|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11529.html
Contemporaneamente alla presentazione ufficiale, vengono pubblicate on line le prime recensioni del nuovo processore desktop di AMD Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Nembro (BG)
Messaggi: 2155
|
ciao paolo... sveglio presto eh? guarda che c'è un errore... athlon 64 3400+... ciao, bella la recensione. Lore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
ecco cosa era che avreste pubblicato il 6 gennaio!
(non ci avevo proprio preso... argh!) ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
Ha ha finalmete svelato il mistero
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
ecco fatto!
Perfetto, la befana invece del carbone ci ha portato un 3400+! ahahahah
KvL |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Fiorano Modenese
Messaggi: 967
|
Sinceramente mi aspettavo molto di più, in certe applicazioni le prende dal P4 2.8 e in più non si overclocca neanche.
Il P4 3.2 rimane ancora al top |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
ma per favore macina il 30% in piu' nei games del P4 e te mi stai a guardare l'1% delle app in cui sta dietro...ma LOL
sono appena passato a FX51 ed ho un P4 3GHz@3,6 e un Barton2500@2560mhz....bene un'altro mondo sia come stabilita' operativa anche fuori specifiche (il mio sta a 2450mhz raffreddato ad aria provvisoriamente con 0,1v in piu) la temp in full load e' di 46 gradi sensore gygabyte.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
inoltre la fluidita' delle app e' incredibile e in 3dmark2001 con una 9800 liscia mi ha toccato 512fps in dragon...quando col p4 max picco era di 400....se questa non e' potenza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
il P4 il top??
ma de che....la scala e' questa: AMD FX51 A64 3400 P4 3200EE P4 3200 normale Intel e' messa male altro che...il Prescott si dice portera' giovamenti nell'ordine del 7%-10% ...quindi la cpu piu' potente del mondo ad oggi e' AMD |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
se questa non e' puissance
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Adesso Microsoft tira fuori WinXP 64 e vai con la botta di grazia...
![]() Ma ovviamente non succederà. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
![]() Leggiti i bench. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
secondo me non si discute che a parte Athlon FX-51 e P4EE L'Athlon 64 3400+ è al momento la cpu più potente sul mercato desktop.
Riguardo al Prescott dato che non si sa ancora niente sulle sue prestazioni io aspetterei a trarre conclusioni sulle sue reali prestazioni e non vi venite a dire che sarà un 8-10% più veloce quando non si sono ancora visti benchmark ufficiali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
|
Mai che uno dica che i top di gamma AMD e Intel si giudicano come tali a seconda delle applicazioni per le quali li si dovrebbe usare eh?
Per certi utilizzi è meglio una piattaforma, per altri un'altra, come per tutte le cose di questo mondo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
|
A me il 20 Gennaio, esattamente tra 13 giorni, mi dovrebbe arrivare il prescott a 3.00 GHz , (arriveranno i modelli da 2.80 e 3.00, per il 3.20 e 3.40 si parla di marzo, cosi mi hanno detto al cash) Appena c'e l'ho montato , pubblichero i risultati. Vediamo come andra ste procci!!!!! Comunque io ho provato l'FX-51 e mi è sembrato un ottimo procci, l'Athlon 64 (socket 754) non l'ho mai provato, ma mi sembra che considerando la differenza di prezzo e le prestazioni tra i due AMD,convenga decisamente il secondo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Torin
Messaggi: 97
|
Dubbio Amletico...
Scusate ma perchè AMD ha la stessa tecnologlia di integrazione di Intel "SOI" ma i suoi uP non riescono a salire di freq. più di tanto?
Mi sembra che l'utente <FanOFanZ> abbia già fatto questa osservazionein precedenza.. Ma è veramente un problema di architettura... strano è che sti benedetti 2200MHz per AMD sembrano veramente l'Everest..mah! Eppure il processo produttivo a 0.13um con SOI è quello e da lì non si scappa... ![]() ..in più ora le CPU AMD64 costano più di Intel, quindi non è che badano a spese nel realizzarli e affinare il processo o no !? Ciau. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Il processo non è lo stesso, Intel usa lo "strained silicon" (SS) mentre AMD il "Silicon On Insulator" (SOI) che hanno finalità un tantino diverse, a quanto ho leto: pare che il SOI infatti miri soprattutto a ridurre la dissipazione termica mentre lo SS ad aumentare la frequenza.
Poi esistono delle differenze sostanziali di architettura (il P4 ha le pipeline parecchio più lunghe, il che semplifica il lavoro per clock svolto da ciascuno stadio e quindi consente di salire di frequenza più rapidamente). Infatti per il Prescott Intel ha dovuto aumentare il numero delle pipelines da 20 a 25 (mi sembra che i numeri siano questi, chiedo venia se sbaglio). Lo stepping attuale del core Clawhammer (Athlon 64/FX) a 0,13 micron sembra avere un limite di frequenza di 2,4 GHz con il raffreddamento ad aria (il che significa che pochi processori raggiungeranno tale frequenza) ma ciò non toglie che una revisione successiva dello stepping (siamo già alla terza, se non erro, per il Clawhammer), ossia il raffinare il processo produttivo, non possa portare questo limite in su, fino a 2.6-2.8 Ghz, anche se più realisticamente penso che AMD stia concentrando tutti i suoi sforzi per rendere affidabile e redditizio il processo a 0.09 µ . |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
infatti a me sembra che gli ultimi due processori che AMD farà a 0,13 micron saranno l'Athlon 64 3700+ e L'Athlon 64 FX-53 che avranno proprio la frequenza di 2,4 ghz e poi credo proprio che da 2,6 ghz AMD opterà per il processoro produttivo 0,09 micron.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
ma la finiamo di dire che amd costa piu' di intel??? fatevi un giro su prezzi.hwupgrade.it fate l'elenco dei proci e selezionate i prezzi piu' bassi e dade un occhio.....perfino sul lato server intel costa 10 volte amd.....400 circa per un optern contro 4000 e piu' per uno xeon...ma per favore....
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Ma perchè comprare un Athlon 64 con socket754 quando fra poco ci sarà il 939 sia per l'FX che per per quello liscio prodotto a .09 !!
Prima di commentare leggere qui !!! ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4 I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0 Ultima modifica di nonikname : 07-01-2004 alle 12:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.