|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Yamaha e chiusura settore IT
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9186.html
Alcuni aggiornamenti riguardo alla chiusura del canale IT di Yamaha Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Molto dispiaciuto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
|
Non capisco perchè non facessero anche modelli di fascia media, in modo da vendere di più. Coi soli masterizzatori di fascia altissima, è ovvio che non potessero avere rendite elevate.
Comunque è un peccato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: BERGAMO
Messaggi: 53
|
brutto momento
se abbandon anche il progetto DVD significa che non vuole entrare nella bagarre dello standard . dovremo aspettare ancora parecchio quindi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
brutta crisi questa, iniziano ad uscire anche i grandi
|
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
|
*
Il mio pensiero va anche a coloro che finiranno in mezzo alla strada per via di questa decisione.
Comunque era già un po' di tempo che mi chiedevo come potesse tirare avanti Yamaha: cercava un vantaggio competitivo nei confronti delle altre imprese differenziando in termini di qualità. Peccato che questa qualità non venisse percepita dagli utenti: features raffinate che lasciavano in molti indifferenti. Penso che questa sia la prova finale che, per sopravvivere in questo settore, bisogna puntare solo e soltanto all'efficienza dei costi. Veramente un gran peccato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
Tristezza
E' proprio un peccato perchè gli Yamaha sono ottimi, non mi brucia mai un CD....
Stavo aspettando i loro masterizzatori DVD, dovrò rivedere la scelta.... |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
|
Per la serie: diamoci la zappa sui piedi e poi lamentiamoci.
D'accordo che Yamaha si è sempre voluta distinguere per i suoi prodotti, d'accordo che i suoi masterizzatori includevano features particolari volte più ad un'utenza specifica piuttosto che alla "massa", ma fare prodotti più economici no? Avrei capito se, non possedendo mezzi e tecnologie, non riusciva a stare dietro ai migliori propopendo prodotti di fascia bassa e economici, ma è sempre stata uno dei leader del mercato! ![]() Cmq dispiace, meno compagnie = meno concorrenza = meno prodotti tra cui scegliere. ![]()
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
x prova
anke a me dispiace ke yamaha nn ci sia +..- produttori - concorrenza..ma nn conocrdo su ciò ke hai detto a proposito degli utenti ke nn apprezzano le features dei prodotti yamaha..il punto è ke molti ed è ora comincino a capire ke x farsi 1 pc nn tutti(io direi la maggior parte)possono o sn disposti a spendere 1 capitale..anke xkè in molti casi certe features nemmeno servirebbero o cmq la diffferenza di qualità minima in molti casi nn giustifica la differenza di prezzo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
|
Yamaha ha puntato tutto su disc t@2 e clean audio recording... due tecnologie veramente ottime.
Peccato che con prezzi ridicoli compri ottimi masterizzatori. Ho comprato un traxdata 20x10x40 lo scorso anno per circa £180.000 uno dei migliori affari della mia vita ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 382
|
sigh... questo è brutto. cmq mi terro' kon grandissima cura il loro ultimo master. il CRW F1
l'ho acquistato subito appena uscito (nel mese di luglio) e l'avevo pagato 179 euro. il primo master a 24x coi rescrivibili.. ![]() pero' è stranissimo dire ke ha i prezzi alti...adesso il CRW F1 costa 120 euro e x un prodotto simile è + ke giusto. voi kosa ne pensate??? non è una ladrata |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 52
|
ma un utente normale se si deve comprare un mast lo vuole pagare 160 o 70 ? ????
![]() forse l'errore di yamaha è stato proprio quello di vendere un mast a 160 ? senza dare niente in cambio....perchè vada per gli audio (dove la supremazia yamaha è indiscussa) ma il T@2 non è esattamente utilissima... poi conta che un lite-on 52*24*52 che copia anche i sassi lo trovi a 80 ?.....e tira le somme |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 382
|
mi correggo....x un prezzo di 80 EURO !!!! caspiterina....e ki non lo komprerebbe !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bari
Messaggi: 42
|
ECCO COSA VUOL DIRE LA CONCORRENZA TROPPO SPIETATA E LO SCIACALLAGGIO DEGLI IPERMERCATI!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 188
|
Davvero un peccato
![]() ![]() Con la qualità e basta non si campa ![]() Byezz |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 196
|
Cavolo!
Ho avuto il mio primo masterizzatore yamaha 4x4x16, poi ho avuto un 8x4x24 sempre yamaha, e avevo in mente di prendermi il CDRF1.. E' veramente un peccato, hanno sempre prodotto degli ottimi prodotti.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 289
|
L'F1 è un ottimo mast e ora l'ho trovato intorno ai 94 euro, il problema è stato puntare al massimo delle feature trascurando a volte la cosa più importante: sfornare SEMPRE copie funzionanti di qualsiasi cosa.
Ora la strada era quella buona... Peccato |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
|
bahhh
ma siete sicuri che la qualità non paga e che l'utente cerca sempre il masterizzatore che costa meno?
allora la plextor i suoi masterizzatori costano esattamente il doppio di altri masterizzatori! cmq non sempre yamaha ha fatto ottimi masterizzatori ora non ricordo di preciso quale credo fossero i modelli 8x che montavano praticamente una meccanica philips che non era do certo il non plus ultra per i masterizzatori! cmq è sempre un peccato ciauz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 89
|
Per abbattere i costi nike faceva costruire i palloni ai bambini. Non sempre il prezzo più basso è quello più onesto, ma ovviamente noi tutti non guardiamo queste cose, perchè la nostra ricerca è, ahimè, spendere meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 5612
|
è caduto un gigante della masterizzazione che aveva fatto della qualità la sua filosofia...
purtroppo questo sta a dimostrare ke i prodotti basso costo e scarsa qualità hanno la meglio.... peccato... assieme alla plextror avevano i migliori master dvd scsi!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.