Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2004, 15:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11559.html

Da qualche ora su alcuni forum americani circola la notizia relativa all'impossibilità di acquisire e modificare immagin relative a banconote USA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 15:26   #2
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 15:26   #3
[JaMM]
Senior Member
 
L'Avatar di [JaMM]
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Londra
Messaggi: 680
la funzionalità in se è più che ottima; viene però il dubbio se funzionalità del genere, a nostra insaputa, sono utilizzate anche per altri scopi, magari non altrettanto onesti...
[JaMM] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 15:34   #4
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
ragazzi mi sa che ho trovato il lavoro che fa per me e adesso conosco anche il programma con cui posso farlo :-)))
A parte gli scherzi secondo me è una gran cavolata, va bene che puoi fare la copia della banconota con la teconologia cds, ma la carta dove la prendi e poi non penso che le nostri stampanti comuni vadano bene che ne dite???
Ciao Ciao
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 15:39   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14766
Quote:
Originariamente inviato da Carpix
ragazzi mi sa che ho trovato il lavoro che fa per me e adesso conosco anche il programma con cui posso farlo :-)))
A parte gli scherzi secondo me è una gran cavolata, va bene che puoi fare la copia della banconota con la teconologia cds, ma la carta dove la prendi e poi non penso che le nostri stampanti comuni vadano bene che ne dite???
Ciao Ciao
A parte che i falsari sono sempre esistiti, appena ieri ho avuto fra le mani una banconota da 50 Euro veramente ben fatta, mancavano solo alcuni particolari e sopratutto non era prismatico il bollino argentato, ma non è che photoshop lo usano solo in casa, e le tipografie dove le mettiamo? Quelle hanno i mezzi per...
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 16:04   #6
Michele.Ali
Senior Member
 
L'Avatar di Michele.Ali
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 2141
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
A parte che i falsari sono sempre esistiti, appena ieri ho avuto fra le mani una banconota da 50 Euro veramente ben fatta, mancavano solo alcuni particolari e sopratutto non era prismatico il bollino argentato, ma non è che photoshop lo usano solo in casa, e le tipografie dove le mettiamo? Quelle hanno i mezzi per...
vero...bisogna stare attenti....di furbi ce ne sono....
Michele.Ali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 16:14   #7
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
come fanno a riconoscere le banconote da altri documenti?
CMQ magari potrebbero consentirne la scansione, apponendo poi sopra una bella scritta FAC-SIMILE...
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 16:47   #8
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Se non sbaglio...

la maggior parte delle recenti stampanti, hanno identica funzione per quel che riguarda la stampa delle banconote. Infatti nei driver della stampante sono incusi tutti i dati neccessari per identificazione di una banconote, e quando si cerca di stamparla (e con le recenti stampanti si potrebbe ottenere un risultato più che buono) sul foglio esce una scritta che dice che è vietato stampare queste cose.
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 17:10   #9
Allusivo
Bannato
 
L'Avatar di Allusivo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 609
Allusivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 17:18   #10
buz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 10
mi sembra un cagata....

....il limitare l'uso POTENZIALMENTE illegale di uno strumento di libera vendita. Secondo tale logica allora le centraline delle automobili dovrebbero essere modificate in modo da impedire loro di superare i 130 km/h. E' la stessa logica liberticida con cui negli USA si vieta l'uso del protocollo gpg (o pgp che dir si voglia).
buz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 17:30   #11
lucasub2
Member
 
L'Avatar di lucasub2
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Caserta
Messaggi: 268
E cosa è sto protocollo?

Comunque applicata questa cosa alle banconote è più che giusta, speriamo che però non ci siano cose simili che a nostra insaputa fanno qualche cosa che in qualche modo limita la nostra privacy!
lucasub2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 18:19   #12
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
non mi risulta fossero vietati gpg/pgp, forse intendi che ne era vietata l'esportazione (ed era davvero una cosa ridicola, come se i terroristi stessero attenti a rispettare una legge americana...), ma l'esempio calza abbastanza bene lo stesso. secondo tale assurda logica allora adesso in america dovrebbero rendere illegale ad esempio the gimp, visto che essendone disponibile il sorgente chiunque potrebbe eliminare in breve tempo una simile limitazione all'uso...
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 18:19   #13
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
davvero?
ora provo a scannare una banconota e stamparla con una epson 5500pro. e poi con una c82
vediamo se funziona sta cosa. secondo me no.
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 18:33   #14
hardskin1
Senior Member
 
L'Avatar di hardskin1
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
usare tecnologie per evitare la contraffazione di documenti/banconte mi sembra sensato e giusto. Inorridisco se penso al cattivo uso che di tali tecnologie si potrebbe fare.
Meno male che c'e' The Gimp.
hardskin1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 19:35   #15
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
--------------
usare tecnologie per evitare la contraffazione di documenti/banconte mi sembra sensato e giusto. Inorridisco se penso al cattivo uso che di tali tecnologie si potrebbe fare.
Meno male che c'e' The Gimp.
-------------------------
qui se ne stanno andando tutti all acido!!!!!
1)punto primo: chi falsifica non usa un programma adobe e ci potete mettere quello che volete dove volete (tipo la salsiccia sulla brace :-)) ma, se vuole avere un certo margine di sicurezza di non essere beccato, usa cose un tantino piu efficaci;
2)se implementano cose del genere sono dei deficienti oltre che dei disperati: se io andassi in un supermercato a pagare con una banconota da 10 euro stampata con una stampante epson e il cassiere non se ne accorgesse---------->chi pensate che sarebbe da mettere in galera?? io o il cassiere completamente bevuto??
3)fanno questa <non trovo un aggettivo abbastanza offensivo> e la fanno per le banconote......be, secondo questa logica, uno puo allora scannare una carta d identita magari facendo contrabbandare 10 kili di cocaina e la cosa in questo caso andrebbe bene, no??
4)gia che ci siamo depotenziate davvero le auto fino a farle andare come peg perego, oppure create un terreno transgenico dove se pianti un seme di maria viene fuori una piantina con foglie con su scritto fac-simile.....a si, e gia che ci siamo, tagliate a tutti la mano che usano piu spesso che magari potrebbe venirgli voglia di farsi una sega!!
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 19:41   #16
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Carpix
ragazzi mi sa che ho trovato il lavoro che fa per me e adesso conosco anche il programma con cui posso farlo :-)))
A parte gli scherzi secondo me è una gran cavolata, va bene che puoi fare la copia della banconota con la teconologia cds, ma la carta dove la prendi e poi non penso che le nostri stampanti comuni vadano bene che ne dite???
Ciao Ciao

credo tu nn abbia capito bene... la tecnologia cds rende IMPOSSIBILE la copia della banconote.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 19:42   #17
zack77
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pineto (TE)
Messaggi: 401
secondo me è la solita ca**ata, esiste il decss per i dvd, i giochi vengono crackati e pensano che un falsario professionista si fermi davanti a questo genere di cose ...io non conosco tantissima gente cosi intelligente da stampasi banconote false in casa comunque contenti loro... bye
zack77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 20:20   #18
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Questa cosa l'aveva già sperimentata di persona tempo fa mio cugino. La protezione funziona anche con gli EURI. Per aprire con Photoshop un immagine di una banconota cmq basta fargli qualche lieve modifica (con il Paint ad esempio) e poi funzia.
Ad ogni modo è una protezione alquanto ridicola e che un falsario può eludere abbastanza facilmente.

BYEZZZZZ!!!!!!!
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 21:02   #19
Fan-of-fanZ
Senior Member
 
L'Avatar di Fan-of-fanZ
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Dalle montagne a Settentrione spingo vele verso il caldo Sud, e sulle onde mi dirigo veloce fin nei dorati capelli di Lei, e le sussurro storie di guerre e di antichi eroi in cerca di una meta...
Messaggi: 514
La cosa è giusta in sè. Diciamo che dovrebbe essere implementata dalle periferiche tipo fotocamere digitali, webcam e soprattutto scanner. Per il software basta avere una versione più antica di Photoshop.

Stampare una banconota falsa con alcune limitazioni andrebbe comunque impedito perché una banconota falsa la vede chi sa cosa deve verificare e cmq chi ci vede bene. Visto il tasso di anziani delle società moderne, e considerato l'arrivo dell'euro (cosa difficile da imparare a una certa età... e ho sentito dire che anche il biglietto verde potrebbe avere degli aggiornamenti di layout) ecco spiegato l'arcano...

Per la centralina delle auto (ma è un discorso OT) io ho l'idea opposta: famo le auto col limitatore di velocità! Per il PGP (ancora OT): beh, in tempo di guerriglie terroristiche, dobbiamo capire che a volte coloro che (si) fanno la guerra sono capaci di allearsi in maniera sotterranea contro coloro che vogliono la pace. La guerra è un affare immenso, il PGP è gratis... chi volete che vinca?


Cmq è giusto che chi vuole immagini delle banconote le chieda all'istituto emettitore, in quanto anche l'immagine di una banconota è proprietà della Banca Nazionale di quel paese, come la banconota in quanto tale. La funzione delle banconote è piuttosto preziosa, anche se nel nostro uso comune le guardiamo (da un lato) come oggetti banali. Ecco perché, per esempio, distruggere una banconota è reato (tranne, ancora, per chi ne detiene la proprietà, l'istituto emettitore).

Ultima modifica di Fan-of-fanZ : 09-01-2004 alle 21:14.
Fan-of-fanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2004, 21:47   #20
Futur
Bannato
 
L'Avatar di Futur
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 242
nn mistupisco.....con i prezzi ke sono lievitati in questo ultimo periodo cè gente ke tenta in tutti i modi di cavarsela..nn sarà legale ecc ecc....ma come biasimarli!!!!!
Futur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1