|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 19
|
Powerbook 15" e problemi (lunghetto)
Salve a tutti,
premetto che non ho mai utilizzato mac e quindi sono assolutamente digiuno di osx e quanto correlato. Per lavoro mi è stato assegnato un pb 15" (quello con la 9600). Dopo aver effettuato l'aggiornamento automatico ho giochicchiato con il sistema operativo cercando di orientarmi e tutto è andato bene fino a quando non ho avuto il primo problemino. Ad un certo punto ho infatti chiuso il portatile rimanendo ammirato del pulsare della luce bianca vicino al pulsante di sblocco, ma una volta riaperto non ne ha più voluto sapere di uscire dallo standby. Ho provato vari tasti, il mouse, ma niente da fare. A quel punto ho provato a tener premuto il pulsante di accensione e il pb si è resettato. Non ho dato peso alla cosa più di tanto e ho continuato ad usare il computer. Successivamente, ho deciso di installare io stesso il s.o. per vedere quali opzioni offrisse questa operazione. Prima domanda: sapete dirmi quale differenza esiste tra idue tipi di formattazione che vengono elencati? In ogni caso ho scelto quella unix e ho reinstallato tutto (per inciso non è che ci siano poi grandi opzioni tra cui scegliere). Comunque tutto ok. Ho rieffettuato l'aggiornamento automatico. A questo punto, poichè avevo letto da qualche parte (forse su questo forum) di far scaricare bene la batteria le prime volte ho utilizzato il port senza alimentazione fino a quando non mi ha avvisato che entro poco sarebbe entrato in sleep mode. Effettivamente è entrato in sleep mode. Dopo una mezz'ora ho deciso di svegliare il comp per vedere che percentuale di batteria era ancora carica e a questo punto è venuto il vero problema! Il portatile come aveva già fatto non voleva saperne di uscire dallo standby. La luce bianca pulsava e null'altro. Decido di resettare tenendo premuto il pulsante di standby ma NIENTE DA FARE!!! Luce bianca pulsante e nulla più. Decido di staccare la batteria pensando che questo possa aiutare... la luce bianca continua a pulsare! Qui devo ammettere di essere stato preso dallo sconforto. Decido di aspettare un pochino e dopo qualche minuto la luce muore. Inserisco la pila, attacco la corrente e avvio. A questo punto il computer emette il dong iniziale, compare la schermata grigia con quel loghino rotante e rimane così... Cerco di abbreviare: - ho riavviato molte volte e ha fatto sempre la stessa cosa - ho aspettato un'oretta con la corrente attaccata e riprovato sempre con lo stesso risultato, a questo punto ho provato a reinstallare ma dopo aver scelto la lingua tutto si fermava - ho resettato in tutti i modi possibili (combinazioni di tasti etc.) - dopo molti tentativi sono riuscito a reinstallare (ho fatto quella di default) ho spento tutto e l'ho messo via Adesso sono passati dieci giorni (sono stato fuori) ed ho un pò paura di andare a riaccenderlo... quello che vi chiedo, è il caso di portarlo in assistenza? quando non ripartiva ho fatto il test che si trova sul disco di installazione e non sono risultati problemi nei componenti possibile che se si addormenta un powerbook muore così ?!? vi ringrazio per aver letto fino qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 2538
|
anche se non ho capito molto (ma frs è colpa del mio sonno arretrato) vediamo un pò:
quando il PB entra in sleep mode vuo dire che la batteria sta agli sgoccioli (intorno al 5-8%). Una volta entrato in Sleep per riavviarlo devi attaccare l'alimentatore, aspettare un pochettino e spingere un tasto. Vedrai che si sveglia. Quando hai tolto la batteria, è entrata in funzione la memoria tampone (che dura all'incirda 2/3 minuti) ed in questo caso resta ovviamente sempre in sleep. Quindi è tutto OK. Per i problemi relativiall'installazione, non so cosa dirti, fin'ora non ho mai resintallato su Mac. Cmq ora prova ad accendere e vedi come sta
__________________
Collaboratore di Cybercrimes.it - Socio Clusit - Socio Aica n°21469 Ho concluso affari con tanti amici del forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
I powerBook sono progettati per permettere di staccare la batteria scarica, e darti il tempo per inserire quella nuova carica, e nel minuto circa a disposizione per effettuare questa operazione la batteria tampone aiuta a mantenere tutti i processi attivi, se l'hai fatta consumare potrebbe aver perso i settaggi...
Riavviando dal CD di installazione credo che dovrebbe essere possibile per te verificare la situazione, riavvi tenendo premuto il tasto C fino a quando non sei operativo. Inoltre puoi tranquillamente contattare l'assistenza telefonica, che ti guiderà al meglio. Credo che ti convenga resettare la scheda madre, devi staccare la tastiera e sotto a destra, se non ricordo male, c'è uno spazietto con un pulsantino, tienilo premuto per qualche secondo, a computer ovviamente spento. Sentiti con l'assistenza e facci sapere. Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 19
|
Intanto grazie per le risposte,
ieri ho riacceso il tutto e per quanto l'ho potuto utilizzare non ho riscontrato malfunzionamenti. Ho provato anche a chiudere lo schermo (cercando di ricreare il problema della prima volta) ma questa volta alla riapertura non è rimasto in standby. Sicuramente aver tolto la pila non è stato buono, però il problema è che non mi faceva fare più niente, lampeggiava solo la luce bianca e non rispondeva a nessun tasto. Comunque adesso lo proverò meglio e nel caso contatterò la Apple. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Come ti hanno detto, non rispondeva a nessun tasto perché era scarico. Se attacchi la corrente e poi riprovi, vedi che parte.
Sul perché la prima volta non si svegliasse... boh ![]() Cmq se non te lo fa più non ci penserei troppo. (Riguardo alla formattazione, la scelta migliore sarebbe stata "Mac OS Esteso (Journaled)". Con la UNIX fai lavorare di più l'HD e... boh, non ne vale la pena)
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML Ultima modifica di MacNeo : 24-05-2004 alle 11:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.