|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13020.html
Dal mese di Settembre Asus introdurrà una nuova famiglia di schede video per i segmenti entry level e di fascia media Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Mah...io sono due mesi che aspetto la AX800 XT... secondo me è caduto l'aereo che le trasportava in Italia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
Il problema di questo produttore è che inserisce una serie di funzionalità aggiuntive rispetto alle versioni "reference", creando problemi di incompatibilità che costringono l'utente ad usare i driver presenti sul proprio sito, che sono sistematicamente arretrati di un mese rispetto ai rilasci di ATI. E poi disabilita alcune funzioni (vedi overdrive) realizzando la cosa con proprie utility, che funzionano abbastanza male per quello che è la mia esperienza.
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14885
|
Mha.....ho venduto una Asus A7V8X ad un amico e per via di un guasto il negozio dove l'avevo presa l'ha sostituita con una A7V8X-X.
La differenza qualitativa si vede eccome purtroppo. Dissy sul north ridicolo,componentistica diversa e di bassa qualità,confezione molto spartana. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
|
a maggio mi è "morta" una a7n8x-x a 240 di bus (lo so ke nn è skeda nata x overclock ma volevo testare le mie adata -5b ke salgono parecchio a quanto pare) avendo inoltre messo su il bios uber quindi invalidando la garanzia.....dopo 15 giorni me l'hanno cambiata senza problemi....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 37
|
mah sono d'accordissimo che a7v8x-x e a7n8x-x sono acquisti da buttar via però uso una a7v8x-mx (Definita come x series) che se la comanda per quanto riguarda stabilità operativa, velocità (con win xp sp2 per un utilizzo da ufficio vedi office, internet, vari messenger, etc). Ricordando inoltre che a differenza delle a7v8x-x ha un dissi sul chipset molto grande, 2 bios, e un ottimo rapporto qualità prezzo.
Per quanto riguarda le schede video non mi posso esprimere, augurandomi una buona performance a un prezzo REALMENTE competitivo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Giugliano
Messaggi: 3167
|
Quote:
io invece nn sono x niente daccordo.....la mia a7n8x-x nonostante nn sia il massimo in overclock va da dio.......forse xò in certi casi la conorrenza offre di meglio (soprattutto x amd)...ad esmpio quando qualke mese fa ho aggiornato il muletto invece di prendere la a7v8x-mx ho preso (x 2 euro in meno) la biostar m7viz sempre con km400 ma con il sothbridge vt8237 quindi con controller sata e raid integrato,dotazione software decisamente superiore....e alcune funzionalità ke nn ci sono sulla sua concorrente..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.