Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2003, 08:24   #1
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
3 piccoli problemini con Linuzz

Ciao a tutti.
Dopo avervi tediato con i problemi sul 5.1 sono ancora qua.
Allora, ho 2 piccoli problemi.

1. Il pc sembra che ogni tanto tenti di andare in risparmio energetico: si pianta un attimo e si riprende solo se premo un tasto o clicco il mouse.
Il risparmio energetico è disabilitato da bios e pure dal pannallo di controllo KDE. Che devo disabilitare ancora?? Provo a disabilitare APM?

2. Perchè spesso l'orologio è avanti di un ora? Ho messo "orologio di sistema impostato su ora locale" ma spesso me lo ritrovo avanti di un ora e non mi lascia nemmeno modificarlo.
Poi per sistemarlo o becco la giornata giusta o vado nel bios!

3. Perchè Gkrellm non si avvia automaticamente con KDE?

Grazie a tutti!

Ale
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 10:21   #2
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Ne aggiungo un altro:

perchè l'hotplug per l'usb funziona solo appena avviato il sistema?
Se collego qualsiasi periferica USB appena avviato il sistema sento un beep e viene riconosciuta.
Se collego la stessa periferica un bel po' dopo aver riavviato il sistema niente beep e non va!
Che è che si addormenta?

Grazie
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 14:36   #3
pasquale.davide
Senior Member
 
L'Avatar di pasquale.davide
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Trieste/Treviso
Messaggi: 543
Per l'apm lo toglierei in favore dell'acpi che devi compilare come modulo o nel kernel.
Per l'ora anche io ho questo problema anche se la imposto con "date".
Gkrellm lo devi mettere tra gli script di init per farlo avviare in automatico.

Con l'hotplug nn ho nessun problema quindi nn saprei, in particolare che periferiche ci colleghi (dischi, mouse...)?

Ciao.
pasquale.davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 15:47   #4
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Re: 3 piccoli problemini con Linuzz

Quote:
Originariamente inviato da lamalta
Ciao a tutti.
Dopo avervi tediato con i problemi sul 5.1 sono ancora qua.
Allora, ho 2 piccoli problemi.

1. Il pc sembra che ogni tanto tenti di andare in risparmio energetico: si pianta un attimo e si riprende solo se premo un tasto o clicco il mouse.
Il risparmio energetico è disabilitato da bios e pure dal pannallo di controllo KDE. Che devo disabilitare ancora?? Provo a disabilitare APM?

2. Perchè spesso l'orologio è avanti di un ora? Ho messo "orologio di sistema impostato su ora locale" ma spesso me lo ritrovo avanti di un ora e non mi lascia nemmeno modificarlo.
Poi per sistemarlo o becco la giornata giusta o vado nel bios!

3. Perchè Gkrellm non si avvia automaticamente con KDE?

Grazie a tutti!

Ale
2. sei sempre collegato? se si la cosa migliore è fare in modo che l'orologio si aggiorni sempre automaticamente da internet. scarica e isntalla il programma ntpdate.
3. in teoria basta che fai un logoff quando gkrellm è avviato e al prox riavvio lui te lo ricarica in automatico. altrimenti crea un link nella directory:

/tuahome/.kde/autostart

ciao!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 15:52   #5
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
inoltre, per l'orologio:

http://www.bplab.bs.unicatt.it/linux...l/node196.html
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 16:25   #6
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Allora:
ho installato l'utility per l'ora, vi farò sapere.
So pure io che gkrellm dovrebbe riavviarsi se chiudo X con lui attivo ma nada.
Non uso ACPI perchè mi da problemi.
I problemi con l'hotplug usb ce li ho con hdd, lettori card, memorie usb.

Un bel pezzo di dmesg:

ehci_hcd 00:10.4: suspend to state 3
ehci_hcd 00:10.4: resume
PCI: Found IRQ 3 for device 00:13.0
PCI: Sharing IRQ 3 with 00:10.4
usbdevfs: USBDEVFS_CONTROL failed dev 2 rqt 128 rq 6 len 18 ret -71
usbdevfs: USBDEVFS_CONTROL failed dev 2 rqt 128 rq 6 len 18 ret -71
usbdevfs: USBDEVFS_CONTROL failed dev 2 rqt 128 rq 6 len 18 ret -71
usbdevfs: USBDEVFS_CONTROL failed dev 2 rqt 128 rq 6 len 18 ret -71
usbdevfs: USBDEVFS_CONTROL failed dev 2 rqt 128 rq 6 len 18 ret -71
usbdevfs: USBDEVFS_CONTROL failed dev 2 rqt 128 rq 6 len 18 ret -71
usbdevfs: USBDEVFS_CONTROL failed dev 2 rqt 128 rq 6 len 18 ret -71
usbdevfs: USBDEVFS_CONTROL failed dev 2 rqt 128 rq 6 len 18 ret -71
eth0: no IPv6 routers present
ehci_hcd 00:10.4: suspend to state 3
ehci_hcd 00:10.4: resume
PCI: Found IRQ 3 for device 00:13.0
PCI: Sharing IRQ 3 with 00:10.4
ip6_tables: (C) 2000-2002 Netfilter core team
ip_tables: (C) 2000-2002 Netfilter core team
ip_conntrack version 2.1 (4095 buckets, 32760 max) - 304 bytes per conntrack


????
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v