Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2005, 17:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...395/index.html

Abbiamo analizzato due soluzioni GeForce 6600 GT, proposte da Asus e Gigabyte, dotate di sistemi di raffreddamento completamente passivi. I risultati emersi sono sorprendenti: un ottimo design può fare ben più di una ventola di raffreddamento, nella dissipazione del calore di una GPU

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 17:38   #2
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Io ho la gigabyte 6600Gt passiva versione prima di quella recensita, e sinceramente nemmeno dopo 2 ore di quake4 mi ha mai passato i 65°C.

Se poi aumento le velocità delle due ventole da 120mm da 1100 a 1400 (velocità normale) sta sempre sotto i 60.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 17:39   #3
eddie81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 188
si ma a differenza della soluzione Gigabyte la asus dissipa anche le memorie quindi mi pare ovvio che abbia una temperatura più elevata.
eddie81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 17:51   #4
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
un buon risultato complessivo

io non i ricordavo dei 100 e passa gradi della prolink....azzzz
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 17:53   #5
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Ma è normale una temperatura che raggiunga i 103° (Asus)?
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 18:09   #6
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10332
davvero strano!!! ma come sono fatti i processori grafici per operare stabilmente a 103°? io sapevo che le cpu nn dovevano mai superare temperature di esercizio oltre gli 85 senno si danneggiano!!!

sono cosi differenti le gpu dalle cpu a livello strutturale?
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 18:22   #7
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da eddie81
si ma a differenza della soluzione Gigabyte la asus dissipa anche le memorie quindi mi pare ovvio che abbia una temperatura più elevata.
Ok...però il calore generato dal ram non è sufficiente a giustificare quel divario tra le temperature riportate!
Credo che sia proprio un problema di efficienza nel dissipatore della Asus!
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 18:36   #8
Fry_07
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 252
Vorrei chiedere se nella skvideo gigabyte e' possibile montare dissipartori passivi sui chip delle momorie o se invece su uno di queste nn e' possibile xche' sopra ci passa un tubo del sistema heat-pipe?.Grazie.
Ps:se nella sk asus le temperature sono cosi' elevate su una 6600gt,cosa succedera' se lo stesso modello di raffreddamento lavorera' su una ge force7800,come Asus stessa ha già annunciato?.La scheda fondera' dopo 30 min?
Fry_07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 18:55   #9
Alga
Senior Member
 
L'Avatar di Alga
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Varedo (MI)
Messaggi: 536
secondo me la prova della asus è stata compromessa dalla vicinanza del dissipatore della cpu, in quòl punto a paere mio pur essendoci la ventola a "tirare" l'aria, questa è comunque molto + calda che in altri punti del case
Alga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:00   #10
iome2k5
Senior Member
 
L'Avatar di iome2k5
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 446
Ho ridato un'occhio al test delle 6600gt, e li le temp sono nettamente inferiori, forse hanno usato un case aperto? Cmq davvero complimenti a gigabyte, un'ottima scheda.

Non per forza una 7800 deve scaldare più di una 6600, anzi
iome2k5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:23   #11
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
sì.. ma le misurazioni della temperatura come son state prese?
con il diodo integrato...
a parte un'errore del sensore stesso, bisognerebbe vedere pure come si comporta rispetto agli altri.. e quanto rimane lineare...
certo che i risultati son strani forte

io mi prendo l'artic vga silencer e buonanotte.. ugualmente zero silenzio ma senza troppe scocciature
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:33   #12
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
non sono convinto dell'utilità nel posizionare la parte rotante del dissi della asus in prossimità del processore, comunque il test sui due sistemi con heatpipe è molto positivo, e qualche ventola in meno non fa male
ottima la gigabyte, non mi aspettavo temperature così basse
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:38   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ezio
non sono convinto dell'utilità nel posizionare la parte rotante del dissi della asus in prossimità del processore
della serie: "buttiamoci sopra l'aria calda della CPU, sicuramente raffredda meglio" ?
questa me l'ero persa
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 19:46   #14
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
della serie: "buttiamoci sopra l'aria calda della CPU, sicuramente raffredda meglio" ?
questa me l'ero persa
da perfetto ignorante in materia questa scelta di Asus mi ha piuttosto sorpreso, tenendo conto che poco sopra c'è anche l'alimentatore che riscalda l'aria circostante...
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 20:19   #15
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da ezio
non sono convinto dell'utilità nel posizionare la parte rotante del dissi della asus in prossimità del processore...
E' questa la modalità di test richiesta esplicitamente da Asus; l'aria viene aspirata dalla ventola del processore, quindi non viene soffiata sul radiatore ma da quest'ultimo aspirata.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 20:20   #16
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da ezio
da perfetto ignorante in materia questa scelta di Asus mi ha piuttosto sorpreso, tenendo conto che poco sopra c'è anche l'alimentatore che riscalda l'aria circostante...
Casomai il contrario: l'alimentatore aspira aria dall'interno del case e la soffia verso l'esterno.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 20:24   #17
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
sì.. ma le misurazioni della temperatura come son state prese?
con il diodo integrato...
a parte un'errore del sensore stesso, bisognerebbe vedere pure come si comporta rispetto agli altri.. e quanto rimane lineare...
certo che i risultati son strani forte

io mi prendo l'artic vga silencer e buonanotte.. ugualmente zero silenzio ma senza troppe scocciature
Ciao,
se hai approcci migliori ben lieto di ricevere suggerimenti; considera che comunque il diodo interno è comune a tutte le schede, in quanto il chip è lo stesso.
Non è stato possibile smontare il sistema di raffreddamento da una scheda e montarlo su un'altra, in quanto il PCB delle soluzioni Asus e Gigabyte è differente
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 20:25   #18
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da iome2k5
Ho ridato un'occhio al test delle 6600gt, e li le temp sono nettamente inferiori, forse hanno usato un case aperto?
Esatto, non confrontare quei valori che sono stati ottenuti in contesti molto diversi da quelli di oggi
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 20:29   #19
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
E' questa la modalità di test richiesta esplicitamente da Asus; l'aria viene aspirata dalla ventola del processore, quindi non viene soffiata sul radiatore ma da quest'ultimo aspirata.
è proprio questo il problema, o meglio non penso (ripeto di non essere assolutamente esperto in materia) che tale soluzione sia molto efficiente
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
Casomai il contrario: l'alimentatore aspira aria dall'interno del case e la soffia verso l'esterno.
verissimo, intendevo però che la zona circostante all'alimentatore è comunque riscaldata dalle pareti dello stesso; questo non influisce?

ti ringrazio dei chiarimenti
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 20:29   #20
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4210
Secondo me non è male l'idea di mettere la parte rotante del dissi della Asus vicino alla ventola della CPU.Tenete conto che la ventola della CPU aspira aria,perciò il dissi dell'Asus riceve l'aria richiamata dalla ventola prima che questa venga riscaldata dalla CPU.Cioè l'aria prima passa per il dissi della VGA poi per quello della CPU.E cmq per un dissi è sempre vantaggioso stare in posti dove c'è movimento d'aria,anche se questa non è fredda fredda.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1