|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
Processori che scaldano meno
Mi sapete dire modelli di processore che scaldano poco e che quindi non hanno bisogno di un grosso ventolame ??
![]() ![]()
__________________
lol |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
domanda un po' troppo generica....
Per quale socket? 370, AMD o P4? A cosa deve servire il PC?
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 140
|
in effetti un pò generica,
in generale si può affermare che attualmente i pentium richiedono dissipatori meno performanti di quelli necessari per AMD ![]()
__________________
"I believe that progress often occurs at the boundaries of disciplines" N. Shadbodt - Intelligent Systems, Issue January/February 2004 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
|
da quando anche amd ha introdotto i die a 0,13micron 9l non è + tanto vera sta cosa ... (solo ke nessuno li tiene alle freq di default
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
Io non devo overclockare nulla, mi serve solo un processore che non scaldi troppo visto che il pc deve rimanere acceso a lungo....siccome il pc è nella mia cameretta vorrei renderlo il + silenzioso possibile, infatti ho intenzione anche di prendere un rheobus (sempre che grazie ad esso possa regolare la ventola del procio) per far girare la ventola del procio alla velocità minima per farlo raffreddare il meglio possibile. Quindi meno scalda meglio è...dei Celeron che mi dite? A me bastarebbero 1600 Mhz, adesso ho un Pentium 4 1.8 Ghz socket 423 e mi và + che bene, solo che non trovo un dissy silenzioso, quello boxed è troppo rumoroso....se riesco mi faccio prestare a lavoro uno strumento che calcola il livello di rumorosità, sò proprio curioso di vedere cosa salta fuori!!
__________________
lol |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Quote:
I celeron di adesso lasciali perdere, dissipano e consumano come i P4 di pari freq. e vanno molto meno. Un Atlhon fino a 2200+ con il dissy boxed, e raffreddato con CPUcool sta a 26° in idle. Se non ti serve per giocare o fare compressioni, puoi abbassare la velocità della ventola fino a non sentirla più, come faccio io.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A Ultima modifica di Mendocino 433 : 07-08-2003 alle 00:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
Sul mercatino ho trovato un ragazzo che vende i 2600+ ed un altro che vende un 1600+, siccome ci devo far girare almeno windows xp cosa mi consigliate ? Altrimenti prendo un 2200+ nuovo...
PS. ho visto sulla tua sign che hai un WD da 60 GB, dopo un paio d'ore di lavoro hai provato a tastarlo ? I miei 2 messi in RAID dopo appena un'ora scottano..e pensare che non lavorano nemmeno visto che l' OS stà su un seagate
__________________
lol Ultima modifica di Fabryzius : 07-08-2003 alle 07:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI LC BG MB
Messaggi: 4420
|
i celly lasciali pure dove stanno nel complesso l'xp costa meno e rende d +
(anche l'xp 1600 te lo sconsiglio x' è un palomino e scalda ) per far "girare" win xp basta molto meno anche un duron 1000 poi bisogna vedere cosa c devi fare ![]() ![]() ![]() per quanto riguarda la rumorosità anch'io sono un amante del SILENZIO ASSOLUTO e come ti dicevano sopra c sono in commercio dissi (nenache tanto costosi) con ventole "silence" ovvero girano meno (2500rpm ca) ma sono + alte in modo da garantire lo stesso flusso d'aria e anche il dissi è leggermente + grosso (ti diro' la ventola dell'alimentatore che avevo prima faceva + rumore!!! sentivo la sua ma non quella della cpu!!!) un altro metodo che uso pure io è quello di abbassare il voltaggio delle ventole normali da 12v a 5/7v in modo da farle girare a 2000rpm ca (ovviamente per avere lo stesso effetto ne servono di +) ![]() per quanto riguarda l'overclok il discorso sarebbe un po' lunghetto cmq molte cpu di adesso puoi farci un oc leggero e scaldano uguale (per esempio un 1800 tbred b lo metti a 2000+ e neanche se ne accorge) bye PS ma i dischi li tieni raffreddati ? x i 7200 la ventola sarebbe d'obbligo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 140
|
Quote:
Quote:
Allora io sono un recensore di hardware e cambio una CPU ogni 2-3 settimane, quindi credo di saperne abbastanza per parlare. Negli ultimi mesi ho avuto un P4 2.4@533 e un barton 2800+, ho assemblato e testato (perchè questo è il mio lavoro) diverse altre macchine con processori che vanno dagli step D1 ai barton 3000+ (nell'ordine della ventina)---> quindi credo di parlare per esperienza e non per sentito dire o per luoghi comuni. Detto questo dico che, ogni volta che ho montato un processore Intel sempre boxato, le temp erano sempre accettabili e non si superavano mai i 38°-42°(al massimo). Quando ho montato tb e barton boxed le temperature sono sempre state inaccettabili con punte anche di 65-70°, roba da far scattare tutte le protezioni possibili e che quindi facevano tornare in negozio i clienti con il cuore in gola. La situazione migliora di molto se si installa un dissipatore fatto come si deve ma la gente quando compra un computer ed un processore vede che il dissipatore è fornito da AMD e dice "be se il produttore lo vende insieme vuol dire che mi garantisce la sua qualità e posso star tranquillo". Detto questo dico a mendocino: ki ha mai parlato di celly!?! ![]() Detto tutto questo vi dico una cosa che forse vi stupirà: anche io fino a qualche tempo fa andavo in giro dicendo "amd rulez! ![]() Quote:
__________________
"I believe that progress often occurs at the boundaries of disciplines" N. Shadbodt - Intelligent Systems, Issue January/February 2004 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nella foschia
Messaggi: 3548
|
Alla fine devo fare testa o croce ? Io vorrei tenere questo benedetto processore al fresco senza dover fare troppo casino
![]() Uno dice AMD l'altro dice Intel, ho le idee + confuse di prima ![]()
__________________
lol |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
|
Io ti consiglio un P4. (anke se io pref gli AMD), ma per quello che serve a te,che scaldi poco e di conseguenza una ventola poco rumorosa.Come detto da Bluevil(complimenti x la risp pertinente e precisa) i P4 scaldano molto meno.
Ok? Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7500
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 07-08-2003 alle 09:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1151
|
dipende da cosa devi farci con il pc
se non hai bisogno di troppa potenza va benissimo un via c3 1000 su socket 370, si raffredda tranquillamente in modo passivo altrimenti potresti orientarti sull'ultima solluzione di zalman: hanno fatto un case che in pratica fa da dissipatore, si collegano sia gpu che cpu direttamente al case senza bisogno di ventole (ps anche l'alimentatore è senza ventole) http://news.hwupgrade.it/10561.html
__________________
utenti affidabili: #BOYSCOUT#, asca, alexis1980, bixxio, bronzodiriace, carlos, cicavin, Clyde84, Deep73, demon666, DURONMEN,Friskio TheBest, ghetty84, Holy_Knight, joesarnataro, robibo68, SergioStyle, Tensor, v1nline |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7500
|
Quote:
![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Via EPIA C3
Sono qualcosa che spezzano dal solito PC ingombrante e rumoroso (come il mio ![]() Piuttosto senti le mosche volare. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Per bluevil:
Potrai qualificarti come vuoi, ma sugli stessi processori la tua esperienza non vale più della mia. Monto gli AMD a partire dal 1700+ e come spieghi che su TUTTE le configurazioni che assemblo (rigorosamente non OC) con dissi di serie BOXED, non vado oltre i 38-40° in condizioni normali e 45° al massimo? Con CPUcool stanno tutti a 26° in idle. Toccando con mano il dissy, le temperature non appaiono mai sballate. Io proprio non capisco chi monta gli AMD e si lamenta di temperature sempre sopra i 65°, vorrei sapere come caXXo li monta... Altrimenti adesso monterei Intel... Per Fabryzius: Ti riferisci al mio WD da 60GB? Beh, scalda ma in maniera normale penso per un 7200 giri. Avevo un Seagate da 40 G 5400 giri che scaldava molto di più. Dipende tutto dai cuscinetti, più che dai movimenti delle testine.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 140
|
Quote:
a) ho di meglio da fare che perdere il mio tempo con affermazioni tipo quella del 1700+ (dato che se è vero che hai "montato" tutti i processori dal 1700+ in su avrai avto tra le mani un palomino e chiunque con un pò di memoria si ricorderà che PER DEFINIZIONE era il processore-fornellino di AMD e soprattutto si ricorderà tutta la gente con problemi col box che affollava i forum con post del tipo "AIUTO-Il mio processore ha problemi di temperatura"), affermazioni quantomeno discutibili se non palesemente mendaci. b)il "tifo" a questi livelli non mi è mai piaciuto perkè finkè si tratta di dire "AMD rulez" ok, ma negare l'evidenza è un comportamento biasimevole c)soprattutto perkè affermazioni come questa: Quote:
![]() Comunque di invito a moderare il linguaggio dal momento che mi pare che tutti qui stiamo tenendo un comportamento civile.
__________________
"I believe that progress often occurs at the boundaries of disciplines" N. Shadbodt - Intelligent Systems, Issue January/February 2004 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
|
Ciao , Secondo me mendocino 433 non ha detto tutte idiozie e bluevil non e' che la tua esperienza e' sacrosanta ! La verita' per me e' nel mezzo ; sicuramente gli athlon scaldano leggermente di piu' ( ho un barton 2500+ ) ma tra questi due processori c'e' una bella differenza. Anche io assemblo i computer e in 4 anni non ho' mai visto un athlon bruciarsi per via del dissipatore sottodimensionato , come ho anche sempre visto i p4 con temp piu' basse. Ho anche sempre notato che intel ha imposto un dissipatore standard enorme per evitare i prob di surriscaldamento che i p4 hanno ( ricordiamoci che sopra i circa 50 ° il p4 taglia i cicli elaborativi ).
Credo cmq che uno dei due vada + che bene , o anche meglio sarebbe stare su i processori epia di via. Ciao. ![]()
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 140
|
legno guarda che stai dicendo esattamente quello che dico e poi chi mai ha detto che la mia esperienza è "sacrosanta"
![]() se andate a rileggere il mio primo post vi accorgerete che non avevo neanke parlato di temperature ma di dissipatori...non ho mai sentito nessuno lamentarsi dei dissy forniti con i processori intel mentre molti si lamentano dei dissy in box con AMD: questa è la realtà dei fatti, provate a guardarvi intorno e vedrete quanti post troverete a questo riguardo. E non credo che sia perchè, come vorrebbe far intendere mendocino 433 tutti coloro che montano un processore AMD se hanno problemi di temperatura sono inetti, incapaci, incompetenti e cose del genere ! E' un teorema che non tiene, è evidente!!! E poi fate attenzione ad una cosa: se andate a vedere le specifiche elettriche di barton e le confrontate con un nw noterete che i watt dissipati sono più o meno gli stessi quindi il problema, molto spesso, non è che "AMD scalda più di intel" ma che AMD ha bisogno di dissipatori più grandi per dissipare quel calore, mi spiego meglio: se AMD avesse GLI STESSI DISSIPATORI DI INTEL ora non staremmo neanke a discutere! Quello che volevo dire era questo ma sembra che non si sia afferrato bene il concetto! A dimostrazione di questo vi faccio un esempio pratico: se non ricordo male la potenza dissipata da palomino era intorno ai 60W negli utlimi modelli, ora....adesso 60W è un valore abbastanza basso, il P43200 dissipa 82W cioè più del 33% in più ma molti si lamentavano di palomino e praticamente nessuno di nw: perkè? semplicemente perkè i dissipatori boxed di intel hanno delle caratteristiche (non ultime le dimensioni) che gli consentono di dissipare molto bene 80W mentre AMD usava (e usa) dissipatori di peggior fattura: ciò induce la gente a pensare erroneamente che un processore scalda più di un altro mentre in verità, come vi ho dimostato, non è così! Molto probabilmente non avrei scritto tutto questo papiro se, sin dall'inizio, si fosse intenso ciò che avevo scritto Quote:
__________________
"I believe that progress often occurs at the boundaries of disciplines" N. Shadbodt - Intelligent Systems, Issue January/February 2004 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.