|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Firenze
Messaggi: 1512
|
POSSO ALZARE ANCORA IL Vcore PER RENDERE PIU' STABILE IL PROCIO?
Ho un Athlon 2800+ e non essendo un esperto volevo fare qualche domanda!!!!
![]() 1) Ho messo il Vcore a 1,87, è troppo alto? 2) Ci sono dei pericoli solo per la temp. del procio o anche per la circuiteria della mobo o per l'ALI o per altri componenti? che rischio? 3) Così stò ha 38°C e 51°C in full load, posso salire fino a 56-58? (premetto che sono le temp effettive, ho un sensore termico attaccato alla CPU, ......infatti il bios mi segna 8 gradi in meno!!!!!) 4)PER VEDERE SE IL PROCIO E' STABILE, E' SUFFICIENTE UN CICLO DI SUPER PI A 32MB??? 5) Posso aumentare ancora il Vcore? Grazie!, per informazioni sui valori e sulla mia configurazione VEDERE IN SIGN.
__________________
PC1:Asus Maximus formula II/E8700 ![]() ![]() IMPARA UN MESTIERE E INCOMICIA A GUADAGNARE VERAMENTE: www.conceptdrink.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
|
1) Il Vcore a 1,87 e' effettivamente alto ma se le temperature sono buone (visto che hai un dissi con i controca@@i) non dovresti avere nessun problema.
2-3-5) Se aumenti l'alimentazione senza superare i valori di sfondamento delle giunzioni (fino a circa 2V non dovresti correre rischi) e la temperatura del proc si alza ma resta nei limiti normali di utilizzo (fino a 60° REALI), accorci solo di un qualche % la vita del componente... (che comunque IMHO diventera' obsoleto mooooolto prima di smettere di funzionare). Se invece la tensione di alimentazione o la temperatura dovessero andare oltre i limiti strutturali potresti avere lo sfondamento delle giunzioni e il danneggiamento istantaneo del componente stesso. Va anche detto che un componente con un difetto latente che e' sfuggito ai controlli e che a 1,6 V funziona normalmente, alimentato a 2V e' piu' soggetto a palesare tale difetto e rompersi, ma qui andiamo proprio nel campo delle ipotesi remote... Se un componente si "sfonda" e va in corto puo' provocare il danneggiamento di altri componenti a lui collegati (MB o schede PCI/AGP), mentre l'ALI, avendo un circuito di protezione dai sovraccarichi, non dovrebbe avere problemi. 4) ASSOLUTAMENTE NO! La instabilita' di un sistema si puo' palesare nelle maniere piu' svariate. Ci sono sistemi che fanno ore ed ore di super pi o prime ma che si piantano in un gioco particolare. A me personalmente si e' manifestata tempo fa una instabilita' (crash) su un programma di office mentre in tutto il resto (giochi 3d e programmi di burn compresi) non avevo mai avuto problemi.
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!! MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Firenze
Messaggi: 1512
|
Quote:
Grazie della risposta, altri suggerimenti??? In pratica a 1,9 dovrei stare tranqui!!!
__________________
PC1:Asus Maximus formula II/E8700 ![]() ![]() IMPARA UN MESTIERE E INCOMICIA A GUADAGNARE VERAMENTE: www.conceptdrink.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
qunado vevrvolti l'unico prob sono le temp.....con quella bestiola di sissy secondo me ti basterebbe far girare di + la vcentolozza che sta sopra x farle scendere....sali ma non esagerare ......io cma faccio sempre e solo il torture test del prime
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! " |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
regola generale: prima di overvoltare raffreddare (sembra una filastrocca
![]() quando sei al limite alza di POCO il vcore.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.