|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
|
processori bassa frequenza
ho notato che la velocità dei processori sta calando rispetto al passato, e i proessori inseriti in spazi piccoli come quelli di un portatile vengono definiti molto veloci, la frequuenza di clock che dovrebbe essere la frequenza con la quale nell'ordine dei ghz si dovrebbero compiere miliardi di operazioni in un secondo, che poi si dichiara nelle caratteristiche è piu bassa perfino con un processore per comput desktop, chiedo a voi esperti e non solo il motivo risiede in questa denominata cache L2 se non sbaglio di lavoro temporaneo per lo scambio d'informazioni, o altro, e perchè si è così ridotta per le dimensioni contenute dei processori attuali ?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1302
|
perchè sono aumentati i core..e con i processori attuali i7 i5 e i3 ogni core è multithread..quindi nonostante la frequenza è minore la potenza rispetto ai precedenti è superiore..e dai test anche di molto..
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
|
potresti spiegarti meglio ?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
|
per quale motivo i Tecnici dei comput fissi non operano sui portatili di marca, la complessità della loro struttura ?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 915
|
la frequenza non è l'unico parametro per misurare le prestazioni.
E' stata utilizzata a livello commerciale per dare un parametro semplice alla "massa". Ora viene messa in 2° piano perchè era necessario rinnovare le architetture delle cpu, visto che il settore mobile la fa da padrone e le cpu con frequenza elevata consumano e scaldano molto di più. l'unico modo per sapere come va una cpu è consultare dei benchmark, magari specifici per le applicazioni che vorresti utilizzare. saluti |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 254
|
bah non so perchè un tecnico, che sia capace ovvio, non debba lavorare su un portatile, non ci vuole mica poi molto di più rispetto a un fisso; io che di certo tecnico non sono c'ho messo un'ora e mezza a sostituire il processore al mio, forse non vogliono perdere troppo tempo boh
__________________
Fisso: Case: Banchetto Autocostruito; MoBo: DFI LanParty LT X48 T2R; CPU: E5200 @ 4ghz 1.47v; Ram: Kingston 2gb ddr2; Video: XFire 2x Ati 4850 @ 720-1120 Vendo: Waterblock Fullcover EK 7870 Nuovo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.



















