|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
scheda ISA
Ho installato una debian su un bel p166MX con la bellezza di 64mb di RAM!!!
Ho ricompilato il kernel (che spettacolo stare 2 ore a vedere la compilazione riga per riga...) e tutto sembrava ok...ma, la scheda di rete che monta questo pc è una 3com su slot ISA. Il modulo è installato, eth0 viene tranquillamente riconosciuta ed è possibile configurarle i parametri per la rete. Il problema è questo, il led che indica la connessione alla rete, non si accende, la scheda non pinga nulla. Bene direte voi....la scheda è rotta! Eh..no....se la metto su un pc con win95, funziona tranquillamente ed il led si accende. Dispongo anche di una realtek su slot PCI ma su questo pc non va...Infatti dando un dmesg vedevo questa voce: System does not support PCI oppure se davo lspci mi diceva: couldn't find any working metod to this request system doesn't support PCI. Per cui sarei costretto ad utilizzare la ISA(3com). Idee?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
Prima staticamente (default) Dopo ho provato anche come modulo ma senza successo.... Considera che la macchina per ricompilare il kernel ci mette almeno un'ora e mezza........ Per cui sono tentato a far funzionare la isa dato che la vede e la riconosce e mi fa configurare i parametri (ip, subnet,etc...) Ho il dubbio che debba dirgli che "deve" funzionare a 10mbps, ma in questo caso, non so cosa dovrei fare.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Il supporto pci va compilato staticamente, altrimenti è solo una ricerca di guai.
Se mi alleghi i messaggi del kernel in fase di boot e il tuo .config vedo di dargli una occhiata. Ho messo linux su P166 non mmx e non ho mai avuto di questi problemi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Ok....devo vedere come fare per allegarti i messaggi del kernel dato che questa macchina non è ancora in rete per il problema che ho e non ha nemmeno un floppy (solo un cdrom 16x).........
mi sa che devo copiarlo a mano e postartelo :sigh:
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
...tramite ethernet!!!
![]() Sposta l'hd su un altro computer, no?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
Ci sono solo 2 pc con win2000 ed il mio portatile con debian(ma mettergli dentro l'hd del pc in questione la vedo dura).... ![]()
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Usa un programmino per leggere ext2 da windows, ce ne sono in giro.
"ovviamente" non hai a portata di mano knoppix, vero?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
Per la seconda che hai detto.......no ![]()
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Sono finalmente riuscito a far funzionare la rete con la scheda ISA.
Non ho ancora capito bene perchè ma, se compilavo il supporto alla 3com come modulo, anche se con insmod mi installava correttamente la scheda e mi faceva configurare /etc/network/interfaces, poi la rete non andava. Ho risolto compilando il driver 3com per la ISA staticamente. Come mai questa differenza?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.