|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
3 fotocamere fra cui scegliere.
avrei una mezza idea di cambiare la mia kodak cx4210 (2mp) per prenderne una con zoom ottico, avrei scremato, fra tutte, queste tre:
canon A60: 207 euro, ivata, 2mp. nikon 2100: 199 euro, ivata, 2mp. olympus c350z, 179-199 euro, ivata, 3.2mp. a qualità e resa cromatica, ci sono differenze fra queste tre? di nikon e canon ne ho sentito parlare bene, ma di olympus non ho mai sentito nulla....... illuminatemi ![]() ![]() ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze
Messaggi: 180
|
io scarterei la 350 anche perchè in macro fa un po' ridere....il discorso è sempre lo stesso la 2100 è tutta automatica e fa buone foto, anche la a60 fa buone foto ma ha anche i comandi manuali...
esteticamente la 2100 per me è bellissima ![]() ![]() dai un occhiata qui .... seleziona la nikon da una parte e la canon dall'altra...poi scegli la foto e fai un paragone diretto. http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/CDISPLAY.HTM |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
ma tra la nikon 2000 e la 2100 cambia molto?
costano ben diverse e le caratteristiche mi sembrano le stesse ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
|
guarda il link che hanno postato sopra, ti puoi fare una chiara idea sulle foto che fanno le 3 macchine.
![]() A60, la sto usando. pecca in qualche situazione se la lasci fare tutto in automatico. però ha tutte le impostazioni manuali classiche di una macchina di segmento superiore, e impratichendoti riuscirai a fare foto perfette. Usa 4 batterie invece di 2 ma dura una vita. certe regolazioni sono proprio comode. 2100. in automatico è meglio della A60 ( lo dico per sentito dire, ma pare sia proprio così) però quelle volte che "sbaglia" ti attacchi perchè non hai molto su cui intervenire manualmente. molto bella e leggera la 350 non la conosco, il prezzo è allettante ma immagino che prima di tutto non abbia nessuna regolazione se non quella del bilanciamneto del bianco. diciamo che puoi provare i 3.2 Mpixel economicamente... secondo me se non hai grosse pretese va bene... è limitata nei diaframmi (da 3.1 a 5.2) e nei tempi da 2 sec a 1/1000 sec.
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare) 9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: monza
Messaggi: 1058
|
Quote:
ah, dimenticavo, è una fine serie, non è più in commercio ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.