|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 593
|
Odio "nero" Un Vero Programma Di M@rd@
Ho sempre odiato Nero ed ho sempre preferito EASY CD. Questa sera l'ho odiato ancora di più poichènon mi riesce mai di masterizzare le pagine web che scarico da internet ogni volta, infatti, che provo a mettere su CD una cartella piena di file html mi compaiono i seguenti messaggi:
"I seguenti file o cartelle Joliet devono essere rinominate per essere compatibili con il file system del CD: Clicco allora su Continua ( non posso mica rinominare i 100 file creati da una pagian web), dopodichè mi compare quest'altro messaggio: "Questa compilation non rispetta lo standard ISO 9660: es. contiene almeno una cartella nidificata più di 8 volte e/o un nome di percorso più lungo di 255 caratteri. Sei sicuro di voler continuare ?" Dopodichè quando avvio la copia il programma termina la sessione. A questo punto ho provato a disattivare la voce "Joliet" dalla finestra di dialogo ISO; i precedenti messaggi in questo caso non mi compaiono; la masterizzazione va in porto ma quando cerco di aprire i file Html copiati su cd questi non vengono visualizzati e mi compare il seguente messaggio" E' impossibile visualizzare la pagina web". Voi come C@zz@ fate a salvare su Cd, con Nero, le pagine web salvate ?
__________________
MB: Asus TUF Gaming Z790 Plus wifi CPU: Intel i7 13700F – VGA: MSI RTX 3070 Ventus 8GB - RAM : Corsair Vengeance LPX DDR5 6000 C15 2x16GB – PSU: SEASONIC VERTEX GOLD 850W- HDD: 2 Seagate Barracuda 2Tb 7200 rpm + SSD M.2 samsung 860 EVO 1TB- DISSIPATORE CPU Cooler Master Hyper 212 Halo CPU Air Cooler- CASE Thermaltake View 300 MX TG ARGB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 593
|
Quando hai veramente bisogno di qualcosa non ti aiuta mai nessuno !
Eppure penso che Nero lo abbia la stragrande maggioranza degli utenti e, credo che a tutti capiti di dover salvare oltre che file, gioci ecc anche pagine web complete. Ciao
__________________
MB: Asus TUF Gaming Z790 Plus wifi CPU: Intel i7 13700F – VGA: MSI RTX 3070 Ventus 8GB - RAM : Corsair Vengeance LPX DDR5 6000 C15 2x16GB – PSU: SEASONIC VERTEX GOLD 850W- HDD: 2 Seagate Barracuda 2Tb 7200 rpm + SSD M.2 samsung 860 EVO 1TB- DISSIPATORE CPU Cooler Master Hyper 212 Halo CPU Air Cooler- CASE Thermaltake View 300 MX TG ARGB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 230
|
se metterle nel cd ti serve per conservarle,le puoi archiviare dentro uno zip
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
conosco il problema
Io in genere elimino tutte queste condizioni che portano ad un fuori standard: NERO non c'entra nulla se i tuoi file (da web) non "entrano" nello standard CD.
Io Mi sono procurato un programma editor Html e rifaccio gli indirizzi. In genere è il file principale e il nome della cartella che sono spropositati (o meglio le loro lunghezze). Il nome del file principale HTML lo puoi accorciare tu e non succede niente; mentre per accorciare il nome della cartella devi aggiornare tutti i collegamenti del file principale...e qui ti viene in aiuto un buon editor di HTML. Se invece tu vuoi crere per forza un CD fuori standard ( a proposito con Easy Cd questo problema non c'è??? mi pare strano!!!) ti consiglio di fare qualche prova con un riscrivibile e con piccoli gruppi di file per trovare l'impostazione, sempre che ci sia, di nero che ti consente di superare certi limiti. Poi comunque nessuno ti da la garanzia che il CD sia leggibile ovunque. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 593
|
effettivamente l a questa soluzione di usare WinZip non avevo pensato: GRANDE IDEA !!! Grazie.
Riguardo ad Easy CD anche qui vige la necessità di osservare certi standard di lunghezza dei nomi dei file, solo che (E QUI STA IL BELLO DI EASY CD) il programma, dopo aver avvertito del fuori standard, ha una opzione cliccando sulla quale cambia autonomamente tutte le decine e decine di nomi "sbagliati" senza intaccare la visualizzazione dei file una volta che questi vengono alla fine copiati. Invece con NERO dovremmo essere noi MANUALMENTE a cambiare ogni singolo nome ... DA IMPAZZIRE !! Ecco perchè odio NERO. ciao
__________________
MB: Asus TUF Gaming Z790 Plus wifi CPU: Intel i7 13700F – VGA: MSI RTX 3070 Ventus 8GB - RAM : Corsair Vengeance LPX DDR5 6000 C15 2x16GB – PSU: SEASONIC VERTEX GOLD 850W- HDD: 2 Seagate Barracuda 2Tb 7200 rpm + SSD M.2 samsung 860 EVO 1TB- DISSIPATORE CPU Cooler Master Hyper 212 Halo CPU Air Cooler- CASE Thermaltake View 300 MX TG ARGB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 593
|
Voglio spendere altre 2 parole su EasY CD:
Alla fine fa le stesse cose di Nero, ma le fa più velocemente grazie a menù più intuitivi ed intelligenti, senza dover aprire mille pagine o sottomenù come Nero. Ciao
__________________
MB: Asus TUF Gaming Z790 Plus wifi CPU: Intel i7 13700F – VGA: MSI RTX 3070 Ventus 8GB - RAM : Corsair Vengeance LPX DDR5 6000 C15 2x16GB – PSU: SEASONIC VERTEX GOLD 850W- HDD: 2 Seagate Barracuda 2Tb 7200 rpm + SSD M.2 samsung 860 EVO 1TB- DISSIPATORE CPU Cooler Master Hyper 212 Halo CPU Air Cooler- CASE Thermaltake View 300 MX TG ARGB |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 410
|
Non ho provato l'ultima versione di easyCD ma la precedente era peggio di Nero come bug e casini accessori...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
io
sono nato come utente di Easy CD quando era alla versione 2 e i CD vergini costavano 25.000.
L'ho seguito fino alla 4 e poi l'ho abbandonato quando ha cambiato padrone facendo un bel casino con le prime versioni della 5. La 4 di easyCD era una meraviglia. Nero è più veloce nell'aggiornare tutte le variazioni per i nuovi masterizzatori ma è sicuramente più spartano. A me da molto fastidio che nelle compilazioni audio mette per default 2 secondi di separazione e se non ti ricordi di levarli ti rovina i mix. Quello che mi dici su Easy CD mi fa venire voglia di riprovarlo ma trovo la tua affermazione eccessiva e ti spiego perchè: 1 - nel caso, relativamente facile, delle pagine web trovo già strano che un programma di masterizzazione si prenda la briga di andare dentro un file HTML a rieditare tutti i collegamenti. 2 - trovo invece impossibile se tu hai, ad esempio, un programma di installazione di un'applicazione (di quelli con dir nidificate oltre le 8 consentite o con nomi troppo lunghi) che Easy CD riesca a decompilare il programma (l'eseguibile intendo) e cambiare le denominazioni delle dir. In pratica se lanci il setup secondo me non funzionerà dopo che Easy ci ha messo le mani sopra. Nero ti avverte che non lo puoi fare e non ti da scappatoie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
|
no ragazzi il fatto e' un'altro
ok EasyCD ti da la possibilita di cambiare il nome e mette tutti i link e file giusti.... ma in realta non e' il programma che lo fa, ma li winXP stesso.. o la shell dell'explorer. In pratica quando salvi una pagina web... lui i crea il file HTML e poi la cartellina con la dir che contiene tutti i file.... che sono ottimizzati ad hoc per essere riaperti da quella dir... la conversione la fa l'IE6 stesso durante il salvataggio della pagina. (che e' simile al SALVA su FILE UNICO... (una specie di ZIP/RAR, molto piu facile da gestire quindi...) Non vi e' mai capitato dai avere quelle pagine salvate poi di rimuovere una di quelle cartelle per sbaglio o il file HTML (che rappresenta l'origine) e XP automantica cancella tutto cio che sta dientro quel riferimento (il salvataggio dal web)... perche il file e le cartelle possono sembrare indipendenti... mentre invece sono collegate l'un l'altra... come se la dir fosse in realta VIRTUALE.... la vendiamo.... noi... ma in realta e' come se fosse un archivio collegato... A volte invece succede che non e' possiible rimuovere la dir del tutto per qualche motivo particolare.... e non ho mai capito il perche'.... facevo prima a formattare ;P Quindi Nero cambia il nome del file.... che viene fatto a livello di programma "nero" ma poi lascia il nome della cartella dove sono salvati le img e le altre cose... come e' in realta'... e quindi ti trovi con un HTML che si chiama in una maniera e che cerca una cartella che si dovrebbe chiamarsi come l'html, mentre in realta' ha un'altro nome... perche non c'e' statao questo filtraggio intelligente.... sicuramente CREATOR e' piu intelligente e piu integrato col sistema (la shell di creator in realta e' l'explorer.exe modificato in modo che possa scrivere, usa la stessa API) e quindi non solo rinomina il file HTML origine, ma capisce tramite il suo explorer che deve cambiare i riferimenti assoluti del salvataggio virtuale delle pagine WEB.... ![]() credo che la cosa avvenga proprio cosi... cmq e' vero.. ormai creator fa le stesse cose del nero e con meno passaggi... Anche io sono nato con la versione 2 ![]() che a tutt'oggi ha la guida migliore che ti spiega esattamnte tutti i metodi di scrittura (mode1, 2, etc etc)... ho imparato a masterizzare grazie alla sua guida... ![]() ![]() Avere la 6.0 (che non ha piu i problemi della 5) e dopo l'ultimo aggiornamento preso dal sito inglese pero.... addirittura fa supportare l'overburnig... un vero miraggio per i precedenti Creator ![]() Confermo anche che il creator ha un lead-in e lead-out quasi inesistente in confronto al NERO (veramente lento). ps: anche io odio NERO ![]() Ultima modifica di J0J0 : 07-11-2003 alle 18:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 205
|
ho lo stesso problema, in particolare una sola cartella uguale a mille altre (che accompagnano una pagina salvata) e che mi fa avvisare da Nero che si sta andando fuori dallo standard. Ho provato allora a disattivare Joliet e chiudendo il CD si legge perfettamente, mentre lasciandolo aperto ho problemi di lettura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.