|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano/Pavia Status:ON Comunity: Apple
Messaggi: 404
|
Sfocatura "a zone" in Photoshop
![]() ![]() come state? devo fare un'illustrazione dove una parte di questa deve essere fuori fuoco, come posso, in photoshop (CS), a sfocare SOLO una parte di una foto o di un disegno? Mi hanno detto di usare le maschere sui canali, qualcuno mi può aiutare ed essere un pò piu chiaro? Grazie! Fra ![]()
__________________
An apple at day, take windows away... /// Tarapia tapioco. Prematurata alla supercazzola o scherziamo! /// G5 Power Mac Dual USER /// 6 Maggio, La Fine. Grazie per questi 10 anni |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: PN - Fuerteventura
Messaggi: 6723
|
ciao,
allora ci sono diversi modi , per la sfuocatua userai o un filtro o un effetto appunto sfuocatura, per la selezione delle zone fatti un tracciato e poi crea selezione o una maschera veloce o un canale alpha che è poi una machera veloce in pratica, in modo da poter modificare la selezione anche in un secondo momento
__________________
- La parola SCATOLA (contenitore) è italiano, scatolo è un' altra cosa..... - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano/Pavia Status:ON Comunity: Apple
Messaggi: 404
|
ma se io faccio un tracciato, tengo la selezione e gli dicodi applicare il filtro sfocatura (che applicherà solo al'interno della selezione) poi non vengono i contorni secchi? tagliati?
io volevo piu una sfocatura tipo questa http://www.rustboy.com per la precisione come si crea un canale alpha e come si utilizza? grazie per la pazienza ![]()
__________________
An apple at day, take windows away... /// Tarapia tapioco. Prematurata alla supercazzola o scherziamo! /// G5 Power Mac Dual USER /// 6 Maggio, La Fine. Grazie per questi 10 anni |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
Il blur tool si trova nella tavolozza strumenti , lavora come un pennello , e può essere usato anche su un canale anzichè sull'intera immagine . Usando i settings/tool (in alto)puoi scegliere un diverso blending mode , oppure anche una diversa opacità o regolare altri parametri. ![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Potresti anche usare l'history brush in congiunzione con l'history palette+diversi snapshot a differenti blur , così avresti più blending modes disponibili , se vuoi ti dico come fare più precisamente nel prossimo post.
![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: PN - Fuerteventura
Messaggi: 6723
|
Quote:
per il canale alpha fai cosi: finestra canali nuovo canale (basta sciacciare la freccia a dx in alto o il foglio piccolo sotto) ti divvera tutto nero >calcola che il nero e la parte non selezionata il bianco invece si su questo pui usare gli strumenti che vuoi tipo pennello ecc. fai un ctrl sopr il canale nella palette canali e si selezionerà la zona, ti sposti sull canale Rgb e hai la tua selezione . se metti l' occhio a sx su tutti potrai lavorare sul tuo canale vedendo l'immagini normalmente vedrai tipo un foglio semitrasparente rosso sopra. spero di essere stato chiaro altrimenti chiedi pure. la foto che hai allegato ti dovrenbbe verire molto bene con l' esempio, altrimenti mandamela che ti faccio una prova e ti do la qualche dritta
__________________
- La parola SCATOLA (contenitore) è italiano, scatolo è un' altra cosa..... - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.