|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: roma
Messaggi: 760
|
Disinstallare programmi?
i programmi vanni disinstallati dal mac? mi hanno detto che basta eliminare il file... ma vorrei una conferma! il dubbio viene dai programmi share che hanno un limite di tempo... in qualche modo, questi programmi dovranno collegarsi al sistema no?
altra domanda: sotto windows, più programmi installi, più il sistema va lento.. e anche se disinstalli il sistema rimane "zavorrato"... con mac come funziona??? grazie a tutti
__________________
trattative mercato negative: simoner78 trattative mercato positive: .:The Dragon:., Freaxxx |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 140
|
Di alcuni programmi, contestualmente all'installer viene fornito il disinstaller; solitamente basta trascinare nel cestino l'applicazione. Nel caso si voglia essere particolarmente precisi basta cercare nell'HD files col nome del sw che si sta cancellando.
Negli ultimi 4 anni ho formattato i miei Mac 5 volte, 3 appena acquistato (non amo per niente l'OS preinstallato, poi solitamente partiziono l'HD) e 2 prima di venderlo
__________________
Vincenzo Martucci -------------------- Computers are like airconditioners, they stop working if you open Windows! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Eheh sai che neanche a me piace l'installazione di default che c'è quando si compra un mac nuovo? Non so perché, ma non gira mai bene come una fatta con i nostri bei cd...
Per la disinstallazione basta cancellare l'app, ed eventualmente fare una ricerca nell'hd dei files che si chiamano come lei (solitamente preferenze). C'è da dire che nel 99% delle applicazioni non è neanche un problema lasciarle, visto che si tratta di semplici files di testo grandi pochi kb
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
i cd di cui parli sono quelli forniti col pc vero? o presi altrove? ciao |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
|
Re: Disinstallare programmi?
Quote:
più in generale, se installi un programma da un pacchetto pkg (ad esempio un'applicazione precompilata) l'installazione spalma file ovunque nel sistema, e cmq in posizioni raggiungibili solo come root... si entra nel mondo smanettone, insomma. per disinstallare completamente questo tipo di software, io uso questo: http://krugazor.free.fr/software/des...sInstaller.php leggi assolutamente la guida prima di utilizzarlo, potresti fare parecchi danni con appena 3 click :-/ |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 2308
|
Confermo che macosx non è come windows.
Ho una sola installazione di panther alle spalle da fine febbraio, mentre windows xp li devo installare almeno una volta al mese. Naturalmente sperimento un bel po' di prog sia con uno che con l'altro. E' ovvio poi che avere un clono del hd di boot (dove installato macosx ed uno dove winxp) e recuperarlo ogni volta è molto meglio. Installare con i cd è un tormento (non tanto per panther, ma per winxp ed i vari driver). |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.



















