Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2004, 18:30   #1
halokin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 200
Foto panoramica golfo di San Sebastian

Ciao a tutti,
volevoo il parere su questa foto fatta da mio fratello quest'estate in vacanza a San Sebastian. La macchina fotografica è una Coolpix 3100 e la foto è composta da 6 foto unite poi con Arcsoft Panorama Maker 3.0.
Che ve ne pare?
Grazie a tutti
Ciao

Ultima modifica di halokin : 02-09-2004 alle 19:09.
halokin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 18:34   #2
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
hai linkato una foto dal tuo hard disk, nessuno la potrà mai vedere. per fare in modo che gli altri vedano le tue foto devi prima uploadarle su internet, ovvero salvarle su uno spazio web.

per esempio puoi iscriverti a questo servizio che ti permette di farlo.
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/login.php
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 18:36   #3
halokin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 200
infatti mi sono accordo che ho fatto una cazzata!!
Scusate tanto... ma è la prima volta che provo a fare questa cosa!!
Mal'unico modo è salvarle su uno spazio web?
halokin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 19:10   #4
halokin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 200
scusate per il disguido.... ecco risolto!! :-)
halokin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 20:23   #5
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
bella foto; puoi spiegare come l'ha fatta?...zoom....altezza in verticale o orizzontael?...quale è la migliore tecnica per fare si che le foto unite non vengano tagliate troppo?
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 20:25   #6
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
e soprattutto con quale dimensione di stampa la puoi stampare?
grazie
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 20:34   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13972
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 20:57   #8
halokin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da robyy
e soprattutto con quale dimensione di stampa la puoi stampare?
grazie

Ho chiesto a mio fratello:
l'ha fatta con un cavalletto da 10 centimetri comprato a S. Sebastian. La macchinetta è tenuta orrizzontale.
L'importante è cercare di tenere alla stessa altezza l'inquadratura e nella foto successiva prendere un po' di paesaggio inquadrato in quella prima altrimenti il programma poi non riesce ad unirle non trovando pixel simili tra le due foto!
Si va ad occhio oppure le ultime digitali (come la Canon A95 o G6) hanno un'opzione che mostra la foto precedente e consente di posizionare adeguatamente l'inquadratura!
halokin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 21:28   #9
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da halokin

Si va ad occhio oppure le ultime digitali (come la Canon A95 o G6) hanno un'opzione che mostra la foto precedente e consente di posizionare adeguatamente l'inquadratura!
La 3200 (penso quindi anche la 3100) ha una funzione panorama organizzata addirittura meglio della Olympus c-8080. In pratica, si dice alla macchina in che direzione si intende "girare" (sx, dx, alto o basso). Si fa la prima foto e la macchina e' pronta per la seconda, solo che nel display compare in sovraimpressione, semitrasparente, il pezzetto da sovrapporre alla parte successiva. L'allineamento diventa agevole quindi anche a mano libera, figurarsi con il cavalletto. Una volta finito, l'eccellente "Panorama maker", dato in dotazione con la macchina, provvede a fare la foto finale. Non male davvero. Ora e' sera e vi posso fare la stanza in cui sono, ma domani se ho un minuto faccio due foto al display cosi' si capisce meglio cosa intendo dire.
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 22:19   #10
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
Stupenda!! E poi mi ricorda di quando sono stato anch'io a San Sebastian... avessi avuto la digitale allora!

Quote:
con quale dimensione di stampa la puoi stampare?
cm = pixel / 60

Facile no? Corrisponde all'incirca a una risoluzione di 150dpi, buona per una foto che anche da vicino é praticamente indistinguibile da una fatta con la pellicola.
Questa foto sul lato lungo é 6059 pixel --> puoi stamparla senza problemi lunga 101 cm!

Forse per una foto di questa dimensione, che alla fine diventa un poster, si puó salire un po' coi cm, tanto deve fare il suo effetto quando la si guarda da un po' piú lontano!
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!

Ultima modifica di marakid : 02-09-2004 alle 22:25.
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 23:01   #11
halokin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da Sir J
La 3200 (penso quindi anche la 3100) ha una funzione panorama organizzata addirittura meglio della Olympus c-8080. In pratica, si dice alla macchina in che direzione si intende "girare" (sx, dx, alto o basso). Si fa la prima foto e la macchina e' pronta per la seconda, solo che nel display compare in sovraimpressione, semitrasparente, il pezzetto da sovrapporre alla parte successiva. L'allineamento diventa agevole quindi anche a mano libera, figurarsi con il cavalletto. Una volta finito, l'eccellente "Panorama maker", dato in dotazione con la macchina, provvede a fare la foto finale. Non male davvero. Ora e' sera e vi posso fare la stanza in cui sono, ma domani se ho un minuto faccio due foto al display cosi' si capisce meglio cosa intendo dire.
No!! La 3100 non ha questa funzione! Sarà una delle nuove caratterestiche che le 3200 hanno in più delle 3100!
halokin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 08:35   #12
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
la distorsione della foto crea un'effetto molto suggestivo, osservando l'orrizzonte del mare sulla sinistra si nota chiaramente la curvatura della crosta terrestre !!
Sembra che San Sebastiano sia su un piccolo pianeta o che la foto prenda una porzione esagerata di Terra. Mi piace molto la sensazione che da!
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 08:46   #13
marakid
Senior Member
 
L'Avatar di marakid
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 953
L'effetto é carino, peró se uno volesse rimuoverlo come si puó fare?
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui

...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set!
marakid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 09:10   #14
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da marakid
L'effetto é carino, peró se uno volesse rimuoverlo come si puó fare?
Con PS o affini ci sono i comandi apposta per regolare o correggere i problemi dovuti alla prospettiva.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v