|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
|
Fedora e sensori.. ma non solo.
Ho un problema ad attivare il supporto per la lettura dei sensori sulla mia Fedora Core 1.
In pratica non riesco ad abilitare il modulo nel kernel perchè sensors-detect , modprobe , lsmod ecc falliscono con il messaggio di errore: command not found I comandi li lancio con i permessi di root tramite su, i file sono fisicamenti presenti sul disco e l'utente ha i permessi corretti..... Qualcuno mi sa indicare un modo per risolvere il problema? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: Fedora e sensori.. ma non solo.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
|
Re: Re: Fedora e sensori.. ma non solo.
Quote:
Sono entrato nelle dir /usr/sbin, dopodichè ho lanciato sensors-detect e mi ha restituito il solito messaggio di errore, allora ho lanciato /usr/sbin/sensors-detect ed ha funzionato. Il problema è che quando cerca di caricare i moduli va in errore perchè non trova modprobe. Come faccio a far vedere queste cartelle "ovunque"? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: Re: Re: Fedora e sensori.. ma non solo.
Quote:
Codice:
su - ![]() man su per dettagli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
|
Re: Re: Re: Re: Fedora e sensori.. ma non solo.
Quote:
![]() Grazie 1K, come hai suggerito tu ovviamente funziona ![]() Noob forever... sigh... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Città Eterna ----- C'è chi uccide per insegnare a non uccidere...
Messaggi: 495
|
Re: Re: Re: Fedora e sensori.. ma non solo.
Quote:
è normale che non funzioni. In Unix e in Linux la directory corrente non è nel path di esecuzione, per motivi di sicurezza. Quindi se devi eseguire un comando nella dir corrente devi farlo con ./nomecomando oppure /percorso/assoluto/nomecomando
__________________
To die, to sleep; To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub; for in that sleep of death what dreams may come when we have shuffled off this mortal coil, must give us pause: there's the respect that makes calamity of so long life; Omiblog ~ Italylondon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.