|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11824.html
IBM annuncia un nuovo notebook caratterizzato da dimensioni e peso contenuti. Presentata anche una nuova tecnologia della serie ThinkVantage che permette risolvere i problemi del sistema anche senza avviare Windows Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
spettacolare, P4M 1,2g, tanta potenza in 1,2kg, peccato lo schermo da 12" che non mi convince molto, per me sarebbe bello avere anche mezzo chilo in più per un pollice di display!
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
Ma tu sai cosa significa mezzo kg? per un ultra portatile costruito per essere una piuma è tantissimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 615
|
Sono solo io a pensarlo, o gli IBM sono davvero brutti? L'estetica degli ASUS (tanto per citarne uno) e' infinitamente meglio!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
|
io li trovo esteticamente molto belli invece, sarà questione di gusti... tra l'altro è tutto materiale di prima qualità (fibra di carbonio e abs invece della solita plasticaccia di ASUS e DELL)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
brutti ma brutti forte, risparmiano sul design....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
Design innovativo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
no dai per favore sono proprio un pugno in un occhio!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: megale hellas
Messaggi: 527
|
è piu o meno lo stesso design ke usano da anni..
mi sa ke nn lo cambiano perke ormai è diventato il loro standard di riconoscimento ![]() pero non sono cosi male ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Esteticamente Brutti?!?!
A me sembrano gli unici notebook con una linea seria, tecnologica e che da l'impressione di robustezza... Ma volete mettere le staffe in metallo cromato? Quelle si che danno l'impressione di avere a che fare con notebook della robustezza di un desktop, cosa poi confermata nell'uso tra l'altro. Io sinceramente non gradisco per nulla i notebook con linee stravaganti o bombate(alla Presario), tanto meno quelli con tastiere "storte" alla Travelmate, o totalmente anonimi come Asus o Acer, oppure addirittura con plasticone (ma mi è capitato di vedere anche touchpad) che si scolora al tatto come alcuni Asus e Toshiba che ho avuto modo di provare. Poi ragazzi, un particolare che mai nessuno sembra notare, le periferiche di input; a parte il mitico clitomouse che è in assoluto la periferica di puntamento più galattica, comoda e veloce che esista (conosco diverse persone che la trovano addirittura più comoda del mouse tradizionale), poi la tastiera, la tastiera!!! Ma volete mettere il non dover impazzire con combinazioni di tasti da funambolo per premere qualche tasto strano oppure il non dover perdere sempre 5 sec per cercare quell'end, home, pgup o pgdown che sugli altri notebook non si trovano mai?!?! Nei Thinkpad è tutto al suo posto, perfettamente accessibile esattamente come in una normalissima tastiera da desktop, manca solo il tastierino (disponibile per usb tra le opzioni ;D). Insomma, anche senza considerare l'assistenza IBM (la più capillare che si possa trovare) imho non c'è paragone, e ora i prezzi non sono più nemmeno così inaccessibili come una volta.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
|
a me piacciono come design.. semplici,essenziali ma molto raffinati. unica nota, stonano ma proprio tanto i colori dei connettori delle casse (meglio dorati), dei pulsantini mouse (e fateli neri come il resto, no?) e i colori orridi del logo.. ah! c'è anke il mitico CLITOMOUSE
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 240
|
x atomo37
Non sono dei Pentium 4 Mobile ma bensi dei Pentium M Comunque gli IBM sono i migliori portatili in assoluto. Il semplice fatto che quando lo prendi in mano ti rendi conto che è robusto e che non fa nessun scricchiolio di plastiche. E poi per lo schermo tutto è relativo, un ottimo schermo da 12" può aver la stessa dimensione visiva di uno schermo da 15" ... il tutto dipende dalla risoluzione. Non so quale sia quella della seria X40 ma so che IBM ha degli ingegneri troppo forti. Ciao a tutti
__________________
Acer TravelMate 803LMi - Intel Centrino 1.6 GHz - 512 Mb DDR - ATI Radeon 9000 64 Mb - DVD-RW Drive - Logitech MouseMan Traveler - Logitech QuickCam |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
|
I Thinkpad a mio avviso sono una spanna sopra tutti gli altri. ne posseggo 1 (Thinkpad R40) da quasi 1 anno e lo trovo semplicemente eccezionale: ha tutto quello che serve, buone prestazioni e sopratutto una robustezza unica.
Anche la tastiera è eccellente, molto comoda da usare con i tasti disposti proprio dove uno si aspetta di trovarli. L'unico difetto è la mancanza del tasto Windows, molto comodo per chi usa la tastiera più del mouse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
|
Non male (anche se bruttino)...ma devo dire ke preferisko DELL...
x quanto riguarda la plasticaccia...beh...l'inspiron 8500 era una roccia...(ok...pesava anche come una roccia) ![]() E anche per quanto riguarda l'assistenza...fino a 5 anni di garanzia on site con intervento il giorno successivo (e per un'azienda non è poco) con assicurazione x i danni accidentali... Poi, alla fine, è questione di gusti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
|
Karandas: risparmiano sul design....
Amico mio, sei poco informato...
sono probabilmente quelli che investono più di ogni altro produttore nel design. Il primo thinkpad è stato progettato dallo studio di Richard Sapper, e il resto viene progettato nel centro di design in Giappone, dove ogni anno escono migliaia di modelli studio per lo sviluppo del portatile del futuro. E' l'invenzione di nuove gestualità, nuove forme di interfaccia con l'uomo, nuovi sistemi di puntamento (il TrackPoint...che non si chiama "clitomouse"), tutte le tecnologie di gestione della sicurezza dei dati (l'ultima usa addirittura un sensore di accelerazione per spegnere l'HD nel caso il portatile subisca uno scossone). Tutte queste cose sono design. Il portatile progettualmente più curato è l'IBM (punto). HP e Dell puntano essenzialmente sul prezzo, ASUS punta su prezzo e prestazioni (il W1 è una brutta copia del Powerbook 15", Sony sulle funzionalità multimediali e sull'estetica cuttin edge. IBM è l'unica che crede ancora nel design dei prodotti che progetta (IBM progetta solo una parte di ciò che vende), se poi uno scambia design con estetica beh, compratevi un vocabolario, oppure un Apple Powerbook. ...tra l'altro, per chiarire le idee a chi ha detto "l'orrendo logo con le lettere a tre colori" quel logo (definito orrendo) è di Paul Rand, probabilmente il graphic designer più famoso e decorato di questo universo e rappresenta uno dei fondamenti del graphic design moderno (quello di dopo l'invenzione della stampa...). |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Re: Karandas: risparmiano sul design....
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 94
|
Premetto che ho maneggiato decine di modelli diversi (sin dai vecchi "trasportabili" ... si OK son vecchiotto anche io...)
Design: una linea inconfondibile, uno stile IBM, come si può parlare di stile Porsche o Ferrari insomma. Può piacere o meno, ma sempre stile è. Ergonomia: praticamente il TOP; inoltre da anni ormai ha strumenti di aggiornamento stile "liveupdate", che si integrano in Suite di gestione e deploy in ambito aziendale (avete notato la quantità di SW utili in bundle?) Robustezza: per i modelli entry, a parte la cura dei particolari, al livello di altri marchi; in modelli high-end invece non ce n'é per nessuno; Un aneddoto: un dirigente di una multinazionale mi chiama disperato dalla Spagna perché il suo portatile (Sony) era defunto; gli faccio procurare il primo disponibile in quella sede (Compaq); di ritorno mi dice che il suddetto si accende ma non si vede una mazza (alla faccia della sfiga, il display era partito, ma il segnale arrivava...). Gli do dunque uno dei nostri IBM e me ne dimentico. Il mese dopo, sempre di ritorno dalla Spagna, lamenta un certo gioco nell'aprire il display. Lo apro, do una strizzatina alle viti e noto una piccola crepa in corrispondenza dei perni. Insospettito gli chiedo come lo traportasse il portatile e lui fa: "come tutto il resto, ma lo tratto con cura". Insomma questo simpaticone non se lo portava come bagaglio a mano, ma ci faceva giocare a rugby i portabagagli degli aeroporti di mezzo mondo!!! ![]() Cinno |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Messaggi: n/a
|
x Murdorr
certo che lo so che cosa significa mezzo chilo, e so anche che generalmente questo tipo di laptop hanno sempre display da 12,1", però avendoci lavorato semplicemente preferirei una macchino di poco più pesante con un bel 13 pollici 1024x768, tutto qui, era giusto per esprimere una preferenza personale, aldilà della fattibilità tecnica. |
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
x Lionred
grazie per la precisazione, non ci avevo fatto caso. anche io penso che gli IBM sono macchine eccezionali, molto solide. Francamente a me piacciono molto anche esteticamente, nella loro originalità, anche se ormai forse un ammodernamento del design non guasterebbe! |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Allora, chi me ne regala uno?
Scherzi a parte (se qualcuno si fa avanti è ben accetto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.