|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Scheda Video per Autocad
Cercando nei vecchi post ho capito che le schede nVidia vengono sfruttate meglio da questo programma per via dei driver meglio concepiti per l'Open-GL.
Il sistema che andrò a montare sarà utilizzato per Autocad in 2D, qualche rendering ogni tanto, ma tant'è. Non mi intendo di Autocad, non so neanche da dove si cominci a tracciare un punto, quindi se mi potreste fare qualche esempio sulla differenza che intercorrerebbe tra una FX5200 e una FX5900XT (le Quadro costano troppo) nell'uso di questo programma ve ne sarei grato. Al momento stò pensando ad una FX5700 128MB della Manli, ma se la trovo potrei scegliere la 5900XT se la differenza con la prima è palese. Il resto della conf è un P4 C 2,8GHz + 1GB DDR + HD Serial ATA (dite che 2 in raid 0 convengano?). Grazie per le indicazioni. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
|
devi usare solo autocad? prendi in considerazione anche la parhelia
![]()
__________________
"Repeating cycle of light / no light There's nothing in the airspace " |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Basta che il programma mi vada fluido, il poveretto ora ha un PIII 866MHz non so se mi spiego. Mi "accontento" della FX5700? La Parhelia dovrebbe avere una miglior qualità nel 2D ma a prestazioni?
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
|
per il 2d con autocad una 5700 va benissimo!!!
se vuoi spendere qualcosina in più vai su schede opengl economiche come quadro FX 500 o FX700 cmq ti consiglio di rimanere su gpu nvidia, la parhelia ha ottima qualità video(ma anche nvidia non è male credimi!) ma scarse prestazioni opengl ed è di una generazione precedente |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Grazie per le info, ho trovato una FX5700 lissia della Manli sui 130€ mi butto su quella sperando che la qualita 2D sia soddisfacente e la ventolina del dissi non sia casinista...
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
non temere io ho una 5700 ultra e la ventola è silenziosissima
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ho letto la tua risposta in un thread e ne sei soddisfatto. Quanto l'hai pagata? Marca? La qualità d'immagine è buona?
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
io ho una XFX 5700 Ultra DDRII dual DVI ovvero la più grossa 5700 in commercio. il fatto è poi che sono riuscito a fare la modifica a Quadro FX1100, cosa rarissima.
L'ho pagata 205 € più spedizione.
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.