,cassano, camoranesi del 2 tempo, zambrotta, gattuso, pirlocredo siano un gradino sopra
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 12:36   #9
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Ossignore cominciano gli europei...

grazie Fabius di avermelo ricordato, così faccio scorta di lucchetti per chiudere i 25 thread uguali che verranno aperti ogni volta che l'Italia fa una partita




e devo oliare il tastino della sospensione per quelli che sospetteranno di meretricio le mamme altrui
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 12:45   #10
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da fabius00
partita di ieri! analisi?

Gran gol di Pirlo.


fine analisi


scherzooooo



Partita discreta , come condizione fisica non li ho visti male nemmeno brillantissimi , invece sono stati ben schierati in campo e abbastanza ordinati , certo che la Tunisia che aveva anche della assenze come test non e' attendibilissimo.

Ps : x Fabius a calcio ho giocato fino a 25 anni , ora non piu da un po' perche' non mi va di giocare se non sono in forma.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 12:47   #11
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ps : x Fabius a calcio ho giocato fino a 25 anni
falso come i soldi del Monopoli, ne hai compiuti 24 pochi giorni fa...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 12:49   #12
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
falso come i soldi del Monopoli, ne hai compiuti 24 pochi giorni fa...

Stai male ? finche' ero magro facevo partite a calcetto con amici.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 13:15   #13
nanu10
Senior Member
 
L'Avatar di nanu10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trieste
Messaggi: 851
Secondo me, poi posso sbagliarmi, l'Italia come squadra è abbastanza equilibrata...il lavoro del Trap nell'ultimo anno è stato secondo me egregio...era da tempo che non vedevo l'Italia giocare abbastanza bene e soprattutto con convinzione. La tendenza è poi cambiata finalmente in nazionale vediamo gente con i piedi buoni...detto questo le uniche pecche secondo me sono la non convocazione di Gilardino (23 gol contro i 10 di Corradi dovrebberò pur valere qualcosa) e l'ostinarsi di Trappatoni a non considerare Pirlo titolare ma "alternativa" del duo C.Zanetti \ Perrotta...1 di questi 2 dovrebbe essere il cambio di Pirlo perchè in questo momento il centrocampista del Milan ha una marcia in più e non sbaglia praticamente niente.
Per quanto riguarda Del Piero è giusto dargli, nonostante la stagione difficile e sfortunata, qualche possibilità, bisogna ricordarsi che nella prima parte dell'anno è stato lui (insieme ad Inzaghi poi) a trascinarci in Portogallo...
Detto questo...Forza Italia!!!
__________________


MacBook Black 2.0 Ghz, Intel Core Duo, 2 GB ram, 80 GB HD iPod 3°G 15 GB, iPod nano black 2GB
Stay Hungry, Stay Foolish!!!
nanu10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 14:47   #14
fabius00
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ps : x Fabius a calcio ho giocato fino a 25 anni , ora non piu da un po' perche' non mi va di giocare se non sono in forma.
perchè l'hai specificato?

ps io ho visto una partita mediocre con un totti i formissima e uno zambrotta esplosivo!

poi su tutti gli altri direi ho visto un ottimo cassano ma qui un po sono di parte!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 11:50   #15
fabius00
 
Messaggi: n/a
Conto alla rovescia per l'Europe in Portogallo al via il 12 giugno
L'Italia del Trap è fatta. Con Del Piero titolare
Stasera la lista dei 23 convocati diventa ufficiale: confermato il gruppo in ritiro. E il ct promuove il modulo con il bianconero
FIRENZE - La nazionale di Trapattoni è fatta. Stasera la Figc
invierà all'Uefa la lista ufficiale dei 23 giocatori che parteciperanno all'Europeo in Portogallo. Non ci sono novità: i 23 che rappresenteranno l'Italia in Portogallo sono i giocatori che hanno iniziato da lunedì scorso il ritiro a Coverciano, compreso Angelo Peruzzi. Il portiere laziale ha chiarito con il ct in mattinata il malinteso per il mancato impiego nell'amichevole con la Tunisia. Resta anche Stefano Fiore, costretto ancora a lavorare a parte per il problema accusato al gemello del polpaccio sinistro.



Alex Del Piero (Omega)
DEL PIERO PROMOSSO - Le parole del ct nella conferenza stampa di oggi hanno anche chiarito molto sulle scelte di partenza nello schieramento azzurro. Per Trapattoni il dualismo Del Piero-Cassano è già risolto a favore del bianconero. «Del Piero ha un ruolo molto importante in questa squadra - spiega il Trap - : detta i tempi alla manovra. E poi a me non sembra che abbia giocato male a Tunisi. Ha fatto una buona gara in un momento in cui non ci facevano giocare. Si è preso anche un rigore sacrosanto. Cassano rappresenta comunque un'arma in più, con lui però siamo più sbilanciati a centrocampo. La differenza maggiore tra i due sta forse proprio nel comportamento quando si perde palla. E poi Cassano rende di più alle spalle di una punta, anche se può giocare a sinistra ed anche come secondo attaccante. È un vice Totti, ma può fare anche altro». Quanto a Totti, a Tunisi spesso visto rientrare fino alla difesa per rilanciare l'azione, «fa bene a non stare sempre lá davanti» dice Trapattoni. «Perchè quando sei lì finisci per avere un uomo addosso e non ti puoi muovere, ti mettono il collare. Domenica è stato un tunisino, agli Europei troverá uno svedese o un bulgaro. Io ho fatto il ruolo del mastino e se stavo addosso all'uomo la palla non gliela davano e mica perchè ero bravo io. Però se quello che dovevo marcare cominciava a muoversi, finivo per non vederla io. Anche Platini era uno che faceva così». Lontano dalla porta, però, Totti rischia di segnare di meno, obiettano. «È anche una questione di equilibrio della squadra - replica Trapattoni .- Bisogna trovare l'assetto giusto».



Angelo Peruzzi (Reuters)
IL CASO-PERUZZI - Intanto rientra il caso-Peruzzi. Il portiere laziale non gradisce il ruolo prestabilito di terzo portiere, specie in considerazione delle condizioni fisiche di Toldo, che ha una pubalgia. Ma non dirà addio alla Nazionale, dalla quale mancava da anni. «Sono felicissimo di essere qui dice - e di far parte del gruppo. C'è stato un malinteso, ho parlato con Trapattoni, abbiamo chiarito la cosa e non c'è nessun caso. Siamo in 23, se posso darò il mio contributo in campo. Non esistono chiacchiere o invenzioni di sorta. Trapattoni ha a disposizione tre portieri e ciascuno offre il suo contributo. Sarà il tecnico a decidere chi giocherà. Siamo in nazionale e non in una squadra di club dove si sa già chi è il primo o il secondo o il terzo. Ripeto, siamo in 23 e ciascuno cerca di dare il suo contributo per la conquista di questo Europeo».



Francesco Totti (Reuters)
TOTTI LA STELLA - Totti dal canto suo si racconta in un'intervista al quotidiano spagnolo Marca. In Spagna molti si attendono il suo arrivo al Real. Ma per ora il capitano giallorosso parla delle sue ambizioni azzurre e senza troppa modestia: «Sarò io la stella di Euro 2004» dice Totti e spiega che la molla in più è la voglia di riscattare «la più grande delusione della mia carriera», ovvero la finale persa quattro anni fa contro la Francia. L'Italia non ha brillato nelle qualificazioni ma lui assicura: «È vero che in alcuni momenti non abbiamo mostrato il nostro miglior livello, ma non si può comparare con la fase finale. Adesso devi giocare contro i migliori e c'è un titolo da vincere. È tutta un'altra storia. Trentasei anni senza un titolo europeo sono troppi per un paese come l'Italia, per questo dobbiamo dare il massimo per conquistarlo»



Naterazzi, nesta, Gattuso e Vieri in allenamento (Ap)
GATTUSO E GLI INSULTI - Nella giornata di allenamento degli azzurri c'è stato anche un imprevisto diverbio con i tifosi, anzi con un tifoso in particolare che se l'è presa con Gattuso. Dalla strada, dietro la rete di recinzione, qualcuno ha urlato al milanista: «Torna a casa, scimmia...» mentre la squadra stava effettuando dei giri di campo di riscaldamento. Alla tornata successiva tutto il gruppo dei giocatori ha strillato in coro «torna a casa tu, co...». Poi dal gruppo dei calciatori che stavano effettuando la seduta è partito un lungo applauso, ripetuto anche durante il giro successivo. «C'è stato questo tifoso che ha fatto apprezzamenti sulla bellezza di Gattuso - ha detto poi Trapattoni - ma i ragazzi hanno voluto replicare. È stata un'ulteriore dimostrazione che il gruppo è unito, e quindi è un segnale positivo. Qui c'è grande unità di intenti, anche in queste piccole cose».







eh si far giocare cassano è troppo!

ps confermato fiore che sono 5 giorni che non si allena! speriamo bene!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 18:25   #16
fabius00
 
Messaggi: n/a
Calcio: Azzurri, 7-0 in amichevole all'Under 17
(ANSA) - FIRENZE, 4 GIU - La Nazionale ha battuto l'Under 17 per 7-0 nella seconda partita odierna di allenamento giocata su due tempi da 30' ciascuno. Quattro le reti messe a segno da Vieri, una ciascuno per Del Piero, Perrotta e Totti. Trapattoni ha tenuto a riposo Buffon (si e' allenato a parte con il preparatore Bardin), Fiore (ha proseguito le cure fisioterapiche) e Panucci, fermo per smaltire i postumi di una botta al tendine destro riscontrata ieri in allenamento.
2004-06-04 - 19:02:00
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 13:59   #17
fabius00
 
Messaggi: n/a
PANUCCI-ODDO. Christian Panucci, 31 anni, è il terzino ...



PANUCCI-ODDO. Christian Panucci, 31 anni, è il terzino destro titolare. Sicuramente è più difensore del rivale, cioè più marcatore. Abile di testa, può dare una mano ai centrali sulle palle inattive. Massimo Oddo, 28 anni da compiere proprio il giorno di Italia-Danimarca a Guimaraes, è il classico terzino fluidificante. Rispetto a Panucci, è dunque giocatore più offensivo. Spingere e soprattutto va al cross con facilità. Il laziale è in grande condizione fisica, lo ha dimostrato negli ultimi test a Coverciano. Il romanista, venerdì scorso, si è fermato per una contusione al tendine della gamba destra.

DEL PIERO-CASSANO. Alex Del Piero, 30 anni a novembre, ha accettato, pur di giocare, di slittare sulla corsia esterna di sinistra. Si sente seconda punta, ma si sta adeguando al ruolo. Trapattoni punta sul bianconero perché capace di far girare il pallone e al tempo stesso di dare equilibrio alla squadra. Cassano, 22 anni a luglio, è più punta di Del Piero. Gioca in profondità, cerca subito il gol e, partendo da una posizione troppo decentrata, potrebbe non risultare decisivo. Trapattoni, per farlo partire titolare dovrebbe cambiare modulo. Centrocampo a tre, senza Camoranesi, e attacco con Cassano e Totti alle spalle di Vieri.



Triplo rebus

Trapattoni e i nodi da sciogliere

di UGO TRANI


ROMA - Trapattoni vola oggi pomeriggio in Portogallo, dopo aver messo nella valigia il suo modulo ideale e gli undici da schierare lunedì prossimo con la Danimarca. Dall’inizio del 2003 va avanti con il quattro-due-tre-uno e ha una squadra tipo ben collaudata durante le qualificazioni. Ricordiamola: Buffon; Panucci, Nesta, Cannavaro, Zambrotta; Perrotta, Zanetti, Camoranesi, Totti, Del Piero; Vieri. Nonostante il cittì abbia le idee chiare sulla formula e sugli uomini, tra i suoi appunti di viaggio ci sono ancora tre quiz da risolvere, uno per reparto. Il ballottaggio virtuale riguarda Panucci e Oddo, Camoranesi e Fiore, Del Piero e Cassano.
Il gioco delle tre coppie dovrebbe andar avanti sino al giorno del debutto a Guimaraes, anche se ribaltoni al momento non sono da mettere in preventivo. Come si è detto sopra, nella formazione base i titolari sono Panucci, Camoranesi e Del Piero. Gli ultimi due hanno recuperato terreno nei giorni scorsi, durante le due fasi di ritiro a Coverciano, il primo, invece, si è fermato nell’ultimo giorno di lavoro per una contusione al tendine della gamba destra (stop precauzionale, dicono i medici azzurri).
Proprio Panucci, che ha sempre giocato, rischia più degli altri due, almeno per quanto riguarda la prima partita, lunedì prossimo a Guimares. Oggi saranno verificate le sue condizioni fisiche. Se riprenderà ad allenarsi con il gruppo, non avrà problemi a difendere il posto. Trapattoni, comunque, può stare tranquillo. Oddo sta bene, venerdì scorso ha mostrato disinvoltura e condizione nei due test contro il Tamai e l’Under 17. Il laziale ha già un discreto affiatamento con Camoranesi.
Quest’ultimo è in ripresa. Il cittì lo considera fondamentale per l’equilibrio della Nazionale. Camoranesi può essere prezioso anche in fase difensiva. Sull’oriundo, molte le perplessità prima del raduno di Coverciano, avendo chiuso la stagione con la Juventus con un rendimento insufficiente. Le risposte degli ultimi giorni, però, sono state positive. Tra l’altro, il suo rivale Fiore si è fermato dopo due giorni di lavoro: contrattura al polpaccio sinistro. Il laziale probabilmente stamattina dovrebbe tornare a lavorare nel gruppo. Trapattoni, inizialmente, avrebbe puntato su Fiore, anche tenendo in considerazione le performances di questa stagione. L’infortunio inatteso ha permesso a Camoranesi di effettuare il sorpasso.
Trapattoni, sino a quando potrà, difenderà Del Piero. In crisi profonda, anche per due gravi infortuni muscolari, prima di presentarsi a Coverciano, adesso lo juventino sta psicologicamente e fisicamente molto meglio che un mese fa. Il cittì è soddisfatto dei progressi mostrati in allenamento e nell’amichevole di Tunisi. Nello schieramento azzurro lo vede molto più funzionale di Cassano. Almeno tre i motivi. Il primo: ha più esperienza del romanista. Il secondo: rende meno sbilanciato l’assetto della squadra. Il terzo: è più abituato a fare l’esterno. Anche il gruppo continua a proteggere Del Piero, sapendo che con un’eventuale esclusione all’inizio della competizione si correrebbe il rischio di perderlo. Trapattoni, tra l’altro, continua a ripetere che Cassano è soprattutto il vice Totti, proprio per non creare la competizione tra il barese, stimatissimo dai compagni, e Del Piero. Cassano ha già chiesto al cittì se avrà la possibilità di partire titolare. Trapattoni è stato evasivo. «Avrai il tuo spazio». Risposta generica. Il romanista viene considerato giocatore capace di cambiare la partita in corsa e, quindi, da far partire dalla panchina. Andrebbe bene, da titolare, con un altro modulo. Tre centrocampisti, fuori Camoranesi e Del Piero, dentro Gattuso e appunto il barese. Così l’attacco avrebbe Vieri, terminale avanzato, e dietro di lui le due mezzepunte giallorosse, Totti e Cassano.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2004, 14:41   #18
fabius00
 
Messaggi: n/a
romanista al Ct: "Qual è il mio ruolo?"
Pirlo, test da titolare. Da domani a Lisbona
La prima grana per il Trap
Cassano sta già sgomitando
di ENRICO CURRO'


Antonio Cassano

MILANO - Alla vigilia della partenza per il Giappone, Trapattoni aveva certamente più problemi di oggi, a cominciare dalle condizioni di Totti. Però domani pomeriggio, nel volo da Pisa a Lisbona, il ct si porterà dietro una questione destinata a trasformarsi nel tormentone dell'Europeo: come tenere fuori in maniera indolore Cassano, che in pochi giorni a Coverciano, a furia di finte, colpi di tacco e pallonetti, ha già fatto in tempo a diventare agli occhi della gente il nuovo Baggio? Trap benedice la decisione di avere optato per un'unica amichevole di preparazione. Se un solo tempo, domenica scorsa a Tunisi, e una partitella di un'oretta contro i dilettanti del Tamai, sono stati sufficienti a Cassano per guadagnare consensi tra il popolo dei commissari tecnici e tra gli stessi compagni, che cosa sarebbe successo, con un'altra passerella a disposizione?

Anche se, nel trio d'attacco, il posto a fianco degli intoccabili Totti e Vieri resta per il momento di Del Piero, la settimana che separa la nazionale dal debutto del 14 giugno a Guimaraes con la Danimarca, rischia di accrescere il graduale plebiscito per il talento barese. Il quale, dopo essere riuscito nell'impresa di convertire molti concittadini alla simpatia per la Roma, sta avendo successo nel più arduo cimento della recente storia azzurra: fare dimenticare Baggio. Per ora ha già reso meno acuta la nostalgia e Trapattoni, che vede ingrossarsi le schiere dei cassanofili, ha messo le mani avanti: "Antonio è bravo e farà il jolly, può essere molto utile nel secondo tempo". Per rendere meno complicato il dirottamento in panchina del nuovo idolo delle folle, ha spiegato che ogni titolare ha il suo doppione e che Cassano è appunto il doppione di Totti: chi si sognerebbe di invocare l'esclusione del numero 10?

Il sotterfugio non ha spostato di un millimetro l'incombente tormentone. Lo ha fatto capire al ct lo stesso Cassano, nello spogliatoio, con la più diretta delle domande: "Mister, mi dice qual è il mio ruolo?". Equivaleva a chiedere: ma allora, mi fa giocare o no? La nota diplomazia di Trap, che ha garantito al giovane autocandidato uno spazio adeguato durante il torneo, ha soltanto congelato il problema. Difficilmente, in Portogallo, il focoso Cassano accetterà a lungo senza battere ciglio la panchina. Del resto i continui apprezzamenti dei compagni - da Vieri a Totti a Panucci - lo hanno convinto che il ruolo di riserva sia un sacrificio eccessivo. A Lisbona, dunque, il compito dei suoi "tutori", i compagni più anziani e lo staff, sarà quello di tenerlo calmo almeno fino al 14 giugno. Poi tutto dipenderà dai risultati della squadra e dal suo rendimento personale: Schillaci e Baggio, a Italia '90, conquistarono spazio con i gol e con le prodezze.

In verità c'è un'altra candidatura ancora più forte di quella di Cassano: Pirlo, per la qualità tecnica e la precisione nel lancio, sta convincendo il ct e molti compagni di potere arricchire il centrocampo e gli schemi offensivi. Trap, in allenamento, sta dunque verificandone la coesistenza con Totti, che spesso arretra a prendere il pallone e a lanciare a sua volta. L'innesto di Pirlo, che postula quello di Gattuso alla sua destra, è tuttavia legato a una correzione di modulo - il centrocampo a tre - che male si sposa con la tradizione trapattoniana: nella sua carriera di allenatore il ct ha sempre schierato un uomo a destra - da Causio a Di Livio - e l'esclusione di Camoranesi (o dell'acciaccato Fiore) sembra per ora improbabile.
Sono questioni che Trapattoni affronterà da domani. Nel frattempo, in un lungo colloquio col capitano Cannavaro, ha ribadito le regole della spedizione: l'unità del gruppo sopra ogni cosa e il bando a qualunque procuratore nel recinto del Pestana Palace. Il mercato resti fuori dal tempio, intima il ct, anche se sa benissimo che è solo una pia illusione
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2004, 14:28   #19
fabius00
 
Messaggi: n/a
E Totti si fece le trecce

Il look degli azzurri: “patto del tatuaggio” in caso di vittoria

dal nostro inviato

UGO TRANI


LISBONA - Le treccine di Totti e un marchio di successo, tatuaggi per tutti. Gli azzurri le studiano tutte per divertirsi, stupire e vincere. Francesco ieri mattina cercava di nascondere il suo ultimo gioco con i capelli, che, c’è da scommettere, farà moda qui, a Roma e sulle spiagge italiane.
Undici treccine dietro la nuca, da Gullit della nazionale italiana, una per ogni titolare della squadra, più tre fiocchetti azzurri tra i capelli. Sabato, approfittando della giornata di libertà concessa da Trapattoni prima della partenza per il Portogallo, il capitano giallorosso è andato alla Montagnola, dal suo barbiere di fiducia. Si chiama Luciano Bellotti, titolare del Caos, nome accattivante dell’attività. «Francesco viene da me da tanti anni, le prime volte si presentava in motorino. Stavolta lo ha accompagnato Ilary, è lei ad avergli consigliato un’acconciatura di questo tipo. E da qui alla finale, le treccine aumenteranno. In più potremmo inventarci qualcos’altro. Aspettatevi novità». Con Totti, da Bellotti, anche Cassano: per il barese un semplice taglio di capelli, per un look da ragazzino.
Chiamiamolo il patto del tatuaggio . Il piccolo grande segreto azzurro vola dal ritiro di Coverciano al Pestana Carlton Palace di Lisbona, dal centro sportivo sotto la collina di Settignano alla reggia dell’Alto de Santo Amaro. I giocatori della Nazionale si portano dietro un accordo di gruppo, siglato in questi giorni di ritiro. Quasi tutti i calciatori che sono qui, esclusi i tre portieri Buffon, Peruzzi e Toldo, hanno tatuaggi sul corpo. Braccia, gambe e schiene tappezzate di simboli, disegni e animali, nomi (quelli dei figli, come Materazzi e Panucci) o semplici scritte. Si va dal Gladiatore di Totti, ricordo dello scudetto romanista del 2001, al champions gotico di Gattuso, per la vittoria milanista a Manchester l’anno scorso, passando per quelli particolari di Cassano, sulle spalle il suo segno zodiacale (cancro) e Vieri, sui polpacci ideogrammi giapponesi. Il patto, però, ne prevede uno in più, uguale per tutti. Se l’Italia dopo trentasei anni riuscirà a bissare il titolo di campione d’Europa, vinto a Roma nel ’68, i giocatori azzurri non si accontenteranno di alzare il trofeo: lo vorranno impresso anche sulla pelle, per il ricordo di quest’avventura lusitana. Top secret, per ora, che tipo di logo o immagine farsi tatuare. Non hanno deciso, ma sicuramente sarà un profilo che avrà qualcosa a che fare con la coppa.
Tornando a Totti, un retroscena. Si conosce adesso il contenuto della telefonata intercorsa tra lui e Capello. Quando l’ex tecnico lo ha chiamato, Totti gli avrebbe risposto, gelido: bella cosa hai fatto! Non è stata colpa mia, gli avrebbe risposto Capello, lasciando intendere responsabilità della società.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 11:34   #20
fabius00
 
Messaggi: n/a
CASSANO COME BAGGIO 90?????

”Cassano? Ti fa saltare sulla sedia”

Gianluca Farina

Trapattoni ha scelto Totti. Del Piero, orgoglioso ed accerchiato, si considera secondo a nessuno. Cassano, incomodo in ascesa, incassa le lodi di Thierry Henry: ”E’ un pazzo, un creativo, gioca a calcio come se fosse in cortile con gli amici”.

Mancano pochi giorni alla prima lusitana dell’Italia e Giovanni Trapattoni, nel mirino la Danimarca, va per la sua strada e conferma in blocco l’undici sul quale ha puntato ormai da diverso tempo. Varato con grande sicurezza il quattro difensivo, scelto il duo mediano (con buona pace del ringhio di Gattuso, al quale il ct riserva parole accomodanti e panchina), riaffidato il timone a Francesco Totti (”il nostro Platini”), il tecnico in cerca di rivincite e Germania 2006 non recede di un centimetro sulle scelte di Del Piero e Camoranesi.

Questo, sebbene i due juventini, più di altri, siano incalzati dall’opinione pubblico-sportiva e dalle candidature di Cassano e Fiore, protagonisti di una stagione senza dubbio migliore. Il Trap, però, conferma di essere uomo di parola e di equilibri, ed i suoi atti avvalorano ulteriormente l’ipotesi che lunedì prossimo, a Guimaraes, i due capitolini diversi partiranno dalla panchina, osservando i due bianconeri giocarsi la loro prima chanche.

La seduta unica odierna di Lisbona, cominciata con una razione di riscaldamento ed un’altra di scatti, è terminata con una partitella a mezzo campo, titolari contro riserve. Con la casacca dei primi, eccezion fatta per Buffon, ha giocato proprio il 4-2-3-1 che Trapattoni ha in mente già da tempo: una linea difensiva composta da Panucci, Cannavaro, Nesta e Zambrotta, Zanetti e Perrotta in mediana, il trio Camoranesi, Totti, Del Piero alle spalle di Vieri. Dall’altra parte, medesimo modulo, il resto della truppa: Buffon tra i pali, Oddo, Ferrari, Materazzi e Favalli dietro, Gattuso e Pirlo tra i reparti, Fiore, Cassano e Di Vaio dietro l’ariete Corradi. Il test è terminato con il punteggio di 5-1 per i titolari, con tripletta di Vieri e gol di Totti e Del Piero. Tra le riserve, a segno Cassano.


Ma se non bastasse l’attesa sulle scelte che c’è tra i tifosi e la stampa italiana, a mettere indirettamente sotto pressioni le operazioni del Trap arrivano anche le dichiarazioni di giocatori eccellenti. Oggi è stata la volta di Thierry Henry, che ha indicato nell’Italia una seria candidata alla finale, dicendosi impressionato dalla difesa azzurra, dal gioco di Totti, ma anche e soprattutto dalle magie di Cassano: ”Per la finale vedo bene l’Italia; non solo perchè possiede una difesa incredibile, non solo perchè Totti, come Zidane, è un fenomeno, ma anche perchè tra gli azzurri c’è Cassano, una grande sorpresa. Quando lo vedi giocare ti fa saltare sulla sedia. E’ un creativo, un pazzo, uno che gioca a calcio come se fosse in cortile con gli amici”.

Fischiano le orecchie del tecnico, fischiano parimenti quelle di Del Piero, accerchiato dalle parole postume dell’allenatore: ”Come Totti non c’è nessuno” e da quelle fresche del fuoriclasse transalpino. Punto sull’orgoglio, il capitano della Juventus ha mostrato sicurezza e spalle larghe, difendendo la sua candidatura ad un campionato da prim’attore: ”Non dò particolare peso al giudizio del tecnico e se me lo chiedete, per orgoglio, vi dico che so di non avere nulla meno di Totti. Totti è Totti, Del Piero è Del Piero”. E Trapattoni e Trapattoni.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Arriva iOS 26: attenzione alla batteria....
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v