|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
|
Masterizzatore esterno meglio USB o firewire ???
Devo comprare un masterizztore esterno per il mio Imac G3 500Mhz BLUE, ma non so un H di standard USB e FIREWIRE per lo più non so neanche se il mio Imec supporta USB 1.0 o 2.0 o FIREWIRE.
Non vorei spendere più di 80/90 euro cosa posso montare ??? E dove conviene prenderlo ???
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
La porta FireWire è ben diversa da quella USB (è più piccola ed anche nella forma ci sono delle differenze). IMHO un masterizzatore esterno, soprattutto se DVD, è meglio se è firewire, dato che il transfer rate è bello alto e non rischi colli di bottiglia. Ma è solo un parere.
Occhio che la signature va oltre le regolamentari 3 righe a 1024x768: c'è una riga vuota in più, basta toglierla. Grazie per la collaborazione. Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
|
Quote:
Ho la porta firewire anche se non so quanti standard ci sono ho visto che per l'USB ne esistono 2, non so se conviene spendere per un mast DVD io lo uso poco preferivo la firewire sperando di incontrare meno problemi dell'USB sotto Linux ho ancora il kernel 2.4. Sai mica come va Linux con la firewire ??? E cosa e dove posso comprarlo con 80/90 euro ???
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Sinceramente non so come vadano le porte firewire con Linux. Per quello ti converrebbe chiedere nelle sezione "LinuX & OS Alternativi" qui sul forum (o magari fare una ricerca, probabilmente qualcosa c'è). Temo poi che con 80-90 € non si trovi molto. Al massimo, se vuoi usare un CD-W, puoi sempre prendere gli ottimi LiteOn (prezzo basso a fronte di altissima qualità) ed un box esterno USB/Firewire (meglio se con alimentazione esterna).
Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
|
la velocita' di trasferimento e' pressocche' uguale.
tuttavia col firewire il flusso dati e l'alimentazione sono piu' stabili.
__________________
MacBook Pro Retina 13" i7 2.9 iMac 20" C2D 2.33 Time Capsule 2TB Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
|
Quote:
andrei sul FIREWIRE, pero mi servirebbe un masterizzatore CD che legga anche i DVD, me ne consigliereste uno ??? Non mi interessano i masterizzatori DVD, basta solo che li legga, costano ancora troppo
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
|
Alla fine ho preso un Lacie CD-RW 52*32*52 esclusivamente con porta FIREWIRE a 89Euro.
Adesso ho i seguenti dubbi: ho sentito parlare di incompatibilità tra cavi FIREWIRE a 6/6 4/6 e 4/4 pin che suppongo cambino la velocità da 400MB a 800MB, Il mio cavo è un 6/6 e la porta del mio Imec dico dovrebbe essere un FIREWIRE 400MB, Come faccio a sepere se sono compatibili ???
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.