Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2004, 23:07   #1
redsnake
Member
 
L'Avatar di redsnake
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 292
La Fimi come la Riia?

Preso direttamente da Kataweb

"Ma i cd costano meno"

Un terreno scivoloso e molto delicato, quello della musica online e, soprattutto, del file-sharing illegale; un campo minato dove si incrociano i diritti degli artisti e delle case discografiche, le abitudini degli utenti della Rete e, dopo iTunes, nuove possibilità di business.

Da Napster in poi tra industria discografica e P2P è sempre stata guerra aperta, una guerra diventata ancora più "cruenta" dall'aprile 2003, quando l'associazione dei discografici americani (Riaa) ha deciso di perseguire non più solo i grandi condivisori di musica illlegale, ma i singoli utenti che hanno nel loro hard-disk qualche file non acquistato regolarmente. Con risultati a volte esilaranti (come i nonni accusati di pirateria) a volte dubbi, quando tutto finisce a tarallucci e condono con pochi dollari per espiare.

Enzo Mazza, direttore generale della Fimi (Federazione dell'industria musicale italiana), sembra consapevole delle controindicazioni di una guerra totale al P2P e sottolinea le differenze tra le campagne dei colleghi americani e quelle di casa nostra. "Non stiamo cercando di colpire il ragazzino di 14 anni che condivide 4 file ma i fenomeni rilevanti che danneggiano anche l'immagine di un mondo, quello del P2P, che è interessante e può essere usato in modi legali", dice Mazza.

I dati dicono, però, che dopo una flessione di alcuni mesi coincisa con l'inizio della campagna antipirateria Usa, il traffico sulle reti di condivisione dei file è tornato a crescere: "Sono dati che vanno verificati su lunghi periodi e che possono essere legati a fenomeni stagionali, come ad esempio il fatto che durante le feste natalizie c'è più gente a casa che scarica musica", ribatte Mazza. "Non si possono capire in pochi mesi le tendenze reali su fenomeni che sono radicati da anni negli utenti internet".

La campagna della Fimi sarà diversa da quella della Riaa, che, ottenuti i nomi degli utenti dai provider, invia lettere di diffida a casa e cerca, quando possibile, una transazione extragiudiziale. "Noi non agiremo in prima persona", dice il direttore della Fimi, "ma useremo i canali tradizionali segnalando i casi di illegalità e lasciando che sia la magistratura a decidere le azioni da intraprendere. La pirateria è in aumento, sia quella "fisica" (dvd, cd venduti via internet) che quella P2P, mentre il costo medio dei cd è diminuito, già nel 2002, del 9%. Certo resta aperta la questione dell'Iva sui prodotti musicali, che dovrebbe scendere dal 20 al 4%, ma è una decisione che va presa a livello europeo e speriamo che questo accada presto".

Non ho parole ma solo parolacce...
__________________
Il tempo. Il tempo richiude tutte le ferite sanguinose,
il suo scorrere nasconde al nostro cuore antiche e nuove emozioni, vecchie e recenti sofferenze..
Ma i segni li porteremo per sempre, indelebili, come il ricordo dei momenti salienti della nostra vita..
redsnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 23:17   #2
NeSs1dorma
Bannato
 
L'Avatar di NeSs1dorma
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
davvero una vergogna.
per fortuna che qui da noi certe cose non le possono fare
NeSs1dorma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 23:26   #3
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Per molti titoli non c'e' un problema solo di prezzi, ma anche di reperibilita'. Specialmente quelli di cantanti, gruppi e musicisti qui poco noti o che incidono per etichette piccole o mal distribuite.
Ai negozianti viene imposto un quantitativo minimo assurdo troppo alto su questi titoli da distributori e grossisti, col risultato che certi cd neanche il piu' volenteroso del negoziante di fiducia riesce a ordinarli ai suoi clienti

Enzo Mazza pero' questo non lo dice.
Anni fa lo stesso Mazza dichiarò: li prenderemo tutti.
Lo vedo come li hanno presi; ho l'ambulante che vende i cd quasi sotto casa.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v