Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2004, 08:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11832.html

Apple annuncia la disponibilità dei nuovi player digitali iPod Mini per il mercato statunitense, ed una serie di nuovi accessori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 08:45   #2
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
bel giocattolino
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 08:54   #3
zippo76
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 76
€ o $??

Il prezzo sarà di 249€ o 249$? con il dollaro ad 1,30 non è esattamente la stessa cosa....
zippo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 09:12   #4
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
stupendo. appena posso me lo prendo...
anche se, pensandoci bene, forse avrebbe senso prendersi il vecchio modello da 10gb. immagino che scendera' un pochino do prezzo...
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 09:12   #5
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
Prezzo su Apple USA: 249 dollari tasse incluse.
http://store.apple.com/1-800-MY-APPLE/WebObjects/AppleStore.woa/72304/wo/dV2st5GQbQPu2XRhOv12j78zzut/0.0.7.1.0.5.21.1.3.1.1.0.0.1.0

Prezzo suggerito da Apple Italia: 299 euro IVA inclusa.
http://www.apple.com/it/pr/comunicati/2004/01/06-ipod-mini.html
Alla faccia del cambio!
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 09:19   #6
Lord_Dark
Senior Member
 
L'Avatar di Lord_Dark
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Latina
Messaggi: 696
a 250e ce l ipod da 10gb....
Lord_Dark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 09:28   #7
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
appunto..vale la pena prendere il 15 (dico 15!!!!) Gb per soli 50 euri in piu
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 09:34   #8
mdc
Senior Member
 
L'Avatar di mdc
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 615
che ladri! Col dollaro bassissimo, alzano di 50 euro il prezzo! E' un furto e, soprattutto, una vergogna! Io volevo comprarlo ma a questo punto se lo tengono.
mdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 09:43   #9
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
Per mdc:
Ieri un euro valeva 1,2529 dollari.
Quindi 249 dollari = 199 euro.

Quindi il rialzo è stato di 100 euro!
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 09:53   #10
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
a 150 ero lo compro a 300 mi tengo il mio mitico e piccolissimo lettore cd mp3 wma... pagato 79 euro ...
questo e' uno dei motivi per cui io non compro Apple, cari ma cari ma cari...
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 10:03   #11
mdc
Senior Member
 
L'Avatar di mdc
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 615
x muppolo
grazie, non ci avevo fatto caso.
Questo mi fa arrabbiare (eufemismo...) ancora di più. Ho cercato un indirizzo email sul sito apple italiano per mandare le mie lamentele ma non c'e' nulla a riguardo. Questo e' lo stile Apple che dovrebbe distinguerli dal pc? Ma che si vergognino!

Ad ogni modo qualcuno sa quanto pagherei di tasse se me lo faccio spedire dagli USA? E la garanzia varrebbe anche qui?
Di certo non avrei 100 euro di spese di spedizione
mdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 10:36   #12
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Non credo sia solo apple che alza i prezzi :|
Guardando siti online, mi sembra sia soprattutto un "vizio" italiano
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 11:55   #13
Olorin
Senior Member
 
L'Avatar di Olorin
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 336
O siete in malafede o non conoscete proprio i prezzi dell'informatica.
Qui non si tratta (solo) di Apple, e' l'andazzo comune di tutte le aziende.
Dobbiamo solo ringraziare gli uffici marketing europei di: HP, Epson, Intel, Amd, Ati, Asus, Apple, Ibm, Acer, Canon, Nikon, NVidia, Sony, eccetera....., che ritengono il nostro mercato meno evoluto e disposto a pagare oltre il 50% in piu'.
Perfino Dell, che si vanta di essere produttore e venditore dei suoi prodotti a prezzi "incredibili" senza ricarichi, ha degli aumenti ingiustificati.

In altri paesi europei il divario e' meno evidente (Germania, Olanda, UK, Swiss) ma in Italia raggiunge livelli da record.
Perfino nei paesi dell'est europa molti prodotti costano meno, perche' ?.... perche' e' un mercato meno ricco, ma in veloce crescita, e quindi servono politiche concorrenziali aggressive.


Bye
__________________
Un giorno portai alla maestra una mela e lei mi diede un bacio. Il giorno dopo le portai un'anguria e lei non capì.
Olorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 12:14   #14
Olorin
Senior Member
 
L'Avatar di Olorin
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 336
Entrando nel merito della notizia...

Il mini-iPod costa 299 € ivato, perfettamente in linea (anzi 20 € di meno) dei concorrenti come il Muvo2 di pari dimensioni della Creative.


Stessa valutazione per l'iPod "grande". Dal confronto con la concorrenza i modelli entry (15/20GB) non risultano in svantaggio.

Vi e' poi da aggiungere che gli iPod, sia la serie vecchia che nuova, sono qualitativamente migliori di ogni altro emulo (Philips, Creative, Archos, ecc...) e di dimensioni e peso inavvicinabili dai concorrenti.

Per ovviare al divario i concorrenti hanno aumentato il taglio di GB (60GB il modello di Creative che costa quanto il 40GB Apple)
Personalmente quando ho gia' 15/20GB di spazio per la musica prediligo la portabilita', e quindi peso e dimensioni, ad ulteriore spazio di archiviazione.

Aggiungiamo alcuni must per l'iPod come gli innumerevoli gadget/utility che vi si possono collegare ed anche quel 10-15% in piu' sul prezzo di alcuni prodotti Apple puo' trovare giustificazione (puo' ! ... xche' dipende dalle personali esigenze)

Notevole il lettore di cf, sd/mmc e sm da collegare all'iPod (come gli Xdrive et simili), o il trasmettitore radio-fm per ascoltare l'iPod sull'autoradio, o ancora il telecomando a infrarossi/radio wave, le cuffie bluetooth, ecc.....


Bye
__________________
Un giorno portai alla maestra una mela e lei mi diede un bacio. Il giorno dopo le portai un'anguria e lei non capì.
Olorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 12:46   #15
union-jack
Senior Member
 
L'Avatar di union-jack
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna
Messaggi: 761
ragazzi un suggerimento:

se conoscete un amico che va in america, fatevelo prendere da lui.....il 20 giga vi costa praticamente come il mini in italia.

io faro' cosi'
union-jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 12:51   #16
union-jack
Senior Member
 
L'Avatar di union-jack
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna
Messaggi: 761
volevo dire il 15, sorry
union-jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 13:08   #17
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
x Olorin

Cavolo ma visto cosi' e' veramente conveniente... allora e' deciso appena ho 600 mila vecchie lire da buttare mi compro l'ipod... anzi me lo faccio portare da una mia amica ora in america a 200 mila di meno e in piu me la tro**o
Io dico solo che a prezzi mostruosi vendono pezzi di hardware che valgono 10 euro ... e non ce l'ho solo con apple o creative ma con tutti... e c'e' gente che gli da ragione!
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 14:09   #18
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
x Olorin

Non si discute la bontà del lettore (una mia amica macofila) ha quello da 15 GB e si sente da paura ed è bellissimo esteticamente.
Qui si discute del fatto che in Italia lo stesso prodotto costa ben 100 euro di + (scusa, ma 200.000 delle vecchie lire non sono proprio poche) e ciò non può essere giustificato da motivi tipo spese di spedizioni e/o dogana xchè dubito che vengano prodotti negli USA (potrei anche sbagliarmi) e quindi i costi ci sarebbero anche lì.
La differenza purtroppo la fa l'Apple stessa. Infatti mentre per gli altri prodotti informatici di solito la colpa è al 99% degli importatori che lucrano in maniera assurda (il negozio + del 10% di ricarico non lo metterà mai !!!), qui è la Apple che attraverso il proprio circuito di distribuzione decide il prezzo e quindi sarebbe corretto attuare dei prezzi uguali almeno per tutta l'Europa (visto che non credo che l'Italia sia molto + ricca di Germania e Francia...) e soprattutto non ci dovrebbe essere una così grande differenza di prezzo tra USA e Europa (a meno che non li facciamo viaggiare su dorso di mulo, allora si possono spiegare i 100 euro di differenza come costi di spedizione... ).
Il mio consiglio rimane sempre lo stesso: comprate direttamente dove costa di meno, anche se il negozio si trova nella Polinesia Francese !!! Tanto se vi si rompe, lo dovrete quasi sicuramente mandare alla casa madre e quindi la differenza non c'è molta...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 15:56   #19
Olorin
Senior Member
 
L'Avatar di Olorin
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 336
Credo che non abbiate capito...
non sto difendendo Apple ne gli altri produttori.

Se rileggete capite che sono il primo a ritenere ingiustificati questi prezzi.
Voglio solo rilevare come questi comportamenti siano la norma in Europa, in particolare l'Italia: si chiama MARKETING.

Come giustamente fate notare non dipende dal trasporto, anche fosse a dorso a di mulo.
Cio' che pero' vi sfugge e' che la COLPA non e' dei (soli) rivenditori, ma proprio dei produttori.
Basta dare un'occhiata ai listini per rendersene conto.

Esempio 1:
Sto facendo delle ricerche per l'acquisto di un portatile HP...
a parte che in America mi permettono di assemblarlo con i componenti da me richiesti mentre in Italia sono obbligato a prendermelo cosi' come e'... (sempre per politiche di Marketing)

considerando l'iva, lo sdoganamento, il trasporto e l'estensione di garanzia internazionale mi costa meno prenderlo in America (con gli stessi pezzi) che in qualunque altro paese Europeo (of course Italia compresa).
Mentre allo stesso prezzo italiano posso pomparlo con componentisica migliore a mia scelta.


Esempio 2:
se non vi basta, guardate i prezzi di p1xm@n14 (gia' + alti del mercato americano) variando il paese dall'Italia, alla Germania, Svizzera, ecc... noterete sullo stesso prodotto differenze di oltre il 20% sul netto (quindi le differenze d'iva non sono coinvolte)

Morale:
Marketing... buono o cattivo che sia, regolato dalla legge della domanda/offerta, e' il responsabile dei prezzi alti/bassi.

Quindi quando se ne ha la possibilita' si compra via internet in Nuova Guinea, altrimenti i confronti si fanno a parita' di condizioni sul mercato interno di riferimento.

... cosi' facendo il prezzo dell'iPod non e' poi cosi' assurdo
se hai 600.000 delle vecchie lire per un mini-iPod, puoi sempre aggiungercene altre 30.000 per un equivalente Muvo2 Creative da 4GB.

Contenti voi... secondo me sono tanti cmq i 249 $ USD per un prodotto del genere, iPod, Muvo o altro che sia !


Bye

p.s.
Comprate all'estero se potete !
okkio alle garanzie e agli standard usa/eu a volte incompatibili, per il resto e' sempre OK

Chissa' che cosi' i produttori si sveglino e ci trattino con piu' rispetto.
__________________
Un giorno portai alla maestra una mela e lei mi diede un bacio. Il giorno dopo le portai un'anguria e lei non capì.
Olorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 18:12   #20
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Si daccordissimo, infatti io compro in germania visto che una o due volte l'anno ci vado.. se hai le idee chiare anche la lingua non e' un problema entri indichi col dito e paghi con la C.C.
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1