|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 176
|
VPN tra macchine WIN98
Ciao, mi potreste spiegare per favore passo a passo (gateway,dominio...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
sicuro che si possa fare una vpn tra win98?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 176
|
ehm no... ma come potrei mettere in rete due sedi remote con quel sistema operativo ? Si accettano alternative..... tieni presente che dovrebbero condividere dei file e che una è a milano e l'altra a Brescia !!!
Ultima modifica di DapJukebox : 06-03-2004 alle 17:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
per mettere in conenssione due sedi remote è meglio usare un router che gestisca lui la VPN: il vigor 2600 che ho io permette di fare questo senza intervenire sui pc.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 176
|
Prima di tutto grazie Gohan per la tua disponibilità!
..... quindi se io prendo 2 vigor 2600 mettendoli uno per sede poi cosa devo fare, devo prendere degli switch ? devo fare qualche impostazione ai pc ? E sul router va impostato un indirizzo ip della mia rete 192.168.xxx.xxx ? Insomma cosa dovrei fare per far vedere l'altra rete ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
il router ha già uno switch 4 porte integrato: se devi collegare più pc ovviamente ne devi prendere uno switch aggiuntivo.
Per la configurazione della VPN prova a leggerti il manuale nel frattempo.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 176
|
Ciao gohan, grazie ancora! ho letto un po' di manuali... potresti dirmi se ho capito bene ? Nel router in pratica ci sono 2 interfacce una con l'indirizzo ip della rete locale e un altro indirizzo ip che si collegherà all'altro router che a sua volta avrà un indirizzo ip che lo collega al primo router e uno che si collega alla seconda rete ! E' corretto ? In pratica impostando come gateway l'indirizzo locale del router dovrei riuscire a dialogare con l'altra rete!!! Esempio:
PC 1 rete indirizzo IP : 192.168.0.1 Router 1 rete 1° IP: 192.168.0.2 (appartenente alla rete locale) Router 1 rete 2° IP: 3.0.0.1 (per comunicazione con altro router) PC 2 rete indirizzo IP: 10.0.0.2 Router 2 rete 1° IP: 10.0.0.1 (appartenente alla 2° rete locale) Router 2 rete 2° IP: 3.0.0.2 (per comunicazione con altro router) Impostando su PC1 come gateway l'indirizzo ip del router 1 dovrei riuscire a vedere anche la 2 rete ... e viceversa se imposto su PC2 come gateway l'indirizzo ip del 2 router dovrebbe fungere ! O sbaglio ? Grazie ancora ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
sui pc imposti l'IP del router della rete su cui sta e basta: solo sul router andrai a configurare cosa deve fare quando i pc della rete vogliono raggiungere l'altra rete.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.