|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
|
PPPoE, PPPoA e Linux...
Ciao,
sto per richiedere l' attivazione di una linea ADSL e vorrei un consiglio, da neo utente, circa la convenienza (nel senso di compatibilità, stabilità, supporto, ecc.) di usare il protocollo PPPoE piuttosto che il PPPoA (il mio router li supporta entrambi) in ambiente Linux. Ho letto che alcune centrali supportano l' autodetect, ovvero si adattano di volta in volta in base al protocollo richiesto alla connessione...io, però, vorrei effettuare una buona scelta a monte! Mi scuso se la domanda è stata già posta ma dalla ricerca non è venuto fuori molto...è probabile, però, che abbia sbagliato a cercare ![]() Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
se hai un router la cosa in teoria è indifferente: lui si occupa di gestire la connessione ad internet.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
|
Re: PPPoE, PPPoA e Linux...
Quote:
scegli PPPoE che assicura + stabilità. All'epoca (1 anno e mezzo fa), quando feci il contratto ADSL con Telecom, sono stato "assistito" da un tecnico competente che mi consigliò tale protocollo. Feci anche una ricerca in rete e trovai alcuni documenti che confermavano questa leggera preferenza, in fatto di stabilità, per PPPoE ed altre cose. riciaoooo.
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Belluno provincia
Messaggi: 183
|
C'e' un bellissimo minicorso su una rivista che si occupa di Linux se vuoi ti dico il nome in privato (non vorrei che mi prendessero per un approffittatore). Ola
__________________
Dai diamanti / non nasce niente / dal letame / nascono i fior (F. De Andrè) In a world without fences and walls, who needs Windows and Gates? Debian user ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
|
Io sapevo che il PPPoA è usato dai modem usb, mentre il PPPoE dai modem ethernet...
Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
|
@Paolo-82
Quella è una generalizzazione (di comodo) che spesso viene scambiata per una regola...i più recenti modem/router supportano entrambi i protocolli! @Marsangola Ti sarei grato dell' informazione circa il nome della rivista ![]() Vorrei ringraziare, comunque, tutti dell' attenzione e della cortesia! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Generalmente il PPPoA è leggermente + veloce del PPPoE
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
|
Quote:
La mia curiosità è, però, incentrata più sul (miglior) supporto da parte dell' ambiente Linux ad un formato piuttosto che ad un altro...qualora una qualche differenza esista, ovviamente! Per correttezza riporto il link al thread in cui ho letto della caratteristica di autodetect di talune centrali ![]() Ciao e grazie ![]() Ultima modifica di automatic_jack : 02-05-2004 alle 23:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
|
Quote:
praticamente il S.O. che sta "a valle" della connessione, sia esso Linux, Windows, BeOS etc, non ha importanza poiché, nel caso di un router, è quest'ultimo che effettua la connessione, autonomamente. Il S.O. non deve fare nulla poiché il flusso di dati gli arriva tramite la porta di rete. Diverso era se avevi intenzione di acquistare un semplice modem Ethernet: in questo caso deve essere presente il supporto per il collegamento (PPPoE o PPPoA) nel kernel ed il software che effettua la connessione. In quest'ultimo caso, direi che PPPoE è decisamente meglio supportato, già di default, mentre per alcune distribuzione il PPPoA richiede la compilazione del kernel per abilitare i relativi moduli (nonché il sw per la connessione) Se ho detto qualche imprecisione, mi scuso anticipatamente e ringrazio chi vorrà correggermi... ( non ho una conoscenza TOTALE, ovviamente, della questione) riciaooooo.
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 874
|
Quote:
E' esattamente quanto speravo di leggere...ti ringrazio davvero molto ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.