Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2004, 19:03   #1
Graffio
Registered User
 
L'Avatar di Graffio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 362
Come si deposita un brevetto?

Mi sapete indicare la procedura che una persona deve seguire per brevettare un'invenzione? Si arrangia l'ufficio brevetti a verificare che il prodotto/invenzione X non sia già stata brevettata? Esistono vari tipi di brevetto?

Indicatemi al limite un sito attinente.
Graffio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 19:09   #2
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
dipende dal tipo di brevetto.
Se non sbaglio quello italiano è praticamente concesso a tutte le invenzioni, sta poi a chi l'ha già depositato farti causa per dimostrare che non è una novità.
Per quello europeo e USA, invece esiste un ufficio incaricato della verifica che il brevetto contenga le caratteristiche necessarie per poterlo depositare (inventiva, realizzabilità, utilità,miglioramenti e altre cose del genere)
Questo è quello che sò
Solitamente gli inventori si affidano a società di consulenza che preparano la documentazione per presentar il brevetto nel miglior modo possibile e si premurano anche di verificarne la novità
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 19:30   #3
Graffio
Registered User
 
L'Avatar di Graffio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 362
ok grazie, provo a cercare ancora in rete.
Graffio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 19:40   #4
ZackS
Senior Member
 
L'Avatar di ZackS
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2637
cosa hai inventato?
__________________
PSN: PSYCO-MANTIS-
ZackS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 20:14   #5
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da ZackS
cosa hai inventato?
ce lo posti anche con dei disegni?
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 21:42   #6
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
brevettare costa un botto mi pare di ricordare dai 20 milioni in su solo spese all'ufficio brevetti europeo. Poi siccome non esiste il brevetto europeo, l'epo ti rilascia un documento che equivale a un fascio di brevetti per le nazioni da te richieste, quindi devi anche tradurre tutta la domanda di brevetto nelle lingue dei paesi in cui richiedi l'efficacia, agli uffici dei quali l'epo inoltrera' la tua pratica.

Qui sotto ti metto il link di espacenet, la banca brevetti dell'epo, cosi' puoi andare a vedere come e' fatto un brevetto e particolarmente un brevetto simile a quello che tu potresti richiedere. dimenticavo: il processo e' lungo, mi sembra ci siano 4 stadi e dura ben + di un anno.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 21:44   #7
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
ep.espacenet.com

european patent office

epo.org
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 22:05   #8
Graffio
Registered User
 
L'Avatar di Graffio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
brevettare costa un botto mi pare di ricordare dai 20 milioni in su solo spese all'ufficio brevetti europeo. Poi siccome non esiste il brevetto europeo, l'epo ti rilascia un documento che equivale a un fascio di brevetti per le nazioni da te richieste, quindi devi anche tradurre tutta la domanda di brevetto nelle lingue dei paesi in cui richiedi l'efficacia, agli uffici dei quali l'epo inoltrera' la tua pratica.

Qui sotto ti metto il link di espacenet, la banca brevetti dell'epo, cosi' puoi andare a vedere come e' fatto un brevetto e particolarmente un brevetto simile a quello che tu potresti richiedere. dimenticavo: il processo e' lungo, mi sembra ci siano 4 stadi e dura ben + di un anno.
una bella cifra (penso intendessi 20 miln. di lire )
veramente non ho niente tra le mani, ma spesso mi sono venute idee o mi sono costruito qualcosa per risolvere un determinato problema, ed ogni tanto mi sono posto il discorso del brevetto.
La cosa è cmq molto complessa mi pare; se uno realizza qualcosa di realmente valido gli conviene fare almeno un brevetto europeo (molto costoso a quanto sembra).
Graffio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 22:08   #9
RenèBascè
Senior Member
 
L'Avatar di RenèBascè
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da Graffio
una bella cifra (penso intendessi 20 miln. di lire )
veramente non ho niente tra le mani, ma spesso mi sono venute idee o mi sono costruito qualcosa per risolvere un determinato problema, ed ogni tanto mi sono posto il discorso del brevetto.
La cosa è cmq molto complessa mi pare; se uno realizza qualcosa di realmente valido gli conviene fare almeno un brevetto europeo (molto costoso a quanto sembra).

Ti dico solo che se a monte mancano i requisiti di :
- ORIGINALITA'
- INDUSTRILAITA'
- LICEITA'

non puoi brevettare praticamente nulla

RenèBascè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 00:46   #10
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
sono concetti molto opinabili, dipende da come scrivi la claim, io penso che se uno ha veramente una buona idea deve cercare qualche azienda che ti patrocini, poi ci si rivolge a un patent attorney e quelli fanno tutto (per cifre ben superiori al mero costo del brevetto).
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 00:57   #11
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
Fare un brevetto europeo è una spesa notevole, oltre che un gran casino burocratico
Farlo italiano è, costa di meno (circa 1500 euro o giù di li), non costa molta fatica accessoria (ammesso che sia degno di essere brevettato) ma ha una validità limitata! dopo credo 2 anni deve essere rinnovato...
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 01:02   #12
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
e una massima di 20. il problema di farlo italiano è che diventa problematico farlo valere all'estero, e cmq la credibilita' è infinitamente minore visto che l'invenzione non viene sottoposta a esame preventivo.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 01:05   #13
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
(US Patent #3,216,423)
http://colitz.com/site/3216423/3216423.htm

questo è il brevetto più assurdo che mente umana ha mai partorito... se hanno brevettato questo possono brevettare qualsiasi cosa
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 01:06   #14
morfeus76
Junior Member
 
L'Avatar di morfeus76
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 6
come ti hanno già detto dipende molto da che tipo di brevetto vuoi fare, da quali tipi di applicazioni potrebbe avere, dalle ricerche di anteriorità, ecc. ecc.

Cmq mi sembra che non costi così tanto un brevetto, almeno limitatamente al territorio Italiano, senza contare che se hai per le mani un prodotto potenzialmente valido puoi facilmente trovare dei business angels o qualche società di venture capital.

Il mio consiglio è di rivolgerti allo sportello brevettuale di qualche università, magari prima dai un'occhiata al sito della sib
morfeus76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 01:09   #15
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da Belzebub
(US Patent #3,216,423)
http://colitz.com/site/3216423/3216423.htm

questo è il brevetto più assurdo che mente umana ha mai partorito... se hanno brevettato questo possono brevettare qualsiasi cosa
non ci credo!!
vabbe mica per niente è u.s.a
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 01:13   #16
morfeus76
Junior Member
 
L'Avatar di morfeus76
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Belzebub
(US Patent #3,216,423)
http://colitz.com/site/3216423/3216423.htm

questo è il brevetto più assurdo che mente umana ha mai partorito... se hanno brevettato questo possono brevettare qualsiasi cosa

questo direi che è peggio
http://it.espacenet.com/search97cgi/...ITFI20000144A1

morfeus76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 01:14   #17
morfeus76
Junior Member
 
L'Avatar di morfeus76
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 6
pure questo non scherza

http://it.espacenet.com/search97cgi/...ITNA20020025A1

morfeus76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2004, 01:19   #18
Belzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Belzebub
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Zancle
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da morfeus76
pure questo non scherza

http://it.espacenet.com/search97cgi/...ITNA20020025A1

hai reso la mia nottata felice, grazie
__________________
sono un coglione, fannullone ed indegno di essere italiano
Belzebub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v