Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2004, 10:21   #1
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Overclock NF7 + 1800+

Ciao a tutti,
vorrei un paio di opinioni riguardo un overclock che sto provando a fare sulla mia nuova NF7 a cui ci ho abbinato un AMD 1800+.

La cpu, che di default sta a 133 * 12 , ora va tranquillamente a 190 * 10, sono riuscito a tirarla anche a 195 * 10 ma dopo un po giocando a NFS windows è crashato.
Le temperature sono + che buone mi sembra, visto che come dissipatore uso quello box che c'era nella scatola della cpu, e si aggirano sui 39 ° in idle e 44 in full, anche se non ho ancora avuto modo di testarlo a fondo.

Il problema è che non sono ancora riuscito a farlo bootare a 200, ho provato ad abbassare anche il moltiplicatore a 9 e ad alzare la Vcore (che di default è a 1,6) prima a 1,625 e poi a 1.65, ma di bootare a 200 proprio non ne vuol sapere.

Allora mi è venuto il dubbio che potessero essere le ram, che effettivamente non son buone per girare a 200 in dual channel (ELixir Pc 3200), ragion per cui le ho messe in single.
A questo punto ho provato ad avviare la CPu con FSB a 190 e le Ram non in sincrono a 400, ed ho visto che quelle in single partono, per cui non sono loro.

QUalcuno mi sa spiegare quindi perchè sta cpu a 200 non vuol partire, e come devo fare per farcela andare?

Inoltre ho un altro dubbio: considerando che ho delle ram che non possono essere spinte a 200 in dual channel con dei timings accettabili, secondo voi a parità di frequenze è meglio far girare il sistema tipo a 190/190 con ram in dual channel o a 200/200 (o magari anche qualcosina in più) con ram in single channel?
Cioè quanto incide secondo voi lo sfruttamento della doppia banda delle memorie rispetto alla frequenza del bus o della cpu?

Grazie a tutti per la collaborazione
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 13:36   #2
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Troppo gentili, non c'era bisogno che mi rispondeste così in tanti

Comuqnue per il boot a 200 ho risolto, bastava come ho letto in un altro thread attivare la voce cpu interface e ora il sistema parte anche a 200 * 9.5.

Rimane il problema che il sistema non parte ne a 200 * 10, ne a frequenze superiori a 200 (ho provato fino a 210) anche impostando il moltiplicatore a 9 ed il Vcore a 1,65.
Cioè per partire parte, carica win ma alla schermata di login si riavvia prima ancora di farmela vedere, o a volte mi da un errore di un file mancante di win prima ancora del boot del sistema operativo.
Idee?

Inoltre non ho ancora chiarito quel dubbio:
AUTO
Quote:
considerando che ho delle ram che non possono essere spinte a 200 in dual channel con dei timings accettabili, secondo voi a parità di frequenze è meglio far girare il sistema tipo a 190/190 con ram in dual channel o a 200/200 (o magari anche qualcosina in più) con ram in single channel?
Cioè quanto incide secondo voi lo sfruttamento della doppia banda delle memorie rispetto alla frequenza del bus o della cpu?
Accettasi risposte
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 14:20   #3
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 17:16   #4
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Le elixir e la nf7 in dual channel non andranno mai a 200...

Ali cos'hai?

Il dissy box non è affatto buono x OC: finché non tocchi il v.core, ok, + o -, ma oltre

Con molti x10 (ed anche 10.5) la nf7 fa casino (che bios hai?)

__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 17:48   #5
tonello
Senior Member
 
L'Avatar di tonello
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: catania
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da Caio81
Troppo gentili, non c'era bisogno che mi rispondeste così in tanti

Comuqnue per il boot a 200 ho risolto, bastava come ho letto in un altro thread attivare la voce cpu interface e ora il sistema parte anche a 200 * 9.5.

Rimane il problema che il sistema non parte ne a 200 * 10, ne a frequenze superiori a 200 (ho provato fino a 210) anche impostando il moltiplicatore a 9 ed il Vcore a 1,65.
Cioè per partire parte, carica win ma alla schermata di login si riavvia prima ancora di farmela vedere, o a volte mi da un errore di un file mancante di win prima ancora del boot del sistema operativo.
Idee?

Inoltre non ho ancora chiarito quel dubbio:
AUTO

Accettasi risposte
dagli + vcore....questa mobo cala un pò i settaggi, se metti 1.675 il vcore effettivo sarà di 1.648.....dagli 1.7 e prova, a me 1,7 di vcore boota a 200x10 ed è stabile........mentre il mio banco di elixir nn ne vuol sapere di andare a 200
__________________
"Think less, climb more and fuck so much" - XP ThoroB 1800+@181x11 (VC 1.680) su Abit NF7-S rev 2.0 // 1x 512mb ddr pc3200 Elixir (2.5-3-3-8) (1:1) // Ati 9700pro AIW ( core->352 // mem->382) // HD1 Maxtor 6Y080L0 80gb-> HD2 Segate ST320011A 20gb-> HD3 Samsung SP0411N 30gb-> Master DVD BenQ Dual 8x // Dissy Volcano12 // Ali Q-Tec Dual Fan Gold 550W Aquamark->37.672
tonello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 13:37   #6
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da Dardalo
Le elixir e la nf7 in dual channel non andranno mai a 200...
Lo so, putroppo ci ho gia provato...per questo infatti volevo sapere se sia meglio tenere il sistema a meno di 200 sfruttando il dual channel o a un po più di 200 ma senza sfruttarlo...

Quote:
Ali cos'hai?
Mi pare un Q-tec da 250,cpmunque non mi da problemi, i voltaggi sono migliori di quelli che ho sull'altro pc con un q-tec 450 W.

Quote:
Il dissy box non è affatto buono x OC: finché non tocchi il v.core, ok, + o -, ma oltre
Lo so, in settimana comunque ci monto l'X-Dream

Quote:
Con molti x10 (ed anche 10.5) la nf7 fa casino (che bios hai?)
Non ho guardato che versione di bios ho, appena ho tempo lo faccio e riposto


Quote:
dagli + vcore....questa mobo cala un pò i settaggi, se metti 1.675 il vcore effettivo sarà di 1.648.....dagli 1.7 e prova, a me 1,7 di vcore boota a 200x10 ed è stabile........mentre il mio banco di elixir nn ne vuol sapere di andare a 200
Appena metto l'X-dream provo, non vorrei che con sto caldo mi si surriscaldasse, negli utlimi giorni ho gia toccato i 52°!!

Ma non è che aumentando così di botto il Vcore il procio rischia qualcosa?!
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business

Ultima modifica di Caio81 : 21-05-2004 alle 13:58.
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 14:45   #7
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da Caio81
Lo so, putroppo ci ho gia provato...per questo infatti volevo sapere se sia meglio tenere il sistema a meno di 200 sfruttando il dual channel o a un po più di 200 ma senza sfruttarlo...
Beh, la cosa migliore è provare, ma tieni conto che il dual channel migliora le perfomance di si e no il 2/3% nei bech...

Quote:
Originariamente inviato da Caio81

Mi pare un Q-tec da 250,cpmunque non mi da problemi, i voltaggi sono migliori di quelli che ho sull'altro pc con un q-tec 450 W.
250 watt sono cmq. pochi...

Quote:
Originariamente inviato da Caio81
Lo so, in settimana comunque ci monto l'X-Dream
Non ti aspettare miracoli: non è poi diverso da quello box...
L'avevo su un barton @3200+ e lo teneva sui 53 °C in full load...

Quote:
Originariamente inviato da Caio81
Appena metto l'X-dream provo, non vorrei che con sto caldo mi si surriscaldasse, negli utlimi giorni ho gia toccato i 52°!!

Ma non è che aumentando così di botto il Vcore il procio rischia qualcosa?!
Non si rischia, purché le temp. siano buone
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 23:46   #8
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
Quote:
Originariamente inviato da Dardalo
Beh, la cosa migliore è provare, ma tieni conto che il dual channel migliora le perfomance di si e no il 2/3% nei bech...
Beh se è così è sicuramente meglio rinunciare al dual channel ma avere l'FSB più alto...

Quote:
Non ti aspettare miracoli: non è poi diverso da quello box...
L'avevo su un barton @3200+ e lo teneva sui 53 °C in full load...
No dai, non dirmi così
Oltretutto l'X-dream ha pure un potenziometro che mi permette di portare la ventola se non ricordo male a 4500 rpm, alla velocità max fa un bel po di casino ma spero raffreddi più del box (che oltretutto è 6x6).
Inoltre l'ho lappato a specchio e ci mettero un po di Artic Silver 5...speriamo bene....tra l'altro ho anche un copper spacer che mi è arrivato oggi con un po di cose che avevo ordinato, pensavo di mettercelo per vedere se magari migliora ancora un po, lo so che tanti ne parlano male ma ho sentito anche pareri favorevoli...a rigor di logica se non impedisce il contatto tra core e dissipatore essendo di rame dovrebbe essere un aiuto al trasferimento del calore dalla cpu, voi che ne pensate?

Quote:
Non si rischia, purché le temp. siano buone
Ok, allora vedrò di alzare un po e tenere sotto controllo quelle...
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business

Ultima modifica di Caio81 : 21-05-2004 alle 23:50.
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v