Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2004, 10:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11607.html

Pensati per impieghi quali web server o in sistemi cluster, sono basati su processori Intel Pentium 4 oppure Xeon a seconda delle esigenze

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 10:33   #2
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
bah... mi chiedo se un rack con sata potrà mai essere considerato seriamente in un campo di uso intesivo...

lo scsi rimane unico, sigh!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 11:01   #3
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Mi pare che ti sei risposto da solo... uso intensivo SCSI altro va bene qualunque cosa che funzioni...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 11:24   #4
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
beh, per fare da webserver non penso sia necessario uno scsi,
ne compri 2 li clusterizzi e visto il controller RAID ci metti i dischi in raid1,
dovresti rompere 4 dischi contemporaneamente....
mi sembra sufficentemente affidabile come sistema:-)
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 12:03   #5
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21911
E le prestazioni dove le mettiamo?
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 12:17   #6
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
ovvio che se hai un portale con milioni accessi e migliaia di utenti contemporanei usi altro,
ma per webserver su intranet, servizi di housing di aziende medio/piccole, macchine per sviluppo, insomma dove non hai mai centinaia di connessioni simultanee, sfido a capire se sotto a tutto c'è un disco sata o scsi.
In ogni caso, anche per grandi realta', con i soldi spesi per 6 unita' con scsi-xeon, compri 10 P4-sata,
e con un load balancer davanti diventa piu' affidabile e veloce la 2° soluzione.

Ultima modifica di stefanotv : 16-01-2004 alle 12:21.
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 13:13   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21911
Con ingombro quasi doppio e prestazioni sempre inferiori.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 13:16   #8
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot
Con ingombro quasi doppio e prestazioni sempre inferiori.
l'ingombro è l'ultima delle preoccupazioni...un cluster garantisce affidabilità e scalabilità senza interruzioni di servizio...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 13:22   #9
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
sai che ingombro unita' 1U...
mi spieghi poi in cosa sarebbero piu' lente ste macchine se messe come webserver?
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 14:16   #10
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da stefanotv
sai che ingombro unita' 1U...
mi spieghi poi in cosa sarebbero piu' lente ste macchine se messe come webserver?
Riguardo a tutto il resto sono perfettamente d'accordo con te, riguardo all'ingombro però devi considerare che un'azienda in genere non si compra un server per lasciarlo in ufficio (dove può avere tutto lo spazio che vuole) ma lo porta in qualche server farm. Io ho presente solamente gli IDC Saritel (Telecom), che oltretutto sono le server farm principali nel nostro paese, e il costo non è certo banale, per cui ben vengano poche U.

Vabbè, tralasciamo poi il fatto che per portare macchine Tyan in server farm ci voglia proprio un bel pelo sullo stomaco...

Vorrei dire una cosa poi riguardo ai dischi, ragazzi, ma chi l'ha detto che disci scsi sono sempre meglio? Una volta non c'era la possibilità di creare array raid ide, ora ci sono più soluzioni ide che scsi. Posso capire se stiamo cercando le prestazioni (cosa cmq abbastanza rara in ambito server), però l'affidabilità dove la mettiamo?
Dalla mia personale esperienza posso dire di aver visto ben pochi dischi ide morire (vabbè tranne le famigerate serie "sfigate" che conosciamo tutti), mentre gli scsi non li conto nemmeno.
Ok, se vogliamo hanno dato meno fastidio i tanti scsi dei pochi ide, in server farm bene o male escono sempre i tecnici ibm per sostituire i dischi (ci vuole un'abilità notevole e capacità tecniche incredibili per sostituire un disco hot swap...), però ciò non toglie che l'architettura ide ora sia sempre più concorrenziale nei confronti dello scsi...
Un po' il discorso di stefanotv sui 6 xeon vs 10 PIV, che tra l'altro mi trova d'accordissimo...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 14:26   #11
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Vabbè, tralasciamo poi il fatto che per portare macchine Tyan in server farm ci voglia proprio un bel pelo sullo stomaco...
per quale motivo?


Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Vorrei dire una cosa poi riguardo ai dischi, ragazzi, ma chi l'ha detto che disci scsi sono sempre meglio? Una volta non c'era la possibilità di creare array raid ide, ora ci sono più soluzioni ide che scsi. Posso capire se stiamo cercando le prestazioni (cosa cmq abbastanza rara in ambito server), però l'affidabilità dove la mettiamo?
Dalla mia personale esperienza posso dire di aver visto ben pochi dischi ide morire (vabbè tranne le famigerate serie "sfigate" che conosciamo tutti), mentre gli scsi non li conto nemmeno.
Ok, se vogliamo hanno dato meno fastidio i tanti scsi dei pochi ide, in server farm bene o male escono sempre i tecnici ibm per sostituire i dischi (ci vuole un'abilità notevole e capacità tecniche incredibili per sostituire un disco hot swap...), però ciò non toglie che l'architettura ide ora sia sempre più concorrenziale nei confronti dello scsi...
non si cercano le prestazioni sui server? cosa abbastanza rara? ma dove? ma dai...un server ok che deve essere equilibrato ma dire che le prestazioni non servono mi sembra eccessivo...

dischi ide migliori di scsi? mah...anche qui avrei qualche dubbio a riguardo...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 14:38   #12
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
per quale motivo?
Al di qualsiasi considerazione di tipo tecnico, anche solo per l'assistenza e l'affidabilità io mi fido solamente di IBM, se è una macchina che tengo a casa mia o in ufficio posso anche rischiare e comprare una macchina come quella della news, ma se ci devo far girare applicazioni critiche e pubbliche preferisco andare sul sicuro.
Non per nulla basta andare in una qualsiasi server farm per rendersi conto di quanto lo strapotere IBM sia forte, la % di "macchine nere" è elevatissima.

Quote:
non si cercano le prestazioni sui server? cosa abbastanza rara? ma dove? ma dai...un server ok che deve essere equilibrato ma dire che le prestazioni non servono mi sembra eccessivo...
Cerchiamo di uscire un attimo dall'ottica dell'appassionato ed entriamo un attimo nell'ottica di chi deve offrire servizi.
Con dire che non si ricerchino le prestazioni non intendo certo dire che per fare il submit di una form ci si debba mettere 3/4 d'ora, intendo semplicemente dire che il requisito primario deve essere l'affidabilità, tutto qui...
I server per il calcolo scientifico li lascio ad altri, a me non interessano e non mi aiutano certo a guadagnare lo stipendio, ne a me ne a tutti coloro che lavorano in questo ambito...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 15:21   #13
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Al di qualsiasi considerazione di tipo tecnico, anche solo per l'assistenza e l'affidabilità io mi fido solamente di IBM, se è una macchina che tengo a casa mia o in ufficio posso anche rischiare e comprare una macchina come quella della news, ma se ci devo far girare applicazioni critiche e pubbliche preferisco andare sul sicuro.
Non per nulla basta andare in una qualsiasi server farm per rendersi conto di quanto lo strapotere IBM sia forte, la % di "macchine nere" è elevatissima.
mah...in Grapes Communication, in Itnet e in kpnqwest non l'ho notata questa "schiera nera" che tu dici...sono scelte di gestione...gestione interna, gestione in outsourcing della casa produttrice....
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Cerchiamo di uscire un attimo dall'ottica dell'appassionato ed entriamo un attimo nell'ottica di chi deve offrire servizi.
Con dire che non si ricerchino le prestazioni non intendo certo dire che per fare il submit di una form ci si debba mettere 3/4 d'ora, intendo semplicemente dire che il requisito primario deve essere l'affidabilità, tutto qui...
I server per il calcolo scientifico li lascio ad altri, a me non interessano e non mi aiutano certo a guadagnare lo stipendio, ne a me ne a tutti coloro che lavorano in questo ambito...
io sono fuori dell'ottica dell'appassionato...l'affidabilità la trovo con il ridondare i servizi critici, usare più dischi in raid, cluster server...ecc configurazioni che oltre a gestire il failover garantiscono una scalabilità all'applicazione/server...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 15:32   #14
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
x Tasslehoff

guarda che parlavo di grandi realta':-),
chi ha 6/10 macchine in cluster con dei webserver, ha almeno altre 10-15 macchine che fanno da dbserver, application server, backup server, ...
quindi parlo di aziende che le tengono in casa, in un armadio ci stanno 44/48 di questi gingilli.
nella piccola realta' ho parlato di 2 macchine che fossero pure scsi sono il minimo per garantire un load balancing in failover.
quoto tutto il resto

x gli altri

secondo voi perche' dell, ibm, compaq/hp e sun, quindi sto parlando dei 4 colossi che controllano quasi totalmente il mercato server, producono server 1U con dischi eide? perche' li raccomandano per installarci webserver?
saranno pazzi....
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 17:44   #15
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21911
Non sono pazzi. Sono soluzioni a basso costo per modesti carichi di lavoro. Oltretutto webserver non esclude certo grossi db da gestire.
E' fuori ogni dubbio che in ogni caso scsi garantisce prestazioni del sistema a disco molto piu' elevate. Quando si ha a che fare con accesso simultaneo ai dati, scsi e' inarrivabile da qualsiasi raid eide. Del resto non si spiegherebbe il motivo per cui tutti i grossi produttori offrano soluzioni scsi come prodotti di fascia media e alta. Eide/sata vanno bene per la fascia bassa.
Il discorso spazio poi e' sempre valido, qualsiasi sia la dimensione dell'attivita' considerata. Senza contare poi il discorso consumo: 10 server consumano generalmente il doppio di 5. Visti i consumi attuali delle cpu, questo si traduce in valori molto elevati gia' in realta' medie.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 15:50   #16
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
sata è destinato a soppiantare scasi e ata.si parla di 600mhz Possibile che qualcuno sia così sciettico.Se tutti fossero così saremmo al p2 adesso.
Cmq il nuovo w digital raptor è equivalente a in prestazioni a un scasi da 10000 giri
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 11:49   #17
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21911
Il sata forse soppiantera' eide e scsi, ma non ne ha le potenzilita'.

Il raptor e' un disco scsi con tecnologia di qualche anno fa cui e' stata applicata una interfaccia eide con conversione in sata. Non e' neanche un sata puro, come la maggior parte dei sata del resto.
E le sue prestazioni sono vicine ai modeli attuali, ma non equivalenti. Senza contare che scsi ormai viaggia a 15k

A parte i cavetti piccoli, sata e' un bidone gigantesco, che i produttori di hd stanno rifilanto agli utenti con la complicita' dei produttori di mb che integrano i ctrl aggiuntivi per il raid solo in sata. E i pesci ne vedono un pregio, quando invece si tratta di una forte limitazione, parzialmente aggirabile con gli adattatori.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 05:29   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non è colpa del SATA se le meccaniche d'elite vengono utilizzate esclusivamente con le interfacce SCSI.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 07:49   #19
zoboliluca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
Interfaccia e meccanica

>Non è colpa del SATA se le meccaniche d'elite vengono utilizzate esclusivamente con le interfacce SCSI.

Esatto. non facciamo confuzione tra interfaccia e meccanica. Le prestazioni e l'affidabilita dei dischi SCSI e' dovuta solamente alla miglior meccanica degli stessi. Da questo si ottiene un costo maggiore e quindi l'installazione sulle macchine di fascia alta.
Ritengo che presa la decisione politico/commerciale i produttori di HD impiegherebbero zero tempo a produrre dischi con meccaniche SCSI recenti e interfacce SATA ad alte prestazioni, e quindi avremmo SATA con prestazioni/affidabilita/costi ad altissimi livelli.
Ma...se non ricordo male ho anche sentito parlare di Serial SCSI. Cio' scatenera' un'altra ondata di controller e chipset ecc. ecc.
Peccato... Un'unica interfaccia avrebbe fatto calare il costo dei controller ad alte prestazioni e in minima parte anche dei dischi...

CIAO a tutti
zoboliluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2004, 15:28   #20
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21911
Come si e' gia' detto altre volte, non e' solo la meccanica, ma anche il protocollo dell'interfaccia. SCSI continua ad essere il re incontrastato con il migliore protocollo disponibile. Senza contare poi che SATA ha per canale una banda assolutamente inutile ed inutilizzabile almeno per i prossimi 5 anni (ad essere superottimisti). Per chi deve collegare molti dischi SCSI e' poi l'unica soluzione applicabile.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1