Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2004, 23:11   #1
rimax
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: modena
Messaggi: 93
ma sono veramente necessari 8mp ?

che ne dite in vista delle prossime uscite ?


ciao

rimax
rimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 23:24   #2
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
penso che tutti quelli che postano qua + o - hanno cpaito che 8mpix non servono a nulla, in particolare se poi la qualità è come sulla Sony 828.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2004, 23:51   #3
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
bè se la qualita resta proporzionale è grandioso....
cose che magari non capita

del tipo se con 4mp stampi un a4 perfetto , con 8 stampi un a3
(valori a caso solo per esempio)

songo reflex da decine di mp di qualita per stamparmi foto come pareti (waaa lo so sono un maniaco delle gigantografie....)
poi tanto i supporti di memoria scendono piano piano a parita di mb e file di 20 o piu mb non sono certo un problema visto che gli hd da 120 gb te li tirano dietro quasi....

non so la stampa piu grande che ho visto era un 100x70 con le reflex di adesso... io di solito stampo gli a4 come minima dimensione e ne sono strasoddisfatto
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 00:47   #4
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Il problema è appunto che la qualità scade con l'aumentare dei megapixel delle consumer.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 06:15   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14893
Va bene diciamo così: a 8MP ci siamo arrivati, si può stampare un 30x40 di ottima qualità, ora pensiamo a migliorare altre caratteristiche come la latitudine di posa ergo la gamma dimnamica dei sensori, il rumore la fedeltà dei colori ecc. perchè altrimenti se si sale ancora con i MP e non si aumenta la qualità, alle stesse dimensioni, si avranno stampe sempre uguali a quelle che facciamo ora.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 08:16   #6
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
http://www.luminous-landscape.com/re..._vs_film.shtml
A questo indirizzo trovate una interessante comparazione tra d30 (reflex digitale a 3mpix) e pellicola. Leggete un po le conclusioni? Leggete all'epoca cosa si diceva di un'eventuale crescita del num di mpix. Nello stesso sito trovate un altro confronto tra i + moderni sensori cmos canon da 6mpix e il medio formato!

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 12:11   #7
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da MisterG
http://www.luminous-landscape.com/re..._vs_film.shtml
il problema di quella compazione (e di tutte le altre che ho letto) e' che e' il confronto tra un immagine digitale con la digitalizzazione di una analogica.

In fin dei conti chissenefrega che l'immagine a monitor sia migliore? Avete mai visto a una mostra di un fotografo decine di monitor che fanno vedere le sue foto? Gli unici due supporti che contano (per me, ma penso per tutti) sono la stampa e la proiezione.
Sulla prima forse la qualità del 35mm e' vicina (o raggiunta), sulla seconda ci sono anni luce di differenza
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 13:58   #8
Deckard
Senior Member
 
L'Avatar di Deckard
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Friulano cosmopolita
Messaggi: 1427
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Va bene diciamo così: a 8MP ci siamo arrivati, si può stampare un 30x40 di ottima qualità, ora pensiamo a migliorare altre caratteristiche come la latitudine di posa ergo la gamma dimnamica dei sensori, il rumore la fedeltà dei colori ecc. perchè altrimenti se si sale ancora con i MP e non si aumenta la qualità, alle stesse dimensioni, si avranno stampe sempre uguali a quelle che facciamo ora.
purtroppo l'utente medio guarda per primo ai megapixel......così come guarda che numero c'è davanti alla Ics della velocità del masterizzatore........ il ragionamento medio è questo: "meglio 5mpixel di 3, meglio un 52X di un 8x..........e così ci ritroviamo con in mano un range di masterizzatori dalla qualità infima e io mi tengo stretto il mip plextorino 8x, altro che 52x! Vorrei che non succedesse la stessa cosa nelle macchine digitali....... basta pensare anche agli hard disk di oggi: 200Gb sì, ma di burro!
Deckard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 14:30   #9
mirrorx
Senior Member
 
L'Avatar di mirrorx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Il punto cruciale del problema è il rapporto tra il numero di megapixel e le dimensioni effettive del sensore.

Mi spiego con una metafora: da un motore di 400cc di dimensioni posso tirare fuori dai 30 ai 60 Cavalli di potenza.
Ovviamente + lo spingo per avere otenza massima + incapperò in problemucci di erogazione/vuoti a regimi minimi.

La stessa cosa vale x i sensori: con un sensore di dimensioni 1/2.7" posso fare diverse macchine fotografiche:

- Una eccellente 1,3 Megapixel dalle immagini pulite e levigate
- Una buona 2 megapixel appena sfumata nei dettagli
- Una discreta 3 megapixel
- Una scarsa 4 megapixel
- Una pessima 5 Megapixel
- e via dicendo......


Allora la risposta è che all' incremento dei megapixel deve corrispondere un incremento delle dimensioni del sensore (salvo salti tecnologici e altre magagne)

Ma è anche vero che aumentando le dimensioni del sensore bisogna aumentare il diametro dell' ottica ( cosa che fa salire notevolemnte il prezzo della macchinetta).

[Fate caso che le compatte con zoom spinti tipo 38-380 sono tutte 3 Mpixel (sensore + piccolo) mentre i 28- 200 sono riservati alle 5 (sensore + grande)]

Questo per fare un discorso molto generico; non bisogna dimenticare ovviamente che la tecnologia va avanti e col tempo basteranno sensori sempre + piccoli per avere medesime qualità e anche oggi ci sono alcune differenze tra sensori di pari dimensioni ma in genere sono eccezioni che confermano la regola.

Ultima modifica di mirrorx : 13-02-2004 alle 14:33.
mirrorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 15:06   #10
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Che pizza!

Raga, il mondo consumer è proprio schifoso!
Concordo con ciò detto sin'ora!!
La massa di pecoroni compra i prodotti col numero più alto!
Se domani uscisse una fotocamera con sensore da 20Mpixel tutti come pecore correrebbero a comprarla!! BlAAAaaa detesto l'ignoranza e la superficialità!

Il problema a tutt'oggi è capire in sostanza quali sono i limiti tecnici dell'abbinata sensore-ottica delle fotocamere in commercio.
Osservate:
A60 sensore: 1/2.7" 1.92Mpixel
A70 sensore: 1/2.7" 3.14Mpixel
A75 sensore: 1/2.7" 3.14Mpixel
A80 sensore: 1/1.8" 3.87Mpixel
-G5 sensore: 1/1.8" 5.03Mpixel
Pro1 sensore: 2/3" 7.99Mpixel
S1IS sensore: 1/2.7" 3.14Mpixel

Osservando le caratteristiche si nota che la A80 ha una risoluzione di poco maggiore alla A75 ma dispone di una sensore ben più ampio. L'unica cosa è capire se l'ottica della A80 è sufficinetemente luminosa per il sensore che monta. Che dite?
Un'altra fotocamera interessante sembra la S1IS ma ha un sensore piuttosto tirato per la sua superficie!!! Se avessero montato sulla S1IS il sensore da 4Mipixel della A80 sarebbe stata una fotocamera da urlo!
In teoria un buon compromesso di qualità è la EOS 10D o 300D che sia, perchè ha una superficie del sensore discreta per 6Mpixel e un'ottica molto luminosa. Sbaglio?
Si possono prendere le proporzioni Mpixel/area e area/luminosità della EOS per poi confrontarle con le compatte interessanti tipo A80 per capire se potenzialmente possono rivelarsi un'ottima scelta? Non trovo i diametri delle lenti...!!!!!
resto in attesa per discuterne...

enrico

Ultima modifica di enrico : 13-02-2004 alle 15:13.
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 16:26   #11
mirrorx
Senior Member
 
L'Avatar di mirrorx
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Re: Che pizza!

Quote:
Originariamente inviato da enrico
Osservando le caratteristiche si nota che la A80 ha una risoluzione di poco maggiore alla A75 ma dispone di una sensore ben più ampio. L'unica cosa è capire se l'ottica della A80 è sufficinetemente luminosa per il sensore che monta.
Bravo. Hai centrato il problema.

Quote:
Un'altra fotocamera interessante sembra la S1IS ma ha un sensore piuttosto tirato per la sua superficie!!!
Come dicevo ci sono alcune eccezioni e la S1 iis sembra essere una di quelle (forse anche in virtù della sensibilità che parte da 50 iso )

Quote:
In teoria un buon compromesso di qualità è la EOS 10D o 300D che sia, perchè ha una superficie del sensore discreta per 6Mpixel
Infatti le reflex hanno un rapporto estremamente favorevole e restituiscono immagini nitidissime.

Quote:
e un'ottica molto luminosa. Sbaglio?
Beh in realtà prorpio x il sensore così grosso a parità di dimensioni le ottiche sono meno luminose. (Dovrebbero avere diametri + ampi x uguagliare la luminosità delle compatte, detto in termini molto esemplificativi)


Comunque ripeto: ogni tanto ci sono delle eccezioni (come la nikon 5700 o come sembra essere la canon S1 iis).
mirrorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 18:19   #12
rimax
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: modena
Messaggi: 93
scusate la mia ignoranza ma siccome sto acq una nikon 5700 ,il sensore è quello che chiamano nella brochure "dispositivo ad accoppiamento di carica" 2/3 di pollice ?

se è cosi allora è buono giusto ?


ciao

rimax
rimax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2004, 18:43   #13
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Tradotto un po' alla altavista è il CCD.

Charged Coupled Device = CCD.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 14:27   #14
uraganello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
Ma scusatemi, io ho visto le foto che fa la Sony e non mi sono piaciute tanto, anzi,....non me la comprerei mai.
Poi però ho visto le foto che fa la Pro1...e beh, qui la differenza si vede. LE foto sono molto buone.

Dite che non servono 8Mp su una fotocamera del genere? Bene non compratela, risparmierete i vostri soldi.
Ma sicura è una cosa, che le 8Mp di stanno uscendo ora sono le migliori fotocamere non reflex uscite sul mercato.

A me sinceramente mi ci rode non poter stampare 30x45 una mia foto, e con la Pro 1 questo lo posso fare. Quindi 8 Mp se li paghi significa che ti servono, altrimenti spendete la metà e continuate ad andare sul 20x30. ognuno si compra il proprio mezzo in virtù dell'uso che ce ne deve fare. Ne più e ne meno di un computer.
uraganello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 15:32   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14893
Quote:
Originariamente inviato da uraganello
Ma scusatemi, io ho visto le foto che fa la Sony e non mi sono piaciute tanto, anzi,....non me la comprerei mai.
Poi però ho visto le foto che fa la Pro1...e beh, qui la differenza si vede. LE foto sono molto buone.

Dite che non servono 8Mp su una fotocamera del genere? Bene non compratela, risparmierete i vostri soldi.
Ma sicura è una cosa, che le 8Mp di stanno uscendo ora sono le migliori fotocamere non reflex uscite sul mercato.

A me sinceramente mi ci rode non poter stampare 30x45 una mia foto, e con la Pro 1 questo lo posso fare. Quindi 8 Mp se li paghi significa che ti servono, altrimenti spendete la metà e continuate ad andare sul 20x30. ognuno si compra il proprio mezzo in virtù dell'uso che ce ne deve fare. Ne più e ne meno di un computer.
Ti stati contraddicendo da solo, prima dici che la sony (8MP) fa schifo e poi dici che le 8MP che stanno uscendo ora sul mercato sono le migliori fotocamere non reflex, con cosa le stai paragonando, qua stiamo parlando di qualità, chi ti dice che una 6MP non possa essere migliore della Pro1, prova a considerare se invece del sensore da 8Mp ci avessero messo quello da 6 della 300D.
Poi che tu voglia stampare un 30x45 fatto con una 8MP da schifo piuttosto che con una 6MP ottima fatti tuoi.
Come per i PC paragonare i MHz di Intel con quelli di AMD....
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 16:27   #16
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
Ho letto con molto interesse questo topic e penso che tutti bene o male abbiamo raggiunto una certa maturita' in questa questione.

Credo che siamo tutti d'accordo sul fatto che la qualita' non e' solo una questione di numero di megapixel, ma la densita' di megapixel in una determinata area. Ovvero ccd piccolo con tanti MP=bassa qualita' e rumore, CCD grande con gli stessi MP=alta qualita' e basso rumore.

Vorrei pero' fare alcune considerazioni aggiuntive, ognuno di noi deve porsi della domande prima di fare l'acquisto:
- Devo fare stampe superiori ad un certo formato?
- Ho bisogno di ingrandire particolari della foto?
- Voglio solo la qualita' nei miei scatti?

A questo punto e' chiaro che ognuno di noi deve fare una scelta a seconda di quello che deve fare. Se la macchina fotografica mi serve solo per fare le foto alle feste degli amici o ad i ricordi delle mie vacanze, ben venga una 2/3 megapixel di buona qualita'.

Ma prendete in esame il sensore della nuova Canon a 8MP con un'area di quasi 35mm (il fov e' 1,3x). Qualita' superba, possibilita' di stampare in qualsiasi formato e possibilita' di ingrandire qualsiasi dettaglio senza perdere in qualita'.

Insomma ragazzi guardatevi queste foto e ditemi se tutti questi pixelloni vi fanno proprio cosi' schifo
http://www.canon.co.jp/Imaging/eos1d..._sample-e.html


E' chiaro che ci sono anche le vie di mezzo ed ognuno di noi deve trovare il compromesso giusto, senza esser sopraffatti dal marketing da un lato ma anche senza essere chiusi da idee troppo ristrette da sentimentalismi sul fatto che una volta si viveva meglio dall'altro
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 16:36   #17
*Sat*
Senior Member
 
L'Avatar di *Sat*
 
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
Aggiungo anche...
Guardate queste due foto rispettivamente a 1600 e 3200 iso! Fanno impressione!

http://web.canon.jp/Imaging/eos1dm2/...ad/iso1600.jpg

http://web.canon.jp/Imaging/eos1dm2/...ad/iso3200.jpg

p.s.:ringrazio aaron80 per i link
__________________
*Sat* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 21:17   #18
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Un conto sono 8mpix che possono diventare anche 40 su un sensore grande come quello della 1d, un conto 8mpix, a mio parere fin troppi sun un sensore piccolo come quello delle compatte.

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2004, 23:25   #19
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da uraganello
Dite che non servono 8Mp su una fotocamera del genere? Bene non compratela, risparmierete i vostri soldi.
Ma sicura è una cosa, che le 8Mp di stanno uscendo ora sono le migliori fotocamere non reflex uscite sul mercato.

A me sinceramente mi ci rode non poter stampare 30x45 una mia foto, e con la Pro 1 questo lo posso fare. Quindi 8 Mp se li paghi significa che ti servono, altrimenti spendete la metà e continuate ad andare sul 20x30. ognuno si compra il proprio mezzo in virtù dell'uso che ce ne deve fare. Ne più e ne meno di un computer.
Per stampare a 30x45 ti bastano 5Mpix, se vuoi croppare allora 8 sono utili. sinceramente delle 3 foto che ho visto della Pro1 ho molti sospetti, nessuna è stata fatta in condizioni scarse di luce e con diaframma meno di 5.6. Il che mi fa pensare che sotto sotto nascondano qualcosa.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2004, 00:02   #20
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
P.S: chi mi vende una D30?
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v