|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Venezia
Messaggi: 71
|
monitor fuori frequenza
Ciau raga
mi afflige un simpatico probblema, ho un monitor LG LCD 575LE e già dopo l'installazione di LINUX Red Hat 9 avevo un probblemino. L'immagine nn era centrata e nn potevo far nulla per centrarla, ho la regolazione automatica sul monitor, ma sia questa che quella manuale nn mi consentivano di sistemare il probblema. ad un mese dall'utilizzo di sto nuovo Red Hat 9 il probblemino si è un attimino ingigantito.... Ora quando accendo il pc mi appare la scritta dopo un paio di minuti: FUORI FREQUENZA ! e devo spegnere ![]() Io suppongo che il monitor sia andato (nn ho idea di come ma al momento nn mi interessa nemmeno) a una risoluzione o troppo bassa o troppo alta e che il mio monitor nn le supporti xche la stessa scritta mi compare il winzoz se metto risoluzione 1200x... il fatto è che winzoz torna in automatico alla risoluzione supportata mentre linux nn vuole saperne di accendersi ![]() per il momento nn me ne frega xche il monitor mi da sto probblema mi interessa avviare linux per poter salvare i dati che avevo al suo interno e poi casomai vedere inzomma chè qualche bravo ragazuolo che mi tira fuori dai guai anche sta volta???? vi ringrazio per un eventuale risposta anticipatamente ![]() CIAU CIAU BELLI E TNX 1000 ![]()
__________________
Rifiuta i mezzi termini, combatti chi ti oscura, grida la tua rabbia, e fotti la censura!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
non so cosa possa essere il problema.
per far tornare la risoluzione a livelli supportati non credo ci sia un modo automatico, cmq puoi loggarti su un'altra console ctrl-alt-F2 , riconfigurare tutto , tirare giù x e farlo ripartire cia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Venezia
Messaggi: 71
|
Eventualmente c'è il modo per salvare i dati sulle partizioni linux da winzoz?
__________________
Rifiuta i mezzi termini, combatti chi ti oscura, grida la tua rabbia, e fotti la censura!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
se hai un file system ext ci sono appositi programmi free (ora non mi ricordo i nomi, ma su google li trovi di sicuro)
cia |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Venezia
Messaggi: 71
|
ciò provato, ma nn so esattamente cosa cercare su Google, cioè nn so cosa scrivere di preciso sul cerca di google
![]()
__________________
Rifiuta i mezzi termini, combatti chi ti oscura, grida la tua rabbia, e fotti la censura!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 438
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: dintorni di Seregno (MI)
Messaggi: 312
|
Sotto linux c'è la possibilità di limitare la frequenza massima di refresh del monitor e la risoluzione, se non ti spaventa editare un file di testo prova a guardare
/etc/X11/XF86Config-4 e cerca una sezione come questa Section "Monitor" Identifier "Generic Monitor" HorizSync 30-86 # frequenza orizzontale del monitor VertRefresh 50-105 #refresh massimo 105 Hz Option "DPMS" EndSection se metti i parametri giusti del monitor non può (penso) andare fuori frequenza. Ciao
__________________
powered by GNU/Linux [ Debian Sid ] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.