Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2004, 14:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12489.html

Iwill ha divulgato le prime immagini di un prodotto tanto particolare quanto esclusivo: un barebone capace di ospitare due cpu AMD Opteron

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 15:23   #2
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1709
Ecco, questo conferma la mia sensazione: la ram e' connessa al primo processore e il secondo lo accede attraverso HT passando per il primo, come succede attualmente in molte dual opteron a basso costo.
Questa soluzione e' un po piu lenta di un dual con le ram per ogni CPU.



sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 15:39   #3
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Mi sembra piú un "esercizio di stile" che un vero e proprio prodotto! Avró un mercato mooooolto ridotto, sempre che qualcuno lo acquisti.
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 15:41   #4
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
pero', un bell'esempio d'ingegneria...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 16:12   #5
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Inviato da: sidewinder
Ecco, questo conferma la mia sensazione: la ram e' connessa al primo processore e il secondo lo accede attraverso HT passando per il primo, come succede attualmente in molte dual opteron a basso costo.
Questa soluzione e' un po piu lenta di un dual con le ram per ogni CPU.
Molto probabilmente è così.
Però non escluderei a priori l'ipotesi che siano riusciti a dedicare uno slot per ogni CPU, il fatto che siano disposti fisicamente in quel modo e in quel posto in questo caso potrebbe indurre in inganno, in quanto molto probabnilmente non avevano altri posti in cui inserire gli slot per la RAM;
Comunque sia mi pare che sia stato compiuto un notevole sforzo per realizzare questo sistema, quindi se anche la gestione della memoria tra le due CPU non fosse tra le più felici, bhè...è un piccolo errore che gli perdono volentieri!
Complimenti a chi l'ha progettato!

Quote:
Inviato da: lucusta
pero', un bell'esempio d'ingegneria...
Senza ombra di dubbio!
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 16:20   #6
buz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 10
Mah...

Visto il particolare tipo di utilizzo che si prospetta per chi acquista un dual opteron, mi sembra un po' una minchiata montarlo in un case tradizionale e non in uno rack. Se proprio volessi un proc 64bit per creare una workstation ad alto profilo, probabilmenta la scelta giusta sarebbero gli fx. Inoltre la dissipazione mi lascia un po' perplesso. I dual opteron che ho montano 4 ventole molto grosse che assicurano un notevole flusso d'aria. Questo fa si' che la temperatura sia sempre molto bassa ma anche che il rumore di fondo raggiunga livelli incredibili. Non vedo dunque come potrebbero non stare in un rack, in una stanza dedicata.
buz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 19:03   #7
atomo37
 
Messaggi: n/a
sarà pure un esercizio di stile comunque bel giocattolino!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2004, 23:04   #8
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
x buz
gli fx non sono fatti per essere montati in modalita' smp
per montare piu' di un processore devi rivolgerti agli opteron 2xx in su
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 07:26   #9
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
che robbba! quasi quasi me lo prendo cosi lometto di fianco al dual athlon mp!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 07:47   #10
buz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 10
@Crisa

Mi sembra ovvio. Mi chiedevo quale bisogno si ha su di una workstation di un multiproc. Ma forse e' solo perche' sono ignorante. Quali sono gli applicativi "da woekstation" che girano paralleli?
buz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 08:41   #11
NetFreeStyle
Member
 
L'Avatar di NetFreeStyle
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 82
[--Quali sono gli applicativi "da woekstation" che girano paralleli?--]
Emmm.....
- TUTTI I SOFTWARE DI GRAFICA 3D per esempio partendo da caro 3dmax o lightwave arrivando a Maya6 ecc....
- I software di fotoritocco tipo photoshop
- I software di montaggio video, i compressori software.
- Alcuni giochini, tipo unreal (almeno le prime v supportavano il multiproc. penso anche l'ultima)
Finisco qui tanto per dare un infarinatura sulla moltitudine di software che gira su multiproc.

P.S. Il mio caro biproc PII400 gira ancora benissimo da server. Era la mia "vecchia" workstation grafica !!!
NetFreeStyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 13:05   #12
Giovanni
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Piacenza
Messaggi: 180
Sono d'accordo che lo sforzo per costruire una simile soluzione sia stato notevole, ma proprio per questo non lo capisco visto che la direzione che probabilmente prenderanno sia AMD che INTEL sarà quella del dual core.
Giovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 14:41   #13
aznable-r
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 2
e con le cpu dual core potrai avere 4 cores se monti un doppio processore.

per intenderci le prossime cpu sun di bassa fascia avranno 8 cores e saranno capaci di eseguire 4 thread per ogni core ma non per questo faranno uscire macchine monoprocessore
aznable-r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 21:02   #14
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
gli fx non si montano in doppio!
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1