Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2010, 11:13   #1
cover2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
processori bassa frequenza

ho notato che la velocità dei processori sta calando rispetto al passato, e i proessori inseriti in spazi piccoli come quelli di un portatile vengono definiti molto veloci, la frequuenza di clock che dovrebbe essere la frequenza con la quale nell'ordine dei ghz si dovrebbero compiere miliardi di operazioni in un secondo, che poi si dichiara nelle caratteristiche è piu bassa perfino con un processore per comput desktop, chiedo a voi esperti e non solo il motivo risiede in questa denominata cache L2 se non sbaglio di lavoro temporaneo per lo scambio d'informazioni, o altro, e perchè si è così ridotta per le dimensioni contenute dei processori attuali ?
cover2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 11:59   #2
6duca5
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1302
perchè sono aumentati i core..e con i processori attuali i7 i5 e i3 ogni core è multithread..quindi nonostante la frequenza è minore la potenza rispetto ai precedenti è superiore..e dai test anche di molto..
6duca5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 13:58   #3
cover2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
potresti spiegarti meglio ?
cover2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 15:44   #4
cover2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
per quale motivo i Tecnici dei comput fissi non operano sui portatili di marca, la complessità della loro struttura ?
cover2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 18:01   #5
funkpowa
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 915
la frequenza non è l'unico parametro per misurare le prestazioni.
E' stata utilizzata a livello commerciale per dare un parametro semplice alla "massa".
Ora viene messa in 2° piano perchè era necessario rinnovare le architetture delle cpu, visto che il settore mobile la fa da padrone e le cpu con frequenza elevata consumano e scaldano molto di più.

l'unico modo per sapere come va una cpu è consultare dei benchmark, magari specifici per le applicazioni che vorresti utilizzare.

saluti
funkpowa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 18:43   #6
djmattm
Member
 
L'Avatar di djmattm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 254
bah non so perchè un tecnico, che sia capace ovvio, non debba lavorare su un portatile, non ci vuole mica poi molto di più rispetto a un fisso; io che di certo tecnico non sono c'ho messo un'ora e mezza a sostituire il processore al mio, forse non vogliono perdere troppo tempo boh
__________________
Fisso: Case: Banchetto Autocostruito; MoBo: DFI LanParty LT X48 T2R; CPU: E5200 @ 4ghz 1.47v; Ram: Kingston 2gb ddr2; Video: XFire 2x Ati 4850 @ 720-1120
Vendo: Waterblock Fullcover EK 7870 Nuovo
djmattm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v