Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2004, 10:12   #1
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Fazio: senza correttivi, deficit-pil al 3,5%

Fazio: senza correttivi, deficit-pil al 3,5%

«Serve una manovra bis. Se non si riducono le spese, non c'è spazio per tagliare le tasse. L'Italia perde competitività»

Antonio Fazio (Ansa)
ROMA - In assenza di correzioni l'indebitamento netto quest'anno eccederà in Italia il 3% e potrebbe portarsi fino al 3,5%. Per riportare i conti all'interno dei parametri fissati dal Trattato di Maastricht serve una manovra bis da circa 7,5 miliardi di euro. Ad ammonire il governo sulla necessità di mantenere sotto controllo i conti pubblici è il governatore di Bankitalia Antonio Fazio nelle sue considerazioni finali dell'annuale assemblea dell’istituto centrale. Il governatore ha sottolineato anche che, se il governo non riduce le spese correnti, non c'è spazio per tagliare le tasse. «Un abbassamento della pressione fiscale deve trovare fondamento in una riduzione delle spese correnti in rapporto al prodotto» .

A QUOTA 4% NEL 2005 - Tutta l'analisi di Fazio è critica verso l'azione del governo, le misure adottate e le stime sui conti. Le reazioni di Tremonti e di Maroni, che arriveranno in giornata, dimostrano come la frattura tra Banca d'Italia e Governo, consumata dopo il caso parmalat, sia ormai insanabile. Ciò che preoccupa Bankitalia è l'andamento strutturale dei conti: «Per il venir meno dei provvedimenti a carattere temporaneo nel 2005 l'indebitamento si situerebbe intorno al 4% del pil». D'altra parte, ricorda Fazio, lo stesso governo «non esclude la possibilità di provvedimenti di contenimento degli squilibri di bilancio nella seconda metà dell'anno. Il fabbisogno di cassa ricorda è stato di 43 miliardi nel 2003. Nei primi 5 mesi di quest'anno il fabbisogno è stimato in 48 miliardi rispetto ai 37 nel corrispondente periodo del 2003». Inoltre le riforme del sistema previdenziale, della sanità e della finanza degli enti locali «hanno inciso sugli squilibri» dei conti pubblici «ma non a sufficienza: vanno completate».

CRESCITA LENTA - Quanto alle prospettive di crescita dell'economia, Fazio ha stimato che il prodotto interno lordo italiano crescerà quest’anno di circa l’1%, al di sotto della crescita potenziale, ma potrebbe salire nel 2005, «in un contesto internazionale favorevole» del 2% ha stimato il governatore. L’elemento di maggiore debolezza del nostro sistema economico si conferma «la perdita di competitività nei confronti nei Paesi sviluppati e ancor più delle economie emergenti» ha detto Fazio, aggiungendo che l'Italia deve avere la possibilità di inserirsi nella ripresa economica mondiale.

LA RICETTA - Il tono complessivo dell'intervento di Fazio concede margini di speranza («non può venire meno la capacità di guardare al futuro con ottimismo»), a condizione che la cooperazione fra banche, imprese e parti sociali possa contare su «una prospettiva di politica economica chiara, sicura, basata su dati concreti e su interventi ben definiti, largamente condivisi, inseriti in una visione di lungo periodo». Il governatore ribadisce questo concetto per ben tre volte in una sola pagina e mezzo. Dimostrando di aver raccolto la sfida lanciata appena quattro giorni fa dal neo presidente della Confindustria. Luca di Montezemolo giovedì aveva usato un esplicito «fare squadra» fra banche e imprese e Fazio, davanti alla platea della centodecima assemblea della Banca d'Italia.


http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...31/fazio.shtml




Commenti, dubbi, perplessità sull'azione di governo?
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 10:23   #2
bianconero
Member
 
L'Avatar di bianconero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
Il fatto di dover fare una manovra Bis non è una grande novità
i responsabili economici dei partiti di sinistra lo avevano previsto con largo anticipo quando era in votazione alle camere la finanziaria.
Il vero problema è la disastrosa politica economica di tremonti fatta di una tantum come la miriade di condoni che portano i cittadini a violare le leggi sull'edilizia e sulle tasse proprio perchè gia sanno che in futuro un giorno o l'altro ci sarà un governo che farà un condono e gli consentirà di mettersi in regola con una spesa minima.
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della
DEMOCRAZIA
uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010

Ultima modifica di bianconero : 01-06-2004 alle 10:26.
bianconero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 10:23   #3
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Re: Fazio: senza correttivi, deficit-pil al 3,5%

Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Fazio: senza correttivi, deficit-pil al 3,5%

«Serve una manovra bis. Se non si riducono le spese, non c'è spazio per tagliare le tasse. L'Italia perde competitività»

Antonio Fazio (Ansa)
ROMA - In assenza di correzioni l'indebitamento netto quest'anno eccederà in Italia il 3% e potrebbe portarsi fino al 3,5%. Per riportare i conti all'interno dei parametri fissati dal Trattato di Maastricht serve una manovra bis da circa 7,5 miliardi di euro. Ad ammonire il governo sulla necessità di mantenere sotto controllo i conti pubblici è il governatore di Bankitalia Antonio Fazio nelle sue considerazioni finali dell'annuale assemblea dell’istituto centrale. Il governatore ha sottolineato anche che, se il governo non riduce le spese correnti, non c'è spazio per tagliare le tasse. «Un abbassamento della pressione fiscale deve trovare fondamento in una riduzione delle spese correnti in rapporto al prodotto» .

A QUOTA 4% NEL 2005 - Tutta l'analisi di Fazio è critica verso l'azione del governo, le misure adottate e le stime sui conti. Le reazioni di Tremonti e di Maroni, che arriveranno in giornata, dimostrano come la frattura tra Banca d'Italia e Governo, consumata dopo il caso parmalat, sia ormai insanabile. Ciò che preoccupa Bankitalia è l'andamento strutturale dei conti: «Per il venir meno dei provvedimenti a carattere temporaneo nel 2005 l'indebitamento si situerebbe intorno al 4% del pil». D'altra parte, ricorda Fazio, lo stesso governo «non esclude la possibilità di provvedimenti di contenimento degli squilibri di bilancio nella seconda metà dell'anno. Il fabbisogno di cassa ricorda è stato di 43 miliardi nel 2003. Nei primi 5 mesi di quest'anno il fabbisogno è stimato in 48 miliardi rispetto ai 37 nel corrispondente periodo del 2003». Inoltre le riforme del sistema previdenziale, della sanità e della finanza degli enti locali «hanno inciso sugli squilibri» dei conti pubblici «ma non a sufficienza: vanno completate».

CRESCITA LENTA - Quanto alle prospettive di crescita dell'economia, Fazio ha stimato che il prodotto interno lordo italiano crescerà quest’anno di circa l’1%, al di sotto della crescita potenziale, ma potrebbe salire nel 2005, «in un contesto internazionale favorevole» del 2% ha stimato il governatore. L’elemento di maggiore debolezza del nostro sistema economico si conferma «la perdita di competitività nei confronti nei Paesi sviluppati e ancor più delle economie emergenti» ha detto Fazio, aggiungendo che l'Italia deve avere la possibilità di inserirsi nella ripresa economica mondiale.

LA RICETTA - Il tono complessivo dell'intervento di Fazio concede margini di speranza («non può venire meno la capacità di guardare al futuro con ottimismo»), a condizione che la cooperazione fra banche, imprese e parti sociali possa contare su «una prospettiva di politica economica chiara, sicura, basata su dati concreti e su interventi ben definiti, largamente condivisi, inseriti in una visione di lungo periodo». Il governatore ribadisce questo concetto per ben tre volte in una sola pagina e mezzo. Dimostrando di aver raccolto la sfida lanciata appena quattro giorni fa dal neo presidente della Confindustria. Luca di Montezemolo giovedì aveva usato un esplicito «fare squadra» fra banche e imprese e Fazio, davanti alla platea della centodecima assemblea della Banca d'Italia.


http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...31/fazio.shtml




Commenti, dubbi, perplessità sull'azione di governo?
Corte dei Conti, commissione della comunita' europea ed ora il Governatore della Banca d'Italia. Se tre "indizi" fanno una prova...
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 14:56   #4
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
up!
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 15:04   #5
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
up!
piu' che altro direi "down!"
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 15:20   #6
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
up!


Lei è solo un povevo comunista ... il govevno sta povtando avanti un lavovo di visanamento dei danni pvodotti dalla sinistva .....


__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 15:21   #7
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Non capisco perchè il governo si ostini a nascondersi dietro ad un dito.....alla faccia del "miracolo continuo"!
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 15:23   #8
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Re: Re: Fazio: senza correttivi, deficit-pil al 3,5%

Quote:
Originariamente inviato da prio
Corte dei Conti, commissione della comunita' europea ed ora il Governatore della Banca d'Italia. Se tre "indizi" fanno una prova...
Effettivamente sono già tre indizi di un certo livello. Credo che non ci si possa nascondere dietro un dito, bisogna affrontare la situazione economica in Italia.

Capisco la crisi di fiat, quello che è successo a Cirio e parmalat, capisco le guerre, il terrorismo e tutto.

Ma possibile che in altri paesi stiano riuscendo a uscire e a navigare in acque sicure??
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 15:24   #9
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da alex10


Lei è solo un povevo comunista ... il govevno sta povtando avanti un lavovo di visanamento dei danni pvodotti dalla sinistva .....


Imitazione perfetta!
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 15:32   #10
Dona*
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
Re: Re: Re: Fazio: senza correttivi, deficit-pil al 3,5%

Quote:
Originariamente inviato da andreamarra

Ma possibile che in altri paesi stiano riuscendo a uscire e a navigare in acque sicure??
Questi paesi tendono al comunismo sovversivo (Germania e Spagna) e non hanno Berlusconi.
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube
Dona* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 15:33   #11
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da Chromo
Imitazione perfetta!
Grazie!!! Grazie!!!
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 15:39   #12
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Re: Re: Re: Fazio: senza correttivi, deficit-pil al 3,5%

Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Ma possibile che in altri paesi stiano riuscendo a uscire e a navigare in acque sicure??
Di quali paesi stai parlando Andrea?


Possibile avvio della procedura anche per Olanda e Gran Bretagna

Rischio deficit per l'Italia, mercoledì decide la Ue

In arrivo l'avvertimento preventivo sul rischio di superamento della soglia del 3% sul rapporto del deficit/Pil 2004

BRUXELLES - La Commissione Ue che si riunirà mercoledì prossimo a Bruxelles discuterà del possibile avvio della procedura per deficit eccessivo verso l'Italia, l'Olanda e la Gran Bretagna, mentre la Grecia non farà parte di questo round perchè i nuovi dati sul disavanzo 2003 comunicati dal governo di centro destra, da poco insediatosi, non sono stati ancora validati da Eurostat, l'istituto di statistica europeo.

Le nuove procedure si aggiungerebbero alle tre già aperte verso Portogallo, Germania e Francia. Verso l'Italia, il commissario Ue agli affari monetari ed economici Pedro Solbes, che lascerà tra tre settimane l'incarico per diventare ministro spagnolo delle finanze, proporrà un 'early warning', un avvertimento preventivo, che segnala il rischio di avvicinare il rapporto deficit/Pil 2004 alla soglia del 3% fissata dal Patto di stabilità e di crescita. Secondo indiscrezioni stampa, non confermate, il disavanzo 2004 potrebbe attestarsi attorno al 3,2-3,3%, contro il 2,2% previsto dal governo. Questa cifra, hanno fatto notare ieri fonti del ministero dell'economia, potrebbe salire al 2,7% a fronte della crescita più bassa del previsto: la stima ufficiale indica un tasso di crescita all'1,9%, ma quella rivista indicherebbe un tasso compreso tra lo 0,9% e l'1,2%.

Nel 2003, l'Italia ha registrato un rapporto deficit/pil del 2,4%, ma secondo la Commissione Ue questa cifra sarebbe stata superiore senza «l'uso estensivo» di misure una tantum che l'anno scorso sarebbero state pari a circa due punti di Pil. Nel documento sui Grandi orientamenti di politica economica (Gope), che Bruxelles approverà mercoledì insieme alle nuove Previsioni di primavera, si parla di «chiaro rischio» che l'Italia superi il 3% nel rapporto deficit-Pil nel 2004. Parlando sabato all'Ecofin, il ministro dell'economia Giulio Tremonti ha assicurato che l'Italia «farà tutto il possibile» per restare sotto il tetto del 3%.

Per l'Olanda, in arrivo non c'è un avvertimento preventivo, ma un rapporto sul suo disavanzo 2003, che rappresenta il primo passo per l'avvio vero e proprio della procedura per deficit eccessivo. Lo scorso anno, il deficit olandese si è attestato al 3,2% del Pil. Pur non facendo parte della zona dell'euro, la Gran Bretagna è legata agli impegni del Patto. Secondo i dati validati da Eurostat, nel 2003 ha registrato un disavanzo del 3,2%, pertanto è a rischio procedura. Come per l'Olanda, anche per la Gran Bretagna la discussione riguarda un rapporto sullo stato dei conti pubblici. La Grecia si salva dal round di mercoledì solo perchè gli ultimi dati comunicati dal nuovo ministro dell'economia Georges Alogoskoufis, che collocano il deficit 2003 al 2,95% del Pil, non sono ancora stati certificati da Eurostat. Il nuovo governo ha rivisto al rialzo le cifre di consuntivo comunicate dal precedente governo socialista, secondo il quale il rapporto deficit-Pil era all'1,7%. Per Germania e Francia, che hanno già sforato due volte la soglia del 3%, nell'ottobre scorso la Commissione aveva proposto l'invio di nuove raccomandazioni, ma l'Ecofin del 25 novembre ha bocciato la proposta, congelando di fatto la procedura.

Contro questa decisione, l'esecutivo europeo ha presentato ricorso alla Corte di Giustizia: la sentenza è attesa il prossimo 28 aprile. Secondo il settimanale Der Spiegel, Berlino rischierebbe di sfondare il 3% non solo nel 2004, ma anche nel 2005. Mentre secondo il quotidiano Le Monde, Parigi potrebbe registrare l'anno prossimo un deficit pari al 4% del Pil, dopo il 4,2% atteso per il 2004.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 15:43   #13
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Si parla di manovra da 12.5 mld di €, da farsi, ovviamente, dopo le elezioni...chissà, dopo aver esaurito tutte le operazioni una tantum possibili ed immaginabili, cosa si inventeranno...poi vengono a parlare di riduzione delle tasse...ed il bello è che c'è chi ci crede...
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 15:45   #14
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Re: Re: Re: Re: Fazio: senza correttivi, deficit-pil al 3,5%

Quote:
Originariamente inviato da Dona*
Questi paesi tendono al comunismo sovversivo (Germania e Spagna) e non hanno Berlusconi.
La Germania ha superato il 3% di deficit/PIL nel 2002, 2003, prevede di superarlo nel 2004 e anche nel 2005.

La Spagna ha conti pubblici in regola col trattato di Mastricht.. merito di Zapatero indubbiamente, insediatosi da un mese.

Ma insomma.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 15:53   #15
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Esatto, la Germania sta peggio di noi,
la Spagna ha avuto un governo di destra capace e che si è attivato per il bene del paese , noi ne abbiamo uno di centro-destra che si è attivato per risolvere i problemi personali del premier.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 16:02   #16
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
beh, fazio e la sinistra lo ripetono da 3 anni ormai che superiamo la soglia, poi clamorosamente smentite dalla ue, che puntualmente richiama francia e germania (che casualmente sono governi di...)

magari fazio quest'anno ci azzecca, sia chiaro, a furia di dirlo
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 16:03   #17
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
Quote:
Originariamente inviato da alex10


Lei è solo un povevo comunista ... il govevno sta povtando avanti un lavovo di visanamento dei danni pvodotti dalla sinistva .....


sei un mito!!
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 16:08   #18
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da riaw
beh, fazio e la sinistra lo ripetono da 3 anni ormai che superiamo la soglia, poi clamorosamente smentite dalla ue, che puntualmente richiama francia e germania (che casualmente sono governi di...)

magari fazio quest'anno ci azzecca, sia chiaro, a furia di dirlo
Siamo sempre li'.
Bisogna vedere come lo si raggiunge, il 3%.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 16:13   #19
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da prio
Siamo sempre li'.
Bisogna vedere come lo si raggiunge, il 3%.

ah si?

e se invece faceva le cose "nel modo che piace alla sinistra" ma lo superava, gli spalavano merda addosso perchè lo aveva superato......

ma andiamo......
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2004, 16:17   #20
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: Re: Re: Re: Fazio: senza correttivi, deficit-pil al 3,5%

Quote:
Originariamente inviato da SaMu
CUT
Scusa SaMu ma praticamente chi c'è in europa che sta bene?!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v