|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1757
|
Software per masterizzare
Ho rimediato un veccho masterizzatore Plextor 8x4x32x e l'ho montato su un pc dove c'è installato winxp, per masterizzare ho installato Nero 6, ma non mi riesce di cancellare i riscrivibili (non ho fatto una prova di scrittura di un cd-r o cd-rw, quindi non so come si comporterebbe), mi dice che non riconosce il cd inserito e di inserirne un'altro. Ho provato con 2 cd-rw diversi, ma il risultato è lo stesso, sono un Liteon 4x12x e un TDK 4x12x.
Ho pensato che potrebbe essere un problema tra nero (troppo nuovo) e il masterizzatore (troppo vecchio). Mi consigliate un programma di masterizzazione free da scaricare e che potrebbe funzionarmi correttamente? Ovviamente dovrebbe essere in grado di gestire i cd-rw, che sono i principali supporti che uso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Io credo che sia un problema di non compatibilità dei CD-RW con i masterizzatori
Tieni conto che per i riscrivibili, a differenza dei CD-R, quelli a 12X non sono compatibili con i masterizzatori 4x in riscrittura (tanto per fare un esempio) In ultimo direi di verificare se esistono aggiornamenti del firmware |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1757
|
I cd-rw che uso sono 4x/12x, il masterizzatore 8x4x32x, non vedo quale dovrebbe essere l'incompatibilità!?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
![]() Ottimo master cmq, lo rimpiango ancora.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
|
ma di solito c'è scritto sopra high speed 4-12 o 4-10 o 8-10 senno ultra speed 16-24, che inganno commerciale c'è se non il fatto che la gente non legge bene e poi si lamenta, senza offesa per i tuoi amici
![]()
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1519
|
rimarcando quanto già detto assicurati di trovare un supporto che arrivi massimo a 4x (quelli che supportano velocità più alte, anche se poi comprendono 4x, sono diversi e possono dare problemi di compatibilità coi vecchi master).
se anche così non dovesse andare hai provato a cancellarlo da winXP (windows XP ha una bellissima feature, la prima che disabilito appena reinstallo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1519
|
Dimenticavo:
prova anche a installare i driver ASPI dell'Adaptec. winXP ha i suoi e generalmente bastano; a volte però, e mi è capitato, alcuni programmi (come ripper o quelli per masterizzare) hanno problemi di corretta comunicazione con le unità ottiche e installare quelli di Adaptec (che sono lo standard de facto) risolve gran parte dei problemi. Una nota: non installare solo gli ultimi usciti (4.71) ma cerca in rete i 4.60 e poi dopo installa i 4.71 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.